GLI APPUNTAMENTI
Weekend tra musica e specialità francesi
Tra oggi e domani giornate ricche di iniziative ed eventi

Primo fine settimana di febbraio ricco di eventi tra ravioli, musica classica e mostre fotografiche. Gli appuntamenti sono in programma da oggi, sabato 4 marzo a domenica 5 marzo.
SABATO 4 MARZO
ARCISATE
Teatrando - Alle 20.45 al teatro dell’oratorio Beato Carlo Acutis di Brenno Useria invia Benefattori 5 va in scena “Sorellastre” con la regia di Valentina Maselli e con Annamaria Rizzato e Antonella Tranquilli. Ingresso con offerta. Alle 19.30 aperitivo e rinnovo iscrizioni. Info al 340.6886194.
BUSTO ARSIZIO
BA Classica - Alle 11 nella Villa Ottolini Tosi in via Volta concerto di Raffaele Putzolu alla chitarra. Ingresso gratuito. Alle 18 al Teatro Sociale in via Alighieri concerto di Maurizio Baglini al pianoforte. Brani di Beethoven e Liszt. Ingresso gratuito.
Spettacolo - Alle 21 al cinema San Giovanni Bosco va in scena “Frida. Un nastro intorno alla bomba” 10/12 euro. Info e prenotazioni a prenotazioni@viandantiteatranti.it.
CASSANO MAGNAGO
Inverno in giallo - Alle 18 nella biblioteca Collodi Piergiorgio Pulixi presenta il suo libro “La libreria dei gatti neri”.
Concerto - Al teatro Auditorio in piazza San Giulio 1 alle 21 concerto del Coro Divertimento Vocale a ritmo di rock, pop e gospel promosso dal Lions Club Gallarate Insubria.
CASTELLANZA
Testimoni dei tempi - Fino al 5 marzo è possibile visitare la rassegna dell’Archivio Fotografico Italiano che comprende tre mostre con immagini di Giovanni Mereghetti “San Vittore, a muro duro”, Luca Catalano Gonzaga “South Sudan, Afghanistan” e Ugo Panella “Prèfiche greche” allestite a Villa Pomini in via Don Testori 14; orari sabato 15-18.30 e domenica 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
Piccolissimi lettori - In biblioteca in piazza Castegnate 2 bis storie piccole piccole per bambini 12/24 mesi alle 10 e alle 11. Prenotazione allo 0331.503696.
CASTIGLIONE OLONA
Meraviglie dal borgo - Si inaugura oggi alle 15 la mostra fotografica con foto ed allestimento a cura di Franco Canziani al Castello di Monteruzzo. Fino all’11 marzo.
Biblioteca in gioco - Alle 20.30 in biblioteca in via Marconi 1 serata all’insegna del divertimento: dopo una brave introduzione sul mondo dei giochi da tavolo ci si diverte a giocare. Età minima consigliata 14 anni. Ingresso libero su prenotazione allo 0331.858301.
GORLA MINORE
Dedicato alla donna - All’Auditorium comunale alle 21 concerto omaggio al Maestro Maurizio Pollini con il Conservatorio Castelli di Novara.
LEGNANO
L’onesto fantasma - Al teatro Tirinnanzi alle 21 Gianmarco Tognazzi è diretto da Edoardo Erba nel portare in scena uno spettacolo nello spettacolo in cui, allestendo l’Amleto, si vuole richiamare sul palco un amico morto tragicamente; 28/28 euro.
Sagra dei ravioli - In Contrada San Domenico in via Nino Bixio 6 Street Food Parade organizza la sagra all you can eat dedicata ai ravioli dalle 19 a mezzanotte, 19 euro. Prenotazioni al 349.5382384.
Dichiarazioni di Pace - Prosegue fino al 12 marzo al Castello la mostra “Dichiarazioni di Pace - arte di ieri e di oggi contro guerre e prevaricazioni” con opere di 15 pittori contemporanei e una selezione di rare opere calcografiche di Pietro Morando e Alberto H. Gagliardo. La visita all’esposizione è accompagnata da una colonna sonora di canzoni e poesie sul tema creata da Alessandro Balducci ed Emiliana Perina. Orari: sabato e domenica 10.30-12.30 15-19.
Tributo ai Pink Floyd - Alle 21 al Teatro Galleria in piazza San Magno concerto dei Pink Floyd Legend, che presenteranno il proprio “The Dark Side of the Moon 50th Anniversary”. Biglietti 0331.594093 o discostores@gmail.com.
LUINO
Mostra - Si inaugura oggi alle 17 a Palazzo Verbania la mostra di arte contemporanea “Donne a colori” di Kirstin
Dabelstein. Fino al 13 marzo; merc., giov., sab. e dom. 10-13 e 15-18 e venerdì 15-20.
Presentazione - Alle 17.30 in biblioteca in piazza Risorgimento 2 presentazione del libro “Almeno non questa notte” di Roberto Pegorini. L’autore dialoga con la scrittrice Sara Magnoli. Ingresso libero.
SARONNO
Tango - Alle 16 al Teatro Pasta in via Primo Maggio spettacolo di danza “Piazzolla Tango” della Compagnia Naturalis Labor. Musica dal vivo del Cuarteto Tipico Tango Spleen. Regia di Luciano Padovani; 22/31 euro.
Mostra - Si inaugura oggi alle 17 la mostra «Il mio mondo acqua, terra, mare e altri racconti con opere di Carla Albertella a cura di Cristina Renso e intervento di Maria De Fanti direttrice del Museo della Ceramica Gianetti, allestita nella sala Nevera di Casa Morandi in viale Santuario 2. Fino al 19 marzo, orari: lun./ven. 16.30-18.30, sab. e dom. 10.30-12.30 e 15-18.30, al mattino su prenotazione. Ingresso libero. Info al 347.4533449.
VARESE
Teatro - Al teatro di piazza della Repubblica alle 21 c’è Paolo Cevoli con “Andavo ai 100 all’ora” in cui racconta con la sua simpatia com’era la vita quando lui era bambino, 23/34 euro.
Filosofarti - Luca Vettorello è alle 11 al liceo artistico Frattini a parlare di “Dio e l’uomo. L’illimitato e il limite tra metafisica e antropologia”.
Mercatino regionale francese - Dalle 9 alle 20 in piazza Monte Grappa c’è il mercatino con tante bancarelle con specialità tipiche francesi dall’enogastronomia all’artigianato.
Incontro d’autore - Alle 16 nella Sala Morselli in biblioteca presentazione del libro “Il periodo ipotetico” di e con Marco Pinti. Intervengono Enzo Laforgia, Pietrangelo Buttafuoco e Stefani Bruno Galli.
Mostra - Si inaugura oggi alla Galleria Due Punti in via Bizzozero la mostra collettiva di arte contemporanea curata da Manuela Codazzi dal titolo “Sorrididonna... ai tuoi dolori, sorridi comunque” ispirata alla omonima poesia di Alda Merini. Fino al 12 marzo, lun./ven. 14.30-19, sab. e dom. 10-12.30 e 14.30-19. Ingresso gratuito.
Presentazione - Alle 11 nella libreria Ubik in piazza del Podestà Paolo Maggioni presenta il suo libro “La calda estate del commissario Casablanca”, conduce Alessandro Franzi.
TuMiSuoni Live - Alle 22 ai Magazzini TuMiTurbi in via De Cristoforis italo disco night con Mille Punti e l’aftershow dj set di TMGN; 5/6 euro.
VEDANO OLONA
Tributo a Renato Zero - Alle 21 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto di Amalo, progetto tributo a Renato Zero. Ingresso libero, prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VERGIATE
Why me? Why now? - Si inaugura oggi alle 11 il racconto fotografico di Antonella Civera allestito nella biblioteca Baj in piazza Baj 16. Fino al 25 marzo, orari: lunedì e mercoledì 10-12.30 e 14-17.30, martedì 10-12.30 e 14-18, giovedì 10-18, venerdì 10-12.30 e sabato 10-12. Ingresso gratuito.
Abbracci di suoni - Dalle 9 alle 13 nella sala polivalente in via Cavallotti 10 incontro con musiche, filastrocche e primi libri a cura di Maria Cannata, 15 euro. Info e iscrizioni al 349.4400437.
DOMENICA 5 MARZO
BESOZZO
Quello che le donne dicono - Alle 20.30 al Teatro Duse in via Duse 12 The Docs in concerto con Adele Patrini voce narrante. Ingresso libero con offerta minima consigliata di 10 euro.
BUSTO ARSIZIO
BA Classica - Alle 11 nella Villa Ottolini Tosi in via Volta concerto con Raffaele Esposito al mandolino e Angelica Hope Roblin al pianoforte. Ingresso gratuito. Alle 18 nella Sala Conferenze del Museo del Tessile in via Volta concerto con Silvia Chiesa al violino ed Enrico Montrosset all’elettronica; 10/12 euro.
Domeniche ai musei - Alle 16.30 appuntamento a Palazoo Marliani Cicogna per la Domenica ad arte dedicata agli adulti, il tema è “Duetti d’arte: Giuseppe Nuvolone e Pompeo Batoni”. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 0331.390242.
CASSANO MAGNAGO
Stagione musicale - Alle 17.30 nell’ex chiesa di San Giulio concerto del Trio Louise composto da Barbara Martinetto al flauto, Milena Punzi Anfossi al violoncello e Clara Dutto al pianoforte. Musiche di Weber, Gaubert e Farrenc. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
CASTIGLIONE OLONA
Fiera del Cardinale - Dalle 9 alle 18.30 nel centro storico e in piazza Garibaldi mercatino di antiquariato, artigianato ed enogastronomia.
Momenti letterari nel borgo - Alle 15.30 nell’ex sala consiliare in piazza Garibaldi incontro con Giorgio Tavani che presenta “La Nostra Terra” memorie di viaggio nelle terre di Palestina e Israele. Ingresso libero.
CISLAGO
Visita guidata - Alle 16 visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve con lettura dei preziosi affreschi raffiguranti soggetti rari. Senza prenotazione info al 348.5944384.
COCQUIO TREVISAGO
Mostra - Si inaugura alle 15 all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 la mostra “TerraAcquaAriaFuoco”. Fino al 26 marzo, orari: lunedì, venerdì, sabato e domenica 15-18.30.
FAGNANO OLONA
Mercatino - Per tutto il giorno in piazza Repubblica mercatino degli hobbisti.
GALLARATE
Filosofarti - Ospite alla libreria Biblos alle 17.30 Matteo Bonazzi con “Il teatro del desiderio”. Ingresso libero.
Andy Warhol -Incontro aperto al pubblico per addentrarsi nel mondo di Warhol alle 17.30 nella sala conferenze del Maga in via De Magri 1 “Blow Yoy Mind. L’Exploding Plastic Inevitable” con Luca Palermo. Info museomaga.it.
INARZO
Tra canti e tambureggiar di picchi - Alle 9.30 all’Oasi Lipu Palude Brabbia visita guidata lungo i sentieri alla scoperta di curiosità e comportamento dei picchi. Ritrovo in via Patrioti 22. Prenotazione obbligatoria su lipupaludebrabbia.it.
Passeggiata in oasi - Alle 14.30 per i sentieri dell’oasi Lipu Palude Brabbia accompagnati dai nostri volontari alla scoperta della fauna e della flora che popolano la riserva. Ritrovo in via Patrioti 22. Prenotazione obbligatoria su lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Sagra dei ravioli - In Contrada San Domenico in via Nino Bixio 6 Street Food Parade organizza la sagra all you can eat dedicata ai ravioli dalle 12 alle 15 e dalle 19 a mezzanotte, 19 euro. Prenotazioni al 349.5382384.
Piccoli Palchi - Alle 16 nel teatro della scuola Rodari in via dei Salici 4 spettacolo con la compagnia Il Brutto Anatroccolo “Il miele in una favola” con nadia Fusetti e Annalisa Calanducci adatto ai bambini dai 5 anni in su. Ingresso gratuito.
SARONNO
Teatro famiglia “Lettere da molto lontano” per entrare in un bosco magico che prende vita al teatro Pasta alle 16. Tante storie per personaggi buffi tra ironia, gioco e poesia; 11 euro.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info e prenotazioni a visit@panperduto.it.
TRADATE
Apertura Centro didattico - Dalle 14 alle 17.30 apertura del Centro didattico scientifico del Parco Pineta e dell’Ecoplanetario e alle 14.30 spettacolo per piccoli astronauti. In via ai Ronchi 75. Info centrodidatticoscientifico.it.
Esploriamo il sistema solare - Le costellazioni come non si sono mai viste doppio appuntamento per viaggiatori tra i 6 e i 10 anni anni al Centro didattico scientifico in via ai Ronchi 75 alle 14.30, 6/4 euro. Info e prenotazioni centrodidatticoscientifico.it o allo 0331.841900.
In volo tra le stelle - Le costellazioni come non si sono mai viste doppio appuntamento per viaggiatori maggiori di 9 anni al Centro didattico scientifico in via ai Ronchi 75 alle 15.30, 6/4 euro. Info e prenotazioni centrodidatticoscientifico.it o allo 0331.841900.
VARESE
Filosofarti - Alle 10.30 in piazza Motta 4 c’è Aldo Meccariello e Antonio Balistreri per l’incontro dal titolo “Il limite infranto: uno sguardo critico sulla Modernità”.
Burattini in città - La rassegna propone alle 10.30 al Miv la Compagnia Aprisogni di Treviso con “Hansel e Gretel”; 8 euro.
Invito a Palazzo - Dalle 15 alle 18 apertura straordinaria di Palazzo Estense in via Sacco 5 per una visita autonoma agli spazi civici e culturali del Comune. Ingresso libero. Info al 335.7617514.
Mercatino regionale francese - Dalle 9 alle 20 in piazza Monte Grappa c’è il mercatino con tante bancarelle con specialità tipiche francesi dall’enogastronomia all’artigianato.
CinemaKids - Alle 15 al Cinema Nuovo di viale dei Mille proiezione del film “L’ispettore otto zampe e il mistero dei misteri” indicato per i bambini dai 6 anni; 5 euro. Info filmstudio90.it o allo 0332.830053.
Spettacolo - Alle 21 allo Spazio Yak in piazza de Salvo 6 va in scena lo spettacolo “17 selfie dalla fine del mondo”.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della cover band anni ‘70, ‘80 e ‘90 La coda del gatto; 5 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
© Riproduzione Riservata