Varese 25-09-2014

GLI APPUNTAMENTI

Weekend tra musica e... zucche

Note e ortaggi tipici della stagione i protagonisti del primo fine settimana autunnale

Weekend tra musica e... zucche

L'autunno è arrivato e il protagonista assoluto del weekend sarà un ortaggio caratteristico di questa stagione: la zucca, con diverse sagre per tutte la provincia. Ma anche la musica ha il suo notevole spazio, con numerosissimi eventi tra cui il concerto di Davide Van De Sfroos a Saronno e il Festival Musica Sibrii a Legnano. Infine, tantissime anche le feste, su tutte quella Democratica alla Schiranna. Per quanto riguarda il meteo, le previsioni del Centro Geofisico Prealpino garantiscono sole e bel tempo per tutto il fine settimana che va da venerdì 26 a domenica 28 settembre. Di seguito tutti gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi:

Venerdì 26 settembre

BAMBINI CON GUSTO
VARESE - Un festival itinerante per i più piccoli: tra laboratori di cucina, eventi e spettacoli: un’iniziativa dedicata a cucina e alimentazione per i giovanissimi (ma tutta da vivere anche dagli adulti), dell’associazione Cresci con gusto. Una manifestazione che coinvolge locali e professionisti del settore alimentare e gastronomico, esperti, figure professionali del mondo dell’infanzia. Da giovedì 25 a domenica 28 settembre. Oggi in piazza Biroldi 22 "Hansel e Gretel, una rilettura in chiave simbolica" alle 18.15. Nel week end, si impara da Buosi a fare il gelato (via Veratti 12, 30 turni da 30 minuti, ore 13, 13.30 e 14, anche domenica ), da Zamberletti (via Como 24) a fare i biscotti alle 14.30, a Villa Panza laboratori con lo chef Matteo Pisciotta (ore 15, 16 e 17), da Mamma Giò si fanno gli gnocchi (ore 16, via San Martino), al teatro Santuccio (via Sacco 10, ore 16.30) spettacolo interattivo su cucina e alimentazione. Domenica si fa il pane dalle 9.30 in piazza Giovine Italia (Panificio Colombo Marzoli) ,a pizza da Piedigrotta (ore 12, via Romagnosi), incontro alle 11 alla libreria di via Moro e laboratorio su cucina giapponese per bimbi dalle 15 da Tea in Italy, via Avegno 8. Info, iscrizioni e tutto il programma su www.bambinicongusto.it, 340.7666909.

MUSICA E TEATRO

VARESE - Al teatro Apollonio di Varese va in scena alle ore 21.30 "Mia cara Mimì. Il volo dell’amore". Si tratta di una serata benefica ed eclettica tra musica e parole organizzata a favore della Casa Rifugio, che fuori Varese ospita donne vittime di violenza e abusi, e in occasione dell’anniversario della nascita di Mia Martini (20 settembre 1947). C’è lo spettacolo ma prima, alle 20.30, il dibattito "Donna che non sente più dolore: contro la violenza sul ring con te!", e prima ancora, alle 19.30, l’apertura, in teatro, di punti informativi sulle associazioni territoriali che si occupano di tutalare le donne maltrattate.

PALCOSCENICO DELLE PREALPI

VARESE - È il titolo del convegno organizzato da associazione Ul Rabusell e centro studi L’Insorgente cui partecipano il docente dell’università Cattolica Giuseppe Reguzzoni e i registi Andrea Chiodi e Mauro Campiotti. Venerdì 26 alle 21 in sala Montanari, via dei Bersaglieri 1. sonia@23eventi.it.

FESTA DEMOCRATICA
VARESE – Alla Schiranna l’appuntamento è con la prima edizione di Varese Festivalake, ovvero tre giorni di musica divisi per generi e a ingresso gratuito. Si parte oggi con la serata hip hop: sul palco si esibiscono Kaos One, al secolo Marco Fiorito, e Dj Craim; in apertura Esa & Dj Vigor degli Otr! Sabato 27 è il turno della serata punk: in cartellone Pornoriviste, la band di Venegono Superiore con all’attivo sette album di studio. A supporto ci sono The Butchers, punk rock band di Tradate e i punkerottari Sklem di Venegono Superiore. Domenica 28 è il momento della "irish music" con Uncle Bard &The Dirty Bastards, band di Busto Arsizio che presenta il nuovo album "Get the folk out". Via Vigevano 26, apertura ore 19, ingresso libero.

SETTEMBRE ANGERESE E VINI LOCALI

ANGERA - Alle ore 20.45 convegno su vini locali e la grappa di Angera in sala consiliare.

RASSEGNA JAZZ

BARASSO - Dopo la presentazione del cartellone della seconda stagione concertistica del 67 Jazz Club (35 concerti a cadenza settimanale dal 3 ottobre al 29 maggio). Oggi il sound jazz targato Bertossi continua al Bagatella di Varese con Damiano Della Torre Trio: Damiano Della Torre, voce e tastiera, Alessandro Ciullo, batteria e Alex Grossi alla chitarra. Sabato 27 sempre al Bagatella, l’appuntamento è con Filippo Casati Duo, con Filippo Casati ai sax e Alberto Citterio al piano (via Speroni 12, doppio concerto ore 19.30 e ore 21.30, info 0332.238473).

DRAG QUEEN E BURLESQUE
CUVEGLIO - Al Tikitì, il locale inaugurato a luglio da Max Cavallari, arrivano le drag queen Margot BonTon e Lili le Ludique per un’accattivante serata di burlesque, a seguire karaoke. Via Acquette 12, 12 euro la consumazione con lo spettacolo, info 347.1465829, www.maxcavallari.com.

MUSICA AL CIRCOLONE
LEGNANO - È ricominciata a pieno regime la stagione musicale del Circolone di Legnano. Dopo i festeggiamenti dei primi 110 anni di vita del circolo di via San Bernardino 12 con i concerti di Vallanzaska e Pay, l’appuntamento con la musica torna. Si comincia oggi con il live di Maria Antonietta, la cantautrice pesarese che si è fatta conoscere vincendo il premio KeepOn nella categoria Rivelazione Live e che ora è in tour con "Sassi", suo secondo album pubblicato a marzo; in apertura The Gluts, giovane trio milanese. Sabato 27 il Circolone si trasforma invece in una pista da ballo con il dj set dell’inglese Far Too Loud, e chi l’ha già ascoltato dal vivo sa che la sua selezione musicale è in grado di far ballare anche un pezzo di legno (Ore 22, ingresso 5 euro, info 0331.548766.

ORCHESTRA SINFONICA DI BASILEA

LOCARNO - Schubert e Beethoven nell’appuntamento in programma nella chiesa di San Francesco per le "Settimane Musicali di Ascona". Solista la pianista Elisabeth Leonskaja, dirige Dennis Russel Davis. Alle 20.30, biglietti da 125 a 40 franchi, info 004191.7957665, settimane-musicali.ch.

PERBACCO
MALNATE - Organizzata dalla Proloco in piazza delle Tessitrici, torna la rassegna enogastronomica che, da cinque anni a questa parte, è uno degli appuntamenti più attesi di stagione e propone ogni sera dalle ore 19 una cena diversa. Stasera il pasto sarà preparato dai cuochi dello Chariot.

PANE E SALE IL CIBO SACRO
MALNATE - Incontro pubblico alle 21 in sala consigliare dell’associazione La Porta della Salute.

SAGRA DELLA ZUCCA
OSMATE - Comincia alle 18 con apericena e musica la sagra della zucca di Osmate; stand gastronomico e live rock alle 20. Sabato 27 alle 12 pranzo per gli anziani, alle 15 laboratorio per bimbi da 4 a 11 anni, alle 19 cucine aperte e poi musica popolare con la Balcon Band. Domenica 28 mercatino in centro dalle ore 9, giochi, degustazioni, punti ristoro.

VAN DE SFROOS
SARONNO - Davide Van De Sfroos si toglie il cappello, suo inseparabile compagno di viaggio, e così si mostra sulla locandina del nuovo tour teatrale, "Tùur teatràal", che fa rivivere le canzoni del suo passato. In scaletta anche una rivisitazione in chiave acustica di alcuni brani dell’album campione di vendite "Goga e Magoga", uscito in primavera. Nella tappa al teatro Giuditta Pasta l’incasso sarà devoluto alla cooperativa Il Granello di Cislago; via Primo Maggio, ore 21.30, info 02.96701990, www.teatrogiudittapasta.com.

L’ISOLA CHE NON C’E’
SARONNO – Alle ore 21 in sala Acli di vicolo S.Marta 7, con la partecipazione di Eemergency, il gruppo di Saronno presenta: “Quindi passava il tempo - I figli dell'assedio raccontano Sarajevo vent'anni dopo”, un film di Alessandro Scillitani da un'idea di e con Valentina Barbieri. "Sarajevo, 5 aprile 1992"; "Reggio Emilia, 6 novembre 1992". Apparentemente due date qualsiasi. In realtà, la prima coincide con l'inizio dell'assedio di Sarajevo e la seconda con l'inizio della vita di Valentina Barbieri, giovane giornalista che decide di intraprendere un viaggio per conoscere chi, come lei, è nato negli anni Novanta in Bosnia ed Erzegovina, dove 20 anni fa si consumava uno dei più amari capitoli della storia contemporanea. Alla proiezione saranno presenti Valentina Barbieri e un testimone nato a Sarajevo in quel tempo.

ALPI E ALPINI

SOMMA LOMBARDO - Proiezione immagini e commento di Franco Restelli in occasione dell’80esimo anniversario della sezione Alpini sommese. Biblioteca di via Marconi 2. Info 0331.994196. Ore 21.15.

NOT BAND
VEDANO OLONA - La band milanese attiva dal 2008 presenta all’Arlecchino il suo primo album, "We do not give fuck". Via Papa Innocenzo 37, ingresso libero, info 0332.400125.

Sabato 27 settembre

GITA ALLA CASA MILITARE
VARESE - Varese per l’Italia 26 maggio 1859 organizza una visita guidata alla Casa Militare Umberto I di Turate al museo e alla Villa del 1700 Ala Ponzone. Trasferta con mezzi propri o car sharing. Appuntamento alle 9.30 al piazzale antistante l’ippodromo. Costo 25 euro. Iscrizioni entro il 23 settembre al 334.3204322. Costo euro 25.

BAMBINI CON GUSTO
VARESE - Un festival itinerante per i più piccoli: tra laboratori di cucina, eventi e spettacoli: un’iniziativa dedicata a cucina e alimentazione per i giovanissimi (ma tutta da vivere anche dagli adulti), dell’associazione Cresci con gusto. Una manifestazione che coinvolge locali e professionisti del settore alimentare e gastronomico, esperti, figure professionali del mondo dell’infanzia. Da giovedì 25 a domenica 28 settembre. Oggi si impara da Buosi a fare il gelato (via Veratti 12, 30 turni da 30 minuti, ore 13, 13.30 e 14, anche domenica ), da Zamberletti (via Como 24) a fare i biscotti alle 14.30, a Villa Panza laboratori con lo chef Matteo Pisciotta (ore 15, 16 e 17), da Mamma Giò si fanno gli gnocchi (ore 16, via San Martino), al teatro Santuccio (via Sacco 10, ore 16.30) spettacolo interattivo su cucina e alimentazione. Domenica si fa il pane dalle 9.30 in piazza Giovine Italia (Panificio Colombo Marzoli) ,a pizza da Piedigrotta (ore 12, via Romagnosi), incontro alle 11 alla libreria di via Moro e laboratorio su cucina giapponese per bimbi dalle 15 da Tea in Italy, via Avegno 8. Info, iscrizioni e tutto il programma su www.bambinicongusto.it, 340.7666909.

FESTA DEMOCRATICA
VARESE – Alla Schiranna l’appuntamento è con la prima edizione di Varese Festivalake, ovvero tre giorni di musica divisi per generi e a ingresso gratuito. Oggi è il turno della serata punk: in cartellone Pornoriviste, la band di Venegono Superiore con all’attivo sette album di studio. A supporto ci sono The Butchers, punk rock band di Tradate e i punkerottari Sklem di Venegono Superiore. Domenica 28 è il momento della «irish music» con Uncle Bard &The Dirty Bastards, band di Busto Arsizio che presenta il nuovo album "Get the folk out". Via Vigevano 26, apertura ore 19, ingresso libero.

SERATA TANGO
VARESE - Tango Social Club apre la sua nuova stagione con un ospite eccezionale: sarà, infatti, Roberto Herrera, maestro di tango di fama internazionale, a presenziare alla "Opening night – La Sociál" che si tiene al teatro Santuccio, per l’occasione trasformato in una Milonga, luogo di incontro "sociale", appunto, per tutti i numerosi appassionati del genere, non solo varesini. È stata l’Academia Roberto Herrera Europa, con sede a Milano, a contattare la scuola varesina, riconoscendone implicitamente un alto livello qualitativo e aprendo la strada a collaborazioni future, che di certo darebbero lustro all’ente di piazza Monte Grappa. la didattica sta molto a cuore a Herrera, ballerino per missione; dopo aver studiato le danze folkloriche dell’Argentina, profondamente legate alla terra e alla sua antica storia, ha iniziato ad appassionarsi al tango, assorbendone la tradizione, tanto da essere scelto come ballerino dalla celebre Orchestra tipica di Osvaldo Pugliese nei suoi concerti-spettacolo in tutto il mondo. Ma Herrera è anche autore di spettacoli di tango da 20 anni e interprete di opere come il famoso "Tango argentino" diretto da Claudio Segovia, che ha consacrato il successo di questa antica danza a livello mondiale, come la critica ha univocamente riconosciuto. Sono la sua passione e la sua tecnica quelle che trasmette insegnando alle nuove generazioni; succederà con le due masterclass che terrà oggi (alle 19.30 e alle 20.45), al termine delle quali potrà partire il ballo sociale in cui il maestro si lancerà con Laura Legazcue, prima ballerina e coreografa dell’Orchestra Filarmonica di Montevideo. Ai presenti il grande onore di poter ballare insieme a una vera leggenda della più appassionante forma di cultura argentina. In via Sacco 10, ore 21, per informazioni sulla serata e sulla prossima stagione, scrivere all’indirizzo tangosocial.club@libero.it, oppure visitare la pagina Facebook Tango Sociaclub.

BAGATELLA QUARTET
VARESE - La formazione, composta da due violini, violoncello e fisarmonica, affronta opere storicamente lontane fra loro, lontane nel tempo, di Tchaikovsky, Dvorák e Piazzolla. Alle ore 21 in sala Montanari, via dei Bersaglieri 3, ingresso 15 euro, il ricavato del concerto sarà devoluto all’associazione Varese con Te nella cui sede, in via San Michele del Carso, si effettua la prevendita: info 0332.810055.

OVIDIO CAZZOLA
VARESE - Costruire insieme il futuro della nostra città è il tema dell’incontro alle 15.30 al Sacro Monte, in via del Ceppo 5.

SEMINA D’ARTE
VARESE - Sempre le Piccole Vedette alle ore 16 a Villa Toeplitz organizzano una inedita "semina d’arte" con l’aiuto del museo Microcollection. Un’azione simbolica in una dei luoghi più malmessi di Varese per parlare di tutela e bellezza che può rinascere.

MERCATINO DEI SAPORI NEL BORGO
ANGERA - Mercatino dei sapori in centro storico (ore 11-12.15 e 16.30-18) e showcooking nella tensostruttura. I ristoratori locali presentano il piatto tipico di Angera. Dalle ore 15 giochi di una volta e merenda sul Pratone. Dalle ore 18 degustazioni in tensostruttura sul lungolago. Alle 21 filmato sulla Sagra dell'Uva in sala consiliare.

LAGO DI VARESE FRA ACQUA E TERRA
BIANDRONNO - A Villa Borghi: dalle 16 alle 23 apertura sale espositive, laboratorio per bambini sulla pasta da zucchero (ore 16-18). Dalle 16 all19.30 alla sala ex scuderie filmati sulle attività di riqualificazione dell’ambiente lacustre. Alle 21 serata a tema sul lago di Varese.

CENTENARIO DEL SACRO CUORE
BUSTO ARSIZIO – Per i 100 anni della parrocchia del Sacro Cuore, tornano gli "Assaggi di Sole", l'evento inaugurale che apre la stagione del Cinema Teatro Fratello Sole. Si parte alle ore 15.30 con la Premiazione del concorso di poesia Sole d'Autunno. A seguire: ore 16.30 spettacolo di burattini Fanfurla de l’Allegra Brigata Sinetema; ore 18.00 proiezione del film The Lego Movie; ore 19.45 buffet. Da non perdere, alle ore 21, la proiezione del film Fuoriscena, vincitore del Premio Speciale ai Nastri d'Argento 2014, scritto e diretto da Massimo Donati e Alessandro Leone (che sarà presente in sala). Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito.

BIOFIERA

BUSTO ARSIZIO - Torna la Biofiera di San Michele, fiera mercato di produttori biologici e biodinamici, oggi (ore 11-24) e domenica 28 (ore 10-18): 80 gli espositori (contro i 50 del 2013) e 5mila i visitatori attesi, se si confermeranno le medie del passato. L’evento raduna le principali realtà bio della zona, sotto l’egida di Cascina Burattana, cuore e location della rassegna, con il patrocinio di Demeter, l’unico ente che certifica la biodinamicità, di Comune, Regione e Provincia. Sugli 8mila metri quadrati di spazio espositivo, si potrà fare la spesa all’insegna della filosofia di Rudolf Steiner, che professava l’armonia fra uomo e natura, assistere a concerti (sabato sera), conferenze e workshop, per fare chiarezza nel mondo del bio e discutere con l’amministrazione del futuro verde della città (il 27 dalle 18). Non mancheranno laboratori per bambini e punti di ristoro a Km 0 per tutti i gusti, gestiti dalla Cucina di Gianmaria e Biopizza. Via Burattana 18 (parco agricolo di Borsano), www.biofieraburattana.org.

LA MAGIA DEI COLORI
BUSTO ARSIZIO - Lo Spazio Arte Carlo Farioli si prepara ad un autunno ricco di eventi, inaugurando la stagione con nuove proposte artistiche rivolte anche ai più piccoli. Dalle 10 alle 12.30 "La magia dei colori". Altri laboratori poi anche a ottobre. In via Silvio Pellico 15, a Busto Arsizio. Info 348.722 45 57, 339.143 97 81. Tutti i laboratori su www.farioliarte.it.

IN GALLERIA BORAGNO
BUSTO ARSIZIO - Gli incontri: oggi alle 17.30 il direttore d’orchestra Alessandro Maria Carnelli presenta il suo libro "Il labirinto e l’intrico dei viottoli", mentre domenica 28 alle 17 Ernesto masina parla dei suoi due romanzi storici: "L’orto fascista" e "Gilberto Lunardon detto il Limena". Via Milano 4.

GRANDE ESPOSIZIONE

CASTIGLIONE OLONA - Di ritorno da Pienza, dove è stato ottenuto un notevole successo di critica e di pubblico (oltre 1500 visitatori), la Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese è ora impegnata al Castello di Monteruzzo di Castiglione Olona. Sono esposte ben 230 opere di piccolo formato (25x25), accompagnate da catalogo e raccolte sotto il titolo 'Arte eterna utopia'. Gli scopi dell'esposizione, che resterà aperta per tutta la giornata in occasione della Fiera del Cardinale e della Fiera Antiquaria del 5 ottobre, sono quelli da anni portati avanti dallo storico gruppo varesino. Inaugurazione alle ore 17.

FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ
CAZZAGO BRABBIA - Laboratori e seminari di psicosensomotoria con esperti al Piccolo Teatro di via Piave 3, e nella Sala Verdi di Piazza Cavour a Biandronno, oggi e domani e stand associazioni. Ingresso gratuito. Iscrizione ai laboratori obbligatoria a a segreteriafestival2014@gmail.com. Info 347.0877613.

MUSICA AL CIRCOLINO
COMERIO - Il Vecchio Circolino inaugura un nuovo spazio dedicato alla musica. Ad aprire la stagione Lorenzo Bertocchini che ha avuto l’onore di suonare accanto a Bruce Springsteen e che in questa occasione si presenta in trio con un repertorio country, blues, folk e rock (via Garibaldi 18, ore 21, info 0332.732293).

BOTTONI ARTISTICI

GALLARATE - "Soggetto oggetto" è la mostra personale di Silvia Gatti che espone tele spesse, decise che sanno dare nuova vita a semplici oggetti della vita quotidiana, come bottoni, cerniere, lettere, cerini, ricollocati in opere monocromatiche. I colori prediletti dall’artista sono il nero, il bianco di titanio e il rosso carminio. Inaugurazione alle ore 18 e fino al 16 ottobre a 96 Metricubi d’arte, via Parini 8, da martedì a sabato 9-12.30 e 15.30-19, info 0331.780350.

SAGRA DEL BOLLITO
GANNA - Oggi alle 19 e domenica a mezzogiorno: bollito di testina, cotechino, biancostato, gallina, lingua e salamini, braciole e patatine.

FESTIVAL ORGANISTICO
GORLA MINORE - L’organista Irene De Ruvo affronta pagine di Bach, Buxtehude e Scheidemann nella chiesa di San Lorenzo. Alle ore 21, ingresso libero.

MUSICA AL CIRCOLONE

LEGNANO - È ricominciata a pieno regime la stagione musicale del Circolone di Legnano. Dopo i festeggiamenti dei primi 110 anni di vita del circolo di via San Bernardino 12 con i concerti di Vallanzaska e Pay, l’appuntamento con la musica torna. Oggi il Circolone si trasforma invece in una pista da ballo con il dj set dell’inglese Far Too Loud, e chi l’ha già ascoltato dal vivo sa che la sua selezione musicale è in grado di far ballare anche un pezzo di legno (Ore 22, ingresso 5 euro, info 0331.548766).

ADAM LALOUM
LOCARNO - Il giovane pianista francese Adam Laloum è ospite delle "Settimane musicali di Ascona", nella matinée in programma al Palazzo della Società Elettrica Sopracenerina di Locarno. Alle ore 11, 20 franchi, prevendite www.settimane-musicali.ch.

CONCERTO DI FINE ESTATE

MACCAGNO - Con la Corale di Maccagno e Valle e il coro francese Atoutchoeur, organista Andrea Gottardello. Chiesa di San Martino, ore 20.30, ingresso libero.

PERBACCO

MALNATE - Organizzata dalla Proloco in piazza delle Tessitrici, torna la rassegna enogastronomica che, da cinque anni a questa parte, è uno degli appuntamenti più attesi di stagione e propone ogni sera dalle ore 19 una cena diversa. Stasera il pasto sarà preparato dai ragazzi del centro sociale Quistello ( pietanze mantovane). Oggi c’è anche il pranzo alle 12.30. Ai fornelli lo chef Sergio Barzetti.

QUA LA ZAMPA
MALNATE - Mostra cinofila amatoriale per cani meticci e di razza. Parcheggio scuole Sauro di via Gasparotto. Iscrizione 5 euro (ore 12-14), libretto sanitario obbligatorio. Alle 15 inizio sfilata, alle 15 unità cinofile di polizia e guardia di finanza, stand gastronomico.

REVIVAL PARTY

MALNATE - I Nostar Radiis organizza una festa con musica anni 60-70-80 dal vivo con dischi in vinile, panzerotti, grigliate. In via Gorizia 3, ore 19.

TERRA&LAGHI

MONTEGRINO VALTRAVAGLIA - Nella terra di Dario Fo, fa tappa il festival itinerante Terra&Laghi, organizzato da Teatro Blu per promuovere le bellezze paesaggistiche della terra insubre. Il teatro Sociale accoglie infatti la compagnia gallaratese Instabile Quick con "Zorba il gatto", spettacolo comico per tutta la famiglia che Giorgio Putzolu, direttore e regista della compagnia, ha liberamente tratto da "Storia di una gabbianella e di un gatto che voleva insegnarle a volare" di Sepulveda. Con lo stesso Putzolu e Rosa Maria Messina. Ore 21, ingresso libero, 0332.590592, 345.5828597.

SAGRA DELLA ZUCCA
OSMATE - Comincia alle 12 pranzo per gli anziani la sagra della zucca di Osmate; alle 15 laboratorio per bimbi da 4 a 11 anni, alle 19 cucine aperte e poi musica popolare con la Balcon Band. Domenica 28 mercatino in centro dalle ore 9, giochi, degustazioni, punti ristoro.

BLACK BEAR
SARONNO - Allo Spazio Anteprima torna la band indie rock di Milano con in nuovo album "Rock from the woods"; viale Lombardia 30, ore 21, info 345.4129575.

ZOTTIA SUL LUNGOLAGO
STRESA - Il vicecommissario Enea Zottìa torna a Orta molto tempo dopo aver risolto il caso trattato ne "Il pontile sul lago". Seduto a prua di un’imbarcazione, naviga verso l’isola di San Giulio. La sua non è una gita in barca, ma l’inizio di una nuova indagine. La richiesta, discreta, è arrivata dalle suore del convento arroccato sull’isola, turbate da strani furti... È l’avvio de "Il convento sull’isola" (Rizzoli) che il suo autore, Marco Polillo, viene a presentare alle ore 17.30 al Gigi Bar sul lungolago. Milanese, Polillo è stato direttore generale di Rizzoli e Mondadori e da anni si occupa della casa editrice che porta il suo nome. È presidente dell’Associazione italiana editori e di Confindustria Cultura, fa parte del Cda del Salone del libro di Torino e del comitato promotore di Bookcity Milano. Con Rizzoli ha pubblicato "Il pontile sul lago" (2011) e "Villa Tre Pini" (2012), ambientato a Stresa.

KAYAMAMA REGGAE
VEDANO OLONA - Sono arrivati secondi all’EuropeanReggaeContest e stasera sono all’Arlecchino il loro inconfondibile sound; via Papa Innocenzo 37, 5 euro, info 0332.400125.

OPEN DAY
VIGGIU’ – Porte aperte a tutti al Centro Musicale di Baraggia dalle ore 15.

Domenica 28 settembre

IL GIRO DEL LAGO DI VARESE
VARESE - Quinta edizione della gara podistica individuale anche a staffetta non competitiva. Ritrovo ore 9 a Cassinetta di Biandronno, stabilimento Whirlpool.Info www.il-giro-del-lago-di-varese.it.

BAMBINI CON GUSTO
VARESE - Un festival itinerante per i più piccoli: tra laboratori di cucina, eventi e spettacoli: un’iniziativa dedicata a cucina e alimentazione per i giovanissimi (ma tutta da vivere anche dagli adulti), dell’associazione Cresci con gusto. Una manifestazione che coinvolge locali e professionisti del settore alimentare e gastronomico, esperti, figure professionali del mondo dell’infanzia. Da giovedì 25 a domenica 28 settembre. Oggi si impara da Buosi a fare il gelato (via Veratti 12, 30 turni da 30 minuti, ore 13, 13.30 e 14), si fa il pane dalle 9.30 in piazza Giovine Italia (Panificio Colombo Marzoli), la pizza da Piedigrotta (ore 12, via Romagnosi), incontro alle 11 alla libreria di via Moro e laboratorio su cucina giapponese per bimbi dalle 15 da Tea in Italy, via Avegno 8. Info, iscrizioni e tutto il programma su www.bambinicongusto.it, 340.7666909.

THE RAW BOYS
VARESE - Alla Vecchia Varese si esibiscono The Raw Boys, tre giovani musicisti che s’ispirano al folk inglese, al country americano e ai canti di lavoro del Mississippi; via Ravasi 37, ore 20.30, ingresso libero, info 0332.287104.

CINEMARAGAZZI

VARESE - Riprende oggi la rassegna "Cinemaragazzi" di Filmstudio ’90, pellicole per i giovanissimi in orari pomeridiani e con merenda finale. Le proiezioni sono alle ore 14.30 e alle 16.30 al cinema Nuovo di viale dei Mille con «Mr Peabody e Sherman». Il il calendario su www.filmstudio90.it.

FESTA DEMOCRATICA
VARESE – Alla Schiranna l’appuntamento è con la prima edizione di Varese Festivalake, ovvero tre giorni di musica divisi per generi e a ingresso gratuito. Oggi è il momento della "irish music" con Uncle Bard &The Dirty Bastards, band di Busto Arsizio che presenta il nuovo album "Get the folk out". Via Vigevano 26, apertura ore 19, ingresso libero.

IL GIRO DEL LAGO DI VARESE

VARESE - 5^ edizione della gara podistica individuale anche a staffetta non competitiva. Ritrovo ore 9 a Cassinetta di Biandronno, stabilimento Whirlpool.Info www.il-giro-del-lago-di-varese.it.

SETTEMBRE ANGERESE
ANGERA - Gran finale del Settembre Angerese: show cooking e prodotti tipici dei ristoratori locali in tensostruttura sul lungolago (ore 10.45-12.15 e 16.30-18). Nel pomeriggio sfilata di carri allegorici e vendemmiali sul lungolago. Dalle ore 18 degustazione di vini e grappe alla tensostruttura. Aperture straordinarie al museo. Info 0331.932006.

FANTARONA
ARONA - Una domenica nel mondo del fantasy tra cosplay e fumetti, al Palacongressi Marina e Marcello Salina, in corso della Repubblica, dalle 10 alle 19, incontri con autori e iniziative speciali.

LAGO DI VARESE FRA ACQUA E TERRA
BIANDRONNO - Apertura sale espositive al piano terra di Villa Borghi (ore 14-19). In contemporanea, castagnata e mercatino in piazza del Municipio e via Garibaldi. Laboratorio per bambini con la pasta da zucchero (14-16). Pomeriggio a tema lacustre con conferenze e lettura recitata alle 17 in Villa su "Il gesso di San Giulio" a cura della compagnia Viaggiatorinsogno. Alle 19 chiusura.

UN MONDO DI BAMBOLE

BUGUGGIATE - Mostra di bambole antiche e dal mondo alla chiesa di San Giovanni in via Diaz. Ore 9-13 e 14-20.

RICORDI PER UN ANNO - LA SCHIRPA
BUSTO ARSIZIO - Quali ricordi avete della dote? Raccoglieteli tutti e portateli al museo del Tessile. Insieme alla guida, si riscoprirà la sua storia. L'iniziativa è rivolta al pubblico adulto. Ore 16.30 - 18 via Volta 6. Info 0331.390242.

BIOFIERA

BUSTO ARSIZIO - Torna la Biofiera di San Michele, fiera mercato di produttori biologici e biodinamici, dalle ore 10 alle ore 18: 80 gli espositori (contro i 50 del 2013) e 5mila i visitatori attesi, se si confermeranno le medie del passato. L’evento raduna le principali realtà bio della zona, sotto l’egida di Cascina Burattana, cuore e location della rassegna, con il patrocinio di Demeter, l’unico ente che certifica la biodinamicità, di Comune, Regione e Provincia. Sugli 8mila metri quadrati di spazio espositivo, si potrà fare la spesa all’insegna della filosofia di Rudolf Steiner, che professava l’armonia fra uomo e natura, assistere a concerti (sabato sera), conferenze e workshop, per fare chiarezza nel mondo del bio e discutere con l’amministrazione del futuro verde della città (il 27 dalle 18). Non mancheranno laboratori per bambini e punti di ristoro a Km 0 per tutti i gusti, gestiti dalla Cucina di Gianmaria e Biopizza. Via Burattana 18 (parco agricolo di Borsano), www.biofieraburattana.org.

IN GALLERIA BORAGNO

BUSTO ARSIZIO - Gli incontri: oggi alle 17 Ernesto masina parla dei suoi due romanzi storici: "L’orto fascista" e "Gilberto Lunardon detto il Limena". Via Milano 4.

CRONACHE DEL SEPRIO
CAIRATE - Le tavole della novella a fumetti di Luigi Pellini e Tommaso Bianchi si vedono oggi, e domenica 5 ottobre al monastero di Santa Maria Assunta dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. Il libro ripercorre, tra passato e presente, la storia del territorio del medio Olona.

FESTA DEL CIOCCOLATO
CANTELLO - Fondute al cioccolato nel parco di viale Primo Maggio, assaggi e degustazioni dalle ore 14. In caso di maltempo ci si sposta all’Antico Casolare Lombardo di via Monastero.

INVISIBILI IN CIRCOLO
CARDANO AL CAMPO - All’area feste di via Carreggia seconda giornata di "Invisibili in circolo", kermesse organizzata dal circolo Quarto Stato: a mezzogiorno "pranzo da paura", nel pomeriggio spazio bimbi e angolo della pigiatura, alle 16 concerto dei Chapa No, alle 18 aperitivo offerto dagli Invisibili. In serata la festa continua al circolo Quarto Stato di via Veneto con la musica di Gamba The Lenk e Vallento Posse. Info 349.4003799.

YOGA E SALUTE

CASALZUIGNO - Villa Della Porta Bozzolo propone una giornata all'insegna del benessere nella splendida cornice del suo parco con una lezione di yoga e degustazione di tisane per tornare in equilibrio. Dalle ore 15 alle 18, il Bene del Fai - Fondo Ambiente Italiano diventa infatti teatro di "Domenica in Armonia", un pomeriggio speciale dedicato a natura, benessere e yoga. La lezione è all'aperto, con la guida di un insegnante qualificato, Lorenzo Martinelli, diplomato alla scuola di Vini Yoga di Claude Maurechall, membro dell'associazione Yani (prenotazione obbligatoria e info allo 0332.624136). Dopo una breve introduzione, spazio a una sequenza di asana (posizioni) semplici adatta ai principianti, ma interessante anche per praticanti di yoga più esperti. Nel pomeriggio, anche una degustazione di tisane e il test dei Fiori di Bach, a cura dell'Erboristeria Natura e Vita di Varese, iniziative per bambini e visite alla villa.

SENTIERI DA VIVERE 2014

CUASSO AL MONTE - Ritrovo alle 8.15 al parcheggio dell’Alpe Tedesco, diretti al Parco delle Cinque Vette. Raccolta e accatastamento ramaglie e lavoretti nel bosco. Alle 13.30 termine lavori e pranzo offerto dalla Proloco di Valganna e birrificio Poretti. Per iscriversi: oneventi@on-va.it.

ECO CASTAGNATA E MERCATINO
CUVIO - Caldarroste e mercatino di scambio per bimbi al parco comunale. Info www.cuvio.com.

LIBERI DI CRESCERE
GALLARATE - Al Teatro del Popolo di via Palestro, laboratori per bambini e momenti per i genitori. Alle 16, spettacolo per i bambini dai 6 anni in su. Alle 17 i grandi potranno partecipare alle "Riflessioni su Cenerentola", chiacchiarata con esperti a tema infanzia. Contemporaneamente, Instabile Quick intrattiene i bambini. Alle 18, brindisi e stuzzichini. Prenotazioni 329.1935380.

SAGRA DEL BOLLITO
GANNA - Oggi a mezzogiorno: bollito di testina, cotechino, biancostato, gallina, lingua e salamini, braciole e patatine.

ZUCCHE IN FESTA
GAVIRATE - Sul lungolago isola Virginia grande festa e degustazioni per gli amanti della zucca. Apertura mostre dalle 10 e stand gastronomico dalle 12 con ravioli, risotto, gnocchi tortelli. Vendita torte, ravioli e gnocchi mantovani. Dimostrazione di panificazione e distribuzione, mercatino ed esposizione zucche, trattori d’epoca e vecchi attrezzi agricoli. Info 0332.744707.

GIORNATA IN PALUDE
INARZO - L’oasi Lipu Palude Brabbia, in via Patrioti 22, organizza tre eventi. L’escursione "A spasso con gli alieni" alle 9.30 e adatta a un pubblico adulto, mentre alle 14.30 due laboratori per bambini: la favola animata "Avventure con Crocchio il Rospo" (per bimbi dai 4 ai 7 anni) e "Detective per natura" (per ragazzi dagli 8 ai 12). Prenotazioni obbligatorie allo 0332. 964028.

ALBORELLATA
INDUNO OLONA - Apertura cucine alle 12 e alle 19 e trofeo macchine radiocomandate.

STRADA DELL’AMORE
ISPRA - Oggi si inaugura un itinerario speciale sul lago Maggiore. Dalle ore 16 alle 17.30 "apre" la Strada dell’Amore: un percorso che affianca il lago con il quale il Comune vuole rendere omaggio all’amore e al concorso letterario "Scrivi l’amore", premio Mario Berrino. Si comincia con il taglio del nastro da parte delle autorità. Durante la cerimonia viene scoperta una targa da parte della famiglia Berrino. Qui nascerà il Muretto delle poesie, con la lettura delle sette opere vincenti del concorso letterario, da parte di Giovanni Seveso e Daniela Balzarini, con accompagnamento musicale. Alle 17,30 rinfresco presso allo Iat Ispra offerto dalla Proloco. La strada dell’amore precede i passi verso la famosa "Passeggiata San Carlo" : si trova sul lungolago isprese, inizia da via Verbano, prosegue verso il lungolago Vespucci e sul muretto che si incontra a inizio del cammino verranno poste delle piastrelle che corrispondono alle poesie vincitrici del concorso, sullo stile dei già famosi muretti di Alassio e Jesolo. Si parte con sette piastrelle e poi ogni anno ne verrà apposta un’altra con la poesia vincente.

YOGA AL RISVEGLIO
ISPRA - Ritrovo davanti al centro yoga di via Piave 48 per praticare semplici asana assieme. Incontro gratuito aperto a tutti. Portare una felpa e una coperta. Ore 9. Info 0332.781166.

FESTIVAL MUSICA SIBRII
LEGNANO - Concerto in mattinata dedicato a Vivaldi ed Haendel. La Sala degli Stemmi a Palazzo Malinverni attende il soprano Tullia Pedersoli e l’orchestra da Camera dei Solisti Ambrosiani, con Davide Belosio e Damiano Bordoni (violino), Patrizia de Santis (viola), Marlise Goidanich (violoncello) ed Enrico Barbagli (clavicembalo). In programma tre concerti vivaldiani per violino e orchestra e alcune arie di Vivaldi ed Haendel, compresa la celebre "Piangerò la sorte mia" dal "Giulio Cesare". Palazzo Malinverni, ore 11, ingresso libero.

CASTAGNATA ALLA ZAMBELLA
LUVINATE - Dalle 14 al Poggio, in località Zambella, caldarroste, salamini, bibite, vin brulé, torte casalinghe e spremuta di mele.

ANTICHI ORGANI
LUVINATE - Marco Cadario, apprezzato artista varesino, si esibisce sull’organo ottocentesco Pietro Bernasconi della chiesa parrocchiale dei SS. Ippolito e Cassiano. Nell’ambito della rassegna "Antichi organi, patrimonio d’Europa". Alle ore 21, ingresso libero.

LE VOCI DEL LAGO
MACCAGNO - All’Auditorium di via Valsecchi 23 concerto dei cori dal titolo "Le voci del lago": cantano i gruppi La Brughiera, diretto da Roberto Landoni, Lauda Sion (Francesco Barbuto), Delle Rocceq (Maris marinetti Scapozza) e I Vus da Canobia (Alessandro Benazzo). Ore 15.30.

PERBACCO
MALNATE - Organizzata dalla Proloco in piazza delle Tessitrici, torna la rassegna enogastronomica che, da cinque anni a questa parte, è uno degli appuntamenti più attesi di stagione e propone ogni sera dalle ore 19 una cena diversa. Stasera il pasto sarà preparato dai cuochi del Chierichetto. Oggi c’è anche il pranzo alle 12.30. Ai fornelli lo chef Sergio Barzetti.

SOLIDARIETÀ IN RETE
MALNATE - Torneo di calcetto a 5 benefico di Sos Malnate tra le rappresentative di forze dell’ordine, protezione civile e associazioni. Stand gastronomico e calcio balilla aperto a tutti. Iscrizioni a balilla@sosmalnate.it (10 euro a coppia). Al palazzetto dello sport, via Gasparotto.

DICIANNOVESIMA CAMMINATA GURONESE
MALNATE - Manifestazione podistica dalle 8 alle 10 in via Pastore e punto di ristoro. A cura dell’associazione Camminatori Gurone.

SETTEMBRE ORGANISTICO
MORBIO INFERIORE (Canton Ticino) - Ultimo appuntamento della rassegna nella basilica di Santa Maria dei Miracoli, con l’organista Han Ole Thers. Alle 20.30, ingresso libero.

ZUCCHE CHE PASSIONE
ORINO/OSMATE - Zucche che passione: ottobre è il loro mese e in provincia di Varese le iniziative dedicate all’ortaggio arancione. Oggi a Orino: a Val di Matt, nella sede della Proloco in via Garibaldi si pranza assieme e si assiste alla premiazione della zucca più grande, i bimbi possono giocare a una gara di bocce con le zucche e una nuova zucca da 500 chili per fare le foto coi i bimbi. In serata si mangia e si ascolta musica revival. Menu coordinato. Ultimo giorno anche nella bella Osmate affacciata sul lago di Monate per la sua festa della zucca: dalle 9 c’è il mercatino locale, dalle 11 iniziative e mercatino per bambini, parco giochi e punto ristoro in via Roma, e dalle 18.30 stand gastronomico e ballo liscio.

FATTORIE IN FESTA
PROVINCIA - Giornata di festa delle Fattorie Didattiche lombarde per i dieci anni. In provincia di Varese, aprono le porte ai visitatori l’agriturismo Al Cavallino Bianco (via per Ferrera, Cassano Valcuvia, 0332.995508), Fattoria Canale (via XXV Aprile, Azzate, 0332.459673), Agriturismo Kedo (via Addolorata 3, Curiglia con Monteviasco, 0332.568501), Ul Sasson (via Fratelli Riva, Marzio, 0332.727857) e Agriturismo Wilma Tschang (località per Pira Pianeggi, Castelveccana, 0332.520865). Per gli open day, le strutture propongono visite alle fattorie, campi, stalle e animali, menu speciali, con approfondimenti e gite alle realtà territoriali in cui sono situate, momenti per bimbi. Tutti i dettagli sulla giornata e sulla rete delle Fattorie didattiche sono disponibili e possono essere scaricati dal sito www.buonalombardia.regione.lombardia.it. Info al 0363.301680 (orari ufficio).

PELLEGRINAGGIO

SANTA MARIA MAGGIORE - Da più di 30 anni, l’ultima domenica di settembre, la strada statale della Valle Vigezzo, nel Vco, ospita un grande pellegrinaggio a piedi, che coinvolge più di mille persone, provenienti anche dal Varesotto. È un vero spettacolo il lungo corteo di pellegrini che si snoda lungo la strada e attraversa i paesi della Valle dei Pittori fra canti, preghiere e letture tratte da riflessioni di don Giussani. È un gesto nato nel 1982 come ringraziamento perché l’autorità ecclesiastica aveva riconosciuto ufficialmente la Fraternità di Comunione e Liberazione, ma si inserisce in una tradizione plurisecolare che vede il Santuario della Madonna del Sangue di Re meta di pellegrinaggi da tutt’Italia ed anche dall’estero. Una grande basilica è sorta in questo minuscolo paese non lontano dal confine Svizzero negli anni ’20 del secolo scorso, nel luogo in cui avvenne il celebre miracolo del sanguinamento di un’antichissima immagine della Vergine che allatta Gesù bambino, posta sulla facciata della chiesa parrocchiale. Il sangue sgorgò per diversi giorni, come attestano documenti ufficiali e testimonianze, dopo che nel 1494 un ubriaco, arrabbiato per aver perso al gioco, lanciò una pietra contro il volto della Madonna. Oltre al pentimento dell’uomo, il miracolò provocò da allora un afflusso ininterrotto di pellegrini. L’appuntamento è alle 6.30 alla chiesa parrocchiale di Masera (uscita Masera – Valle Vigezzo della superstrada del Sempione, subito dopo Domodossola) oppure alle 10 a Santa Maria Maggiore, capoluogo della valle. La Messa in basilica è alle 12,30. Info: Parrocchia Madonna Pellegrina, Novara, 0321.454771; don Eraldo De Agostini, Verbania, 0323.404077.

TNB SWING BAND
SARONNO - Concerto swing alle ore 17 alla libreria Pagina 18, in via Padre Luigi Monti 15.

INAUGURAZIONE ATELIER

SESTO CALENDE - Sarà una piacevole inaugurazione in musica quella dell’Atelier Johanna Hartman Sangregorio in programma nella mattinata. Un raffinato omaggio poetico-musicale curato dal varesino Mario Chiodetti (voce) e dal suo gruppo, con la fiorentina Rosa Sarti (voce recitante) e i varesini Caterina Cantoni (violoncello) e Francesco Miotti (pianoforte). Un piccolo collage di testi di Giancarlo Sangregorio, Roberto Sanesi, Miklos N. Varga e Martina Corgnati intrecciati a musiche di Johann Sebastian Bach, Guarnieri, Caslar, Sinigaglia ed infine, in omaggio alla Belle époque, di Paolo Tosti, Virgilio Ranzato e di Jules Burgmein, pseudonimo dell’editore Giulio Ricordi. Alle 11.30 nella sede alla Fondazione Sangregorio Giancarlo, in via Cocquo 19.

COMPLEANNO DC 3 A VOLANDIA
SOMMA LOMBARDO - Si festeggia il Dc 3 che compie 70 anni: dalle 10.30 alle 18.30 visite gratuite a bordo del Dc 3 con gli Amici di Volandia. Mega torta per i visitatori.

MANUALMENTE

SOMMA LOMBARDO - Dalle 11 alle 18 laboratori artigianali per adulti e bambini alla comunità Anffas di Maddalena, locaLità Molino di Mezzo.

ROSARIO CHINELLO
SOMMA LOMBARDO - Pittore sin da bambino, medico mancato, attore teatrale e appassionato di cinema, Rosario Chinello (Somma Lombardo, 1960) espone i suoi lavori alla galleria Oriana Fallaci. La mostra, a cura di Lorenzo Schievenin Boff, si inaugura domenica alle 19.30 e si visita fino al 5 ottobre. Via Briante 12/b, domenica 10.30-12.30 e 19.30-21, da giovedì a sabato 19.30-21, ingresso libero.

SCOPRIAMO IL NORDIK WALKING
TRADATE - Al centro didattico scientifico di via ai Ronchi (Abbiate Guazzone) dalle 10 alle 12.30. Partecipazione gratuita. Info 333.8651393.

FESTA DELL’AGRICOLTORE
TRADATE - Dalle 10 alle 24 al parco di Villa Inzoli (via Zara angolo via Mameli) sagra della polenta, mestieri di una volta, laboratori tematici, degustazioni di carni dalle 12, animali della fattoria, battesimo della sella, tosatura delle pecore, coniglicoltura (10.30 e 15.30), esposizione mezzi agricoli.

MEXICO PER TUTTI
TRAVEDONA MONATE - Giornata dedicata all’arte, alla cultura e all’enogastronomia messicana. Alle 11.30 l’artista Maria Teresa Gonzalez Ramirez espone in sala comunale una sua installazione. A seguire presentazione dell’associazione interculturale Mexico per tutti. Alle 12.30 apertura all’oratorio San Giovanni Bosco di stand gastronomici e balli folcloristici. Prodotti artigianali messicani e iniziative per i bimbi.

CHITARRA E PIANOFORTE
VALGANNA - Si tiene al Maglio di Ghirla l’ultimo appuntamento della rassegna "Interpretando suoni e luoghi", con il chitarrista classico Luca Lucini e il pianista Matteo Falloni. Alle 17, ingresso libero, info 335.7316031.

GIGI CIFFARELLI BAND
VEDANO OLONA - Uno dei chitarristi più apprezzati in Italia e all’estero, Gigi Ciffarelli, torna all’Arlecchino con la sua superband. Via Papa Innocenzo 37, ore 22, ingresso libero, 0332.400125.

r.st.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.