GLI APPUNTAMENTI
Weekend tra libri, spettacoli e vin brulé
Da oggi, venerdì 13, a domenica 15 gennaio giornate ricche di eventi e iniziative

Da oggi, venerdì 13 a domenica 15 gennaio, un fine settimana ricco di eventi e iniziative tra libri, laboratori per bambini e vin brulé.
VENERDÌ 13 GENNAIO
BUSTO ARSIZIO
Gli eventi del Qui - Alle 21.30 al Qui in via Scisciana concerto del Bad Wine Acoustic Duo formato da Massimo Beretta e Cristian
Marin. Info e prenotazioni allo 0331.370786 o quibusto.it.
Le allegre comari di Windsor - Alle 21 al Teatro Sociale Delia Cajelli va in scena lo spettacolo con la scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia che riadattano, tagliano e montano con ironia, innestando brani, suonati e cantati dal vivodal Falstaff di Verdi. Con Mila Boeri, Annagaia Marchioro, Chiara Stoppa e Virginia Zini, alla fisarmonica Giulia Bertasi: biglietti da 10 euro.
CASORATE SEMPIONE
Festa di Sant’Ilario - Per festeggiare il santo patrono alle 20.30 messa in parrocchiale con la presenza del coro La Brughiera e l’Ottetto Corpo musicale La Casoratese. Al termine il Coro e l’Ottetto offrono un momento di meditazione musicale.
FERNO
Film documentario - All’interno del progetto di incontri sulla legalità alla Cooperativa San Martino di via Mazzini 16 alle 21 sarà proiettato “Il Padrino e lo Scrittore”, prodotto dalla Radiotelevisione Svizzera con la regia di Marco Tagliabue: la testimonianza di Antonino Belnome, killer della ‘ndrangheta diventato collaboratore di giustizia. Sarà presente il regista. Ingresso libero.
GALLARATE
Jazz Appeal - Alle 21.30 a Il Melo Planet Soul in via Magenta concerto del trio Azul, con Oscar Del Barba al piano, Fausto Beccalossi alla fisarmonica e Attilio Zanchi al contrabbasso. Prenotazione gradita a info@jazzappeal.it, al 351.9395647 o a segreteria@jazzappeal.it.
LEGNANO
Essere Guido Crepax - Fino al 22 gennaio a Palazzo Leone da Perego è possibile visitare la mostra di illustrazione e fumetti dedicata all’uomo che disegnò l’inconscio con la partecipazione speciale dei “Sogni di carta” della figlia Caterina Crepax; orari: venerdì 18-20, sabato, domenica e festivi 10-12.30 e 15-19.
LONATE CEPPINO
Concerto - Alle 21 al Black Inside in via Primo Maggio serata musicale con il doom metal degli Akedia, il fuzzcore dei Demikhov e il post-hardcore strumentale dei Threestepstotheocean. Biglietti 7 euro. Ingresso riservato ai soci Csen. Per info scrivere a olonapunx@gmail.com.
LUINO
La notte dei pupazziEvento per i bambini: porta il pupazzo preferito in biblioteca civica per trascorrere la notte con gli amici e scegliere il libro per te. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria allo 0332.532885.
MACCAGNO
Il tesoro di Maccagno Imperiale - Prosegue fino al 10 aprile 2023 al Civico Museo Parisi Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 la mostra sul restauro d’eccezione per celebrare i 400 anni dalla fondazione della Zecca di Maccagno; orari: venerdì 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Informazioni allo 0332.561202.
MARNATE
Concerto - Alle 22.30 al Lux Live in via Roma concerto della cover band dei Beat Generation. Info e prenotazione al 389.1999488.
SOMMA LOMBARDO
Mostra - Si inaugura oggi la mostra fotografica “Gli uomini non cambiano” di Giuseppe Bartolaccini allestita nella sala Fallaci. Fino al 15 gennaio, orari: 16.30-19.
VARESE
Stagione in Prosa - Alle 21 al Teatro in piazza della Repubblica Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi sono i protagonisti di “Le verdi colline dell’Africa”. Un personalissimo tributo di Sabina Guzzanti al testo “Insulti al pubblico” dello scrittore e drammaturgo austriaco Peter Handke. Biglietti 24/36 euro. Info teatrodivarese.com.
VEDANO OLONA
Tributo ai Queen - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto dei 39 Queen Tribute. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
SABATO 14 GENNAIO
ANGERA
Percorsi sonori - Alle 10 per i bambini dai 2 ai 4 anni e alle 11 per quelli di 5 e 6 anni in biblioteca comunale in via dei Mille 5 laboratorio di esplorazione sonora per incontrare la natura, dalla storia di un piccolo animale alla sperimentazione di semplici oggetti da cui prendono vita ritmi e musicalità dal titolo “La rana” con l’autrice Maria Cannata. Attività gratuita con prenotazione obbligatoria allo 331.932006 o a biblioteca@comune.angera.it.
BUSTO ARSIZIO
Presentazione - Alle 17 alla Galleria Boragno in via Milano 4 presentazione del volume “World Cup Tickets 1930-2018” di
Matteo Melodia, edito da Anniversary Books.
Mosaico - Allo Spazio Farioli in via Pellico 15 dalle 10 alle 12 workshop per adulti e bambini da 9 anni anche senza esperienza dedicato al mosaico, docente Francesca Pinciroli maestra nell’arte musiva. Info e iscrizioni al 348.7224557.
Laboratorio e concerto - Alle 10.45 al Circolo Gagarin in via Galvani primo appuntamento del laboratorio Aequilibrium, sulla consapevolezza e l’ascolto del corpo, condotto dalla psicologa Tatiana Baroni. 10 euro singolo incontro, 35 per tutti e quattro. Info e iscrizioni a corsi@circologagarin.it. Dalle 21 concerti dei Mai Mai Mai (industrial-folk drone) e dei Muschio, (post-hardcore, noise). Ingresso a sottoscrizione 5 euro riservato a soci Arci.
CARDANO AL CAMPO
Concerto - Alle 21.30 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto concerto del cantautore post-punk Davide Gammon. Prenotazione richiesta per la cena al 349.4506893.
CASSANO VALCUVIA
Spettacolo - Alle 21 al Teatro Periferico in via IV Novembre 4 va in scena lo spettacolo “Diario di Anna Frank” con Marco
Bossi e Manila Tunesi, regia di Paola Manfredi. Versione partecipativa del Diario di Anna Frank che coinvolge gli spettatori in esperimenti sociali per riflettere su discriminazione, segregazione e razzismo. Biglietti 7/10 euro. Info al 334.1185848.
GALLARATE
Scomodo - Il nuovo spettacolo di e con Angelo Pisani è alle 21 al teatro Condominio Gassman. Uno one man show per raccontare il divertente viaggio di un uomo con la sua esperienza personale di padre e marito. Ironia e riflessione in una storia che coinvolgerà tutti. Biglietti: 22/30 euro.
Presentazione - Alle 17.30 alla libreria Mondadori Bookstore in piazza Libertà angolo vicolo del Mangano 2 Stefano Bandera e Adelfo Maurizio Forni presentano il libro “Il rebus di Gallarate” (Macchione editore), modera l’incontro Anna De Pietri.
GEMONIO
Presepio artistico - Fino al 15 gennaio nella chiesa di San Pietro il presepe è ammirabile sabato, domenica e festivi ore 15-18.30 e a Natale 16.30-18.30.
INDUNO OLONA
Presentazione - Alle 17 in Sala Bergamaschi presentazione del libro “Guido Piovene” di Renata Ballerio. Con l’autrice ci sono la scrittrice Stella Blaffi e a giornalista Adriana Morlacchi, al pianoforte Fiammetta Bistoletti Corvi.
Mercato della Terra - Dalle 9 alle 13 in via Jamoretti ci sono gli stand del Mercato della Terra di Slow Food con i loro prodotti buono e giusti.
LAVENO MOMBELLO
Presentazione - Alle 10.30 alla biblioteca Villa Frua in via Roma Nausicaa Zarantonello presenta il suo libro “L’oracolo e il labirinto”.
LONATE CEPPINO
Concerto punk - Alle 21 al Black Inside in via Primo Maggio si esibiscono i Blak Vomit e i Buio Omega, veterani del punk locale. Biglietti 5 euro. Ingresso riservato ai soci Csen. Per info scrivere a olonapunx@gmail.com.
LUINO
Il clown dei clown - Alle 21 al Teatro Sociale in via XXIV Aprile 13 è in scena David Larible considerato il più grande clown al mondo. Tenuto a bada da un gran cerimoniere, l’attore Andrea Ginestra, Larible propone uno stile di clownerie unico al mondo, con brani musicali eseguiti con sei strumenti e in dieci lingue, accompagnato al pianoforte dal Maestro Mattia Gregorio.
La notte dei pupazzi - Alle 10.30 in biblioteca civica evento per i bambini: vieni a riprendere il tuo pupazzo preferito e ad ascoltare
le storie che avrà da raccontarti. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria allo 0332.532885.
Sportinsieme - Alle 17 a Palazzo Verbania evento dedicato alle associazioni sportive e alla formazione.
MARNATE
Live Show Colonne sonore - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto dei SoundTrailers, progetto specializzato nella musica da film. Ingresso gratuito. Info al 389.1999488.
OGGIONA SANTO STEFANO
Raccolta beni pro Ucraina - Oggi e domani dalle 10 alle 19 nel cortile interno dell’oratorio San Paolo in piazza Italia il Comune organizza una raccolta di beni da consegnare direttamente all’associazione Aps Rinascita dell’Ucraina.
SAMARATE
Game time! - In biblioteca in via Borsi 1 ore 10-13 una mattina di giochi da tavolo per tutti.
Libri a colazione - Alle 9.30 al Circolo 43 in via Indipendenza 43 letture per bambini 0-7 anni.
SARONNO
Sant’Antonio - Alle 9.30 animazione del Borgo contadino con personaggi in costume d’epoca del 1800 e animazione nella corte contadina, dalle 11.30 degustazione del “piatto tipico”, di prodotti lombardi, polènta e formàcc; dalle 15 cioccolata calda, panna e biscotti; dalle 15.30 il Mago delle bolle, spettacolo dedicato ai bambini che partecipano attivamente attraverso un laboratorio; dalle 17.30 alla luce delle torce sfilata per le vie coi carri e carretti; alle 18.30 il borgo si riaccende di luci colorate e merenda della tradizione con prodotti lombardi, polènta e formàcc; dalle 20.30 all’oratorio Sa Giovanni Bosco – Sacra Famiglia degustazione salamelle e vin brûlé, musica; alle 21.15 spettacolo pirotecnico.
Concerto - Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto country rock degli Wings Along Road. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Informazioni al 339.4690030.
Costellazioni - Al Teatro Giuditta Pasta alle 21 Elena Lietti e Pietro Micci portano sul palco il testo di Nick Payne diretti da Raphael Tobia Vogel: una storia d’amore raccontata con le leggi della fisica. Biglietti 31 euro.
TRADATE
Nati per leggere - Alle 10 in biblioteca Frera in via Zara 37 appuntamento con le letture dedicate ai più piccoli.
Paolo Migone - Il comico è protagonista alle 21 al Teatro di piazza della Repubblica. Info e prezzi teatrodivarese.com.
Presentazione - Alle 17.30 a Villa Mirabello in piazza della Motta 4 presentazione del libro “Se continua così. Cinema e fantascienza distopica” di Mauro Gervasini (edizioni Mimesis). Insieme all’autore sono presenti: Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Andrea Bellavita, docente di cinema, storytelling e fiction tv all’Università degli studi dell’Insubria. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
La Biblioteca segreta - Alle 14, 15.30 e 17 la biblioteca civica apre le porte dei suoi sotterranei per una visita guidata tra cunicoli e scaffali dove sono conservati 70mila volumi storici dal 1500 ali anni Cinquanta. Prenotazioni su eventbrite.it.
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese - Prosegue fino a mercoledì 15 marzo 2023 la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: mercoledì 15-18 e sabato 9.30-12.30 con prenotazione obbligatoria a urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it.
Visita al Battistero - Dalle 15 alle 17 i volontari di Italia Nostra Varese aprono in via straordinaria le porte del battistero in piazza Battistero 2.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della Urlo Band. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
DOMENICA 15 GENNAIO
BESOZZO
Vengo anch’io! - Spettacolo per famiglie alle 16.30 al Teatro Duse in via Duse va in scena “Dal Paese dei Balocchi” con la compagnia Claudio e Consuelo. Ingresso 7 euro. Prenotazioni abibliotecabesozzo@gmail.com o allo 0332.770479.
BUSTO ARSIZIO
Presentazione graphic novel - Alle 19 al Circolo Gagarin in via Galvani presentazione della graphic novel “I cavalli del Tennessee” con le autrici Giada Duino e Giulia Pex. Modera Luca Galizia, in arte Generic Animal. Ingresso gratuito riservato a socie e soci Arci.
CASORATE SEMPIONE
Salamit cul brusc - La Pro loco propone il tradizionale salamit cul brusc o in alternativa lenticchie con consegna a domicilio dalle 11. Prenotazione al 349.8714435. Offerta minima 5 euro.
CASSANO MAGNAGO
Concerto di inizio anno - Alle 21 al Cinema Teatro Auditorio in piazza San Giulio concerto del Corpo Musicale Cassanese diretto da Mirco Garzonio, con la partecipazione della scuola di ballo B&A Studio. Musiche di Bach, Bennati, Bizet, Cajkovskij, Orff, Rossini, Strauss e Verdi. Ingresso libero con biglietto invito. Prenotazioni allo 0331.206633 o allo 0331.201757.
GALLARATE
Balletto - Dall’Ucraina la ArrondiArt Ukrainian Classical Ballet dà vita alle 17 al teatro Condominio Gassman a “Lo Schiaccianoci”, una delle storie più conosciute e affascinanti della danza classica con le musiche di ČCajkovskij. Biglietti 37/48 euro.
GAVIRATE
Mostra - La Sala Mura in piazza De Gasperi 1 dalle 10.30 alle 18 ospita la mostra fotografica con opere a tema libero di Elisa Martignoni, Alex Boldini, Federico Massa Saluzzo e Domenico Semeraro. Entrata libera.
MALNATE
Festa dell’Epifania - Dalle 15 alle 18 al Molino del Trotto in via Molino del Trotto i bambini festeggiano l’Epifania con le Gev: alle 15 passeggiata per la visita al presepe degli animali, dalle 16.30 merenda con cioccolata calda e vin brulè e dalle 17 passeggiata con le fiaccole al presepe galleggiante.
OLGIATE OLONA
San Sebastiano - Alle 10 nella parrocchia dei Santi Stefano e Lorenzo martiri santa messa di San Sebastiano alla presenza della polizia locale e alle 15 benedizione degli animali e a seguire concerto del Trio Resonet composto da Elena Bacco, soprano, Giulio Migliavacca, flauti dolci, e Lucia Corni, tastiere.
SARONNO
Sant’Antonio - Alle 9.30 animazione del borgo contadino, dalle 11.30 e alle 18.30 degustazione del piatto tipico lombardo; alle 15 corteo storico e a seguire esibizione dei gruppi folkloristici.
Costellazioni - Al Teatro Giuditta Pasta seconda replica alle 15.30 per lo spettacolo di Nick Payne, una drammaturgia unica e travolgente che narra tutte le possibili e infinite fasi di una relazione. Biglietti a 31 euro.
TAINO
Conferenza - Al Centro Bielli nella sala Sole conferenza dal titolo “Il cinema del terzo millennio. Tra Hollywood e il resto del mondo” a cura di Adriana Besati studiosa di storia del cinema con immagini e spezzoni di film che illustrano l’evoluzione e lo sviluppo della cinematografia considerata la “settima arte”.
UBOLDO
Film - Alle 15 al cinema teatro San Pio Sala della Comunità in piazza Conciliazione 2 si proietta “Il viaggio di Arlo”. Biglietti su teatrosanpio.uboldo.info.
VARESE
La notte di Betlemme. Presepe vivente - Dalle 15.30 in piazza Sant'Evasio la parrocchia di Bizzozero SS. MM. Evasio e Stefano organizza una visita al villaggio di Betlemme e partecipa alla rappresentazione teatrale della Natività, alle 15.30 apertura del villaggio con le diverse attività presenti al tempo di Gesù e laboratori per bambini e adulti, alle 17 rappresentazione teatrale della Natività e alle 18.30 chiusura del villaggio. Parcheggio gratuito all’oratorio di Bizzozero. Durante l’evento saranno raccolti generi alimentari e articoli di cancelleria che saranno consegnati alla Caritas parrocchiale a favore delle famiglie bisognose.
Pomeriggi Teatrali - Al via la dodicesima edizione della rassegna organizzata dal Teatro Franzato. Nel Salone Estense di via Sacco alle 18.30 si parte con ”Live!!!”, di e con Urbano Moffa, un amarcord in cui si intrecciano Jimmy Hendrix, le problematiche di essere sordi, la ninna nanna cantata dalla mamma l’insegnante di catechismo sullo sfondodi una Puglia che profuma di salsa di pomodoro. Inoltre Moffa dà vita ad alcuni personaggi creati nei suoi 30 anni di attività che festeggia in questa occasione.
Visita al Battistero - Dalle 15.30 alle 17.30 i volontari di Italia Nostra Varese aprono in via straordinaria le porte del magnifico battistero in piazza Battistero 2.
Concerto - Alle 20.30 alla Vecchia Varese in via Ravasi 37 concerto di Angelo “Leadbelly” Rossi accompagnato da Filippo Miotello e Vittorio Giuffrida, due musicisti eccezionali. Prenotazione allo 0332.287104.
Concerto per Sant’Antonio - Alle 17nella chiesa di Sant’Antonio alla Motta il Coro da Camera di Torino è diretto da Dario Tabbia. Ingresso libero.
© Riproduzione Riservata