IL WEEKEND
Tre giorni a tutto sole
Anticiclone protagonista, giornate estive con pochissimi rischi di pioggia solo sui rilievi e di notte. E tanti appuntamenti in programma

«Un promontorio anticiclonico di matrice africana si allunga sul Mediterraneo e le nostre regioni. Aumentano le temperature e le giornate saranno ben soleggiate».
Parole dolci come miele, quelle che ci propone la home page del servizio meteo a cura del Centro geofisico prealpino. Questo weekend centrale di giugno, ufficialmente ancora primavera (ma, come si sa, per i meteorologi l’inizio delle stagioni si anticipa al primo giorno del mese), sembra finalmente destinato a regalarci quasi esclusivamente cielo terso, sole da tintarella - con corollario di piscine prese d’assalto dai bagnanti - e temperature consone alla stagione (come confermano anche gli altri siti dedicati alla situazione, ilmeteo.it e meteosottoceneri.ch).
Temperature massime, dunque, intorno ai 30 gradi centigradi (ma notti ancora fresche, con minime nell’ordine dei 15) e rischio di precipitazioni solamente sui rilievi e in serata, sia sabato 15 che domenica 16. Ma anche questo fa parte dei classici stagionali.
Ecco poi una serie di proposte mirate per trascorrere qualche ora di svago in questi tre giorni di estate anticipata. Ce n’è per tutti i gusti, dagli spettacoli alle sagre “en plein air” agli incontri dedicati alla cultura.
Venerdì 14 giugno
VARESE
ALLUNAGGIO «50 anni fa il sogno diventa realtà e la fantascienza diventa scienza»: una conferenza alle 21,30 sulla missione Apollo 11, con visite guidate alla Casa Museo Lodovico Pogliaghi di via Beata Giuliana 5 dalle 20, a cura dell’esperto di storia dell’astronautica Giuseppe Palumbo, 10 euro. Prenotazione obbligatoria al 366.4774873.
FESTIVAL BAROCCO Ensemble con strumenti d’epoca o copie filologiche alle 21 nella chiesa di Sant’Imerio a Bosto. A ingresso libero, musiche di Bach con Corinna Canzian al violino e il coro da camera Sine Nomine Città di Varese, diretti da Giuseppe Reggiori.
GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE Punto informativo Avis per ringraziare i donatori e per promuovere la cultura della solidarietà e del dono del sangue dalle 9 alle 18 in piazza Podestà.
NIGHT OF PRAISE Alle 20 nel Salone Estense The Alleluia Orchestra diretta dal maestro Bruce Pearson propone brani gospel su organizzazione di New Vision Church. Ingresso libero.
SOLEVOCI FESTIVAL Alle 21 nella chiesa della Santissima Trinità a Capolago il Coro Sophia e il Coro Good Company per InCanto a Varese.
TRA VILLE E GIARDINI Alle 20 ai Giardini Estensi settima edizione della manifestazione podistica serale organizzata da Asd Runner Varese su tre percorsi, competitiva e non competitiva e con minigiro per bambini.
UNA LUNGA GIORNATA Alle 21 al teatro Santuccio presentazione del romanzo di Dino Azzalin, con letture di Anna Sala e Marita Viola e incursioni musicali di Ermanno Librasi. Presentano il direttore della Prealpina Maurizio Lucchi e il giornalista Diego Pisati.
ANGERA
FORNACI IN CONCERTO Dalle 21 in via Manzoni esibizione dei Bambini Viziati la cover rock band.
ARCISATE
FORNACI IN CONCERTO Dalle 21 music live show con i Bambini viziati, bar ristoro. Ingresso libero.
BREBBIA
INSIEME PER SBAGLIO Due individui diversi tra loro, uno sanguigno e diretto, l’altro surreale dalla testa ai piedi, si trovano a interagire in una situazione difficile e non voluta. E affrontano la conoscenza dell’altro con una comicità esilarante. Davide Dal Fiume e Marco Dondarini, volti noti di Zelig 1 e di «Eccezionale veramente», sono «Insieme per sbaglio» a Villa Terzoli (in caso di maltempo nella scuola don Macchi) sabato 15 alle 21 per il festival Terra e Laghi, in un messaggio che gioca sui pregi e i difetti dell’uomo moderno e sull’importanza delle relazioni umane.
CADEGLIANO VICONAGO
LA MIA VITA NELL’ARTE Lucilla Giagnoni si racconta all’interno del festival Terra e Laghi. Sabato 15 alle 21 a Villa Menotti in via Monico 16 (in caso di maltempo in sala consiliare), porta in scena «La mia vita nell’arte», un recital nato raccontando agli studenti delle scuole superiori la sua esperienza di attrice-autrice e che è diventato un percorso teatrale nei personaggi e nei testi della sua carriera. Legandoli con un “filo rosso” di esperienze, relazioni, rivelazioni, necessità umane e artistiche utile anche a tutti i giovani che non trovano il coraggio di sognare e di osare.
CANTELLO
FESTA DI SAN BERNARDINO Alle 19 messa all’oratorio di Gaggiolo e poi cena; sabato alle 19 pesca di beneficenza e musica live; domenica alle 12 pesca di beneficenza e pranzo, pomeriggio di giochi e alle 19 serata gastronomica con musica.
CARAVATE
CARAVATE COUNTRY Nell’area verde oggi dalle 18 stage e animazione in pista, musica live; sabato dalle 15 stage, musica e dalle 18 stand gastronomico con l’Accademia della costina; domenica dalle 12 stage e musica. Ogni giorno cavallo meccanico, gonfiabili, stand gastronomico e sfiziosità country.
CARNAGO
FESTA DEL PESCE Nell’azienda agricola Cogo in via Monterosa la Pro loco organizza un fine settimana a tutto pesce: oggi dalle 19.30, sabato esposizione auto tuning e dalle 19.30 aperi-zumba, cena e serata di balli con new Harmony Dance; domenica si mangia sia alle 12 che alle 19.30.
CARONNO VARESINO
PALIO DEI RIONI Alle 20.30 apertura con la fiaccolata dei rioni, partenza da largo Donatori del sangue insieme all’Academy Parade Band e accensione del fuoco, ore 21.15 esibizione coreografica e a seguire memorial Don Carlo Mauri.
CASSANO MAGNAGO
STREET FOOD PARADE Al parco della Magana in via Volta oggi dalle 18.30, sabato e domenica dalle 12.30 arrivano i food truk con le golose specialità italiane e non.
CASTELVECCANA
BIRRE EUROPEE E FORMAGGI A Caldè oggi e domani dalle 18 e domenica dalle 12.15 si tiene il festival con cucina sempre aperta e musica dal vivo.
CUASSO AL MONTE
FESTA DANCE 70/80/90 Nell’area pic nic pista da ballo con le usiche migliori di quegli anni, griglia e birra: oggi e domani dalle 18. Gradito l’abbigliamento a tema.
CUVIO
ARTE CILIEGIE E MUSICA Al parco comunale oggi cena a base di pesce e serata all’anfiteatro con la sfilata del cuore; sabato cena con polenta e porchetta, serata danzante con l’orchestra Stefano Teruggi Band e esibizione hobbisti e artigiani locali; domenica pranzo con risotto e ciliegie e cena con polenta, serata danzante con l’orchestra De Luca ed esposizione hobbisti e artigiani.
INARZO
LUCCIOLE E ANIMALI DELLA NOTTE Oggi e domani escursione guidata in Palude Brabbia alle 21.15, via Patrioti 22, 5 euro. Info e prenotazioni allo 0332.964028.
JERAGO CON ORAGO
«ELENA DI SPARTA» …E la resistenza al femminile al Castello venerdì 14 alle 21 per il festival Terra e Laghi promosso da Teatro Blu. Di e con Silvia Priori, che ne cura anche la regia con Renata Coluccini, unisce la prosa alla danza orientale e alle musiche epiche, propone uno spettacolo che ribalta il mito rivalutando e restituendo dignità alla figura di donna che fu Elena, personaggio che si rivela estremamente attuale anche nel suo sognare la felicità e l’amore, ma subendo costrizioni e sofferenze. E nonostante questo, capace di combattere battaglie.
LAVENA PONTE TRESA
PIONFESTIVAL Al parco di villa Pion in via Libertà 26 street food e live music sempre: oggi dalle 18con il concorso canoro Pontemagico; sabato dalle 11 concerto della Treves Blues Band; domenica dalle 11 spettacolo per famiglie.
OGGIONA SANTO STEFANO
FESTA D’ESTATE All’area rifugio Carabelli: stasera alle 21 serata cabaret; sabato alle 21 serata tributo a Celentano e band Schiamazzi Notturni; domenica alle 21 i racconti del juke box. Dalle 19 stand gastronomico, domenica anche a mezzogiorno.
OLGIATE OLONA
MAGICHE SERATE IN VALLE Dalle 19 serata scout, grigliata e alle 21 intrattenimento musicale.
SOMMA LOMBARDO
LAKE STREET FOOD FESTIVAL Oggi dalle 18, sabato e domenica dalle 11 in via Mazzini e piazza Scipione food truck e musica con dj e gruppi.
VEDANO OLONA
DOPPIO LIVE Due band varesine all’Arlecchino Show Bar in via Papa Innocenzo 37 alle 22 (ingresso libero). Rock psichedelico, cover e brani inediti.
Sabato 15 giugno
VARESE
CAPOLAGO IN FESTA Dalle 18 festa patronale della SS. Trinità con santa Messa, processione, risottata e concerto di Lorenzo Bertocchini.
ESTERNO NOTTE Nuovo appuntamento dedicato al cinema di animazione alle 21.30 nella tendostruttura dei Giardini estensi con una selezione di corti animati e, a seguire, il film «Spider-Man. Un nuovo universo», 6,50 euro, ridotto 5 euro.
FESTIVAL MUSICA SIBRII «Echi dal Ghetto: Salmi ebraici nella musica» alle 21 nel Salone Estense del Comune con l’Ensemble Cappella Altoliventina diretto da Sandro Bergamo. Soprano Martina Zaccarin, alto Lisa Friziero, teneore e clavicembalo Claudio Zinutti, basso Sandro Bergamo, violoncello Anna Molaro, arciliuto Luciano Russo. Musiche di Salomone Rossi e Benedetto Marcello, ingresso 10 euro.
LEONARDO DA VINCI «Il Cominciamento dell’Acque» è l’evento celebrativo dei 500 anni dalla morte di Leonardo in programma alle 15 al Castello di Masnago, con interventi in tavola rotonda e dibattito a cura di Antonio Bandirali in collaborazione con Comitato Culturale JRC Ispra, Commissione Europea, Associazione Varesevive e Centro Geofisico Schiaparelli.
MICHELE GALLO Alle 21 all’oratorio di Biumo Superiore in via Baroffio 8 concerto del cantautore con La banda degli onesti. Ingresso libero.
SOLEVOCI FESTIVAL Al teatro Santuccio alle 14.30 Coro pop «a cappella» workshop gratuito di composizione e arrangiamento con Ilaria Bellucci.
SOLEVOCI FESTIVAL 2 Alle 21 nella chiesa San Giorgio a Biumo Superiore la Compagnia della Gru e il Greensleaves Gospel Choir per il Varese Gospel Festival.
ANGERA
COMMEDIA DIALETTALE Alle 20.45 al bar Fornace di via Bruschera 12 la compagnia I Piott, formata da cittadini angeresi, presenta il suo lavoro «Che fadiga truàa murusa», inserita nel progetto promosso dal Comune di riscoperta del dialetto.
ARCISATE
FESTA ARTI E SAPORI Oggi dalle 8 e domani dalle 10 al parco Lagozza stand gastronomico, live music, spettacoli tutto a tema anni Sessanta.
BRUSIMPIANO
FESTA ALPINA Oggi dalle 19 apertura cucina, ore 21.30 musica live con i Bi-Tools; domani dalle 10.30 ammassamento, messa, alle 12 rinfresco, cucina, alle 13 intrattenimento per bambini, alle 19 apertura cucina, alle 21 musica con Dj Nicola.
BUSTO ARSIZIO
ARTURO ANDREOLETTI Alle 17.30 nella sede degli Alpini in via Bellini 7 presentazione con gli autori della monografia «Arturo Andreoletti 1884-1977».
PINK FLOYD TRIBUTE BAND Rinviato per cause di forza maggiore si tiene oggi il concerto The Bright Side of the Moon al Teatro Manzoni di Busto Arsizio in via Calatafimi 5.
CARONNO VARESINO
PALIO DEI RIONI Alle 16 tornei, alle 21 esibizione della band Origines e alle 21.30 concerto Toon Busters.
CASTELLANZA
SCHERZI LETTERARI Laboratorio di lettura espressiva con marco Mainini alle 11 nella sala bar della biblioteca in piazza Castegnate s bis.
CLIVIO
FESTA DA PAES Al campo sportivo dalle 19 stand gastronomico e musica con liscio e balli di gruppo; domenica raduni di mezzi agricoli alle 9 ritrovo al campo e sfilata per Clivio, Saltrio e Viggiù, dalle 12.30 pranzo, musica e giochi per bambini.
GALLIATE LOMBARDO
FESTA PATRONALE Per festeggiare i santi Gervaso e Protaso oggi alle 18.30 messa, ore 19.30 cena in oratorio, ore 20.30 serata di cabaret con Italo Giglioli; domenica alle 10 messa, ore 12.30 pranzo in oratorio, ore 14.30 torneo di burraco e partita di calcio tra vecchie glorie e all star Varsee Sport, alle 19 aperitiviamo in conclusione.
GAVIRATE
FESTA DELLE CILIEGIE Al parco 5 piante di Oltrona al lago alle 15 apertura festa, ore 19 stand gastronomico e alle 21 orchestra Angelo De Luca.
ISPRA
ISPRA IN Dalle 19 a mezzanotte nel centro storico musica, sfilate, esposizioni, danza e shopping by night.
LUINO
VERBANUS Alle 18.15 a Palazzo Verbania presentazione della rivista storica con gli autori Pierangelo Frigerio e Beppe Galli.
MALGESSO
FESTA DELLA PAELLA La Pro loco organizza una cena dalle 20 a base di paella. Info al 338.3687678.
OLGIATE OLONA
MAGICHE SERATE IN VALLE Dalle 19 cucina con pappardelle al ragù di cinghiale e concerto con la Urlo Band.
SOMMA LOMBARDO
ARCHIVIO STORICO APERTO In occasione della ricorrenza dei 60 anni della città apertura straordinaria dell’archivio storico: ore 10.30, 11.30 e 14 solo su prenotazione allo 0331.989095.
TRAVEDONA MONATE
PIZZOCCHERI SOTTO LE STELLE In piazza San Vito dalle 19 cibo, musica e divertimento organizzato dalla Pro loco.
VEDANO OLONA
A TUTTO LIGA Coi Libera Uscita, una delle tribute-band di Ligabue più conosciute. All’Arlecchino Show Bar in via Papa Innocenzo 37 alle ore 22.30, ingresso libero.
CONCERTO Alle 21 in piazzetta della Pace concerto della Filarmonica Ponchielli.
VENEGONO INFERIORE
NOTTI D’ESTATE Dalle 19 alle 23 il paese si veste a festa con la serata anni Cinquanta e Sessanta con abbigliamento a tema, cibo, musica, balli e punti ristoro. Per i più piccoli un mini luna park e trampolieri.
VERGIATE
CLAUDIO COCCOLUTO Lo storico Dj è l’ospite speciale al Ralph’s Sesona dalle 23. Ingresso 15 euro.
Domenica 16 giugno
VARESE
CONCERTO DI PRIMAVERA All’oratorio di Velate alle ore 17 si esibisce il corpo musicale Edelweiss (in caso di maltempo nel salone). Ingresso libero
ESTERNO NOTTE Ancora una selezione di corti animati e a seguire il film «I racconti di Parvana» per gli eventi dedicati al cinema d’animazione all’interno della rassegna di cinema all’aperto alle 21.30 nella tendostruttura dei Giardini Estensi, 6.50/5 euro.
ITALIAN RAID COMMANDO Cerimonia di premiazione alle 9.45 con partenza da piazzale Kennedy per la 33esima edizione della competizione internazionale per pattuglie militari, con sfilata dei partecipanti accompagnati dalla Fanfara della Brigata Alpina orobica fino ai Giardini Estensi, arrivo alle 10.30.
PORTE APERTE ALL’OSSERVATORIO Dalle 10 alle 16 all’osservatorio astronomico Schiaparelli al Campo dei Fiori visite guidate al percorso botanico, all’osservatorio e osservazioni del sole al telescopio, con laboratori didattici per bambini e stand antincendio dei Vigili del Fuoco. Evento gratuito senza prenotazione.
SOLEVOCI FESTIVAL Dalle 10 alle 17 nella sala Brunella di via Crispi Coro Pop – workshop per direttori con Ilaria Bellucci. Alle 18 nella chiesa di Sant’Antonio alla Motta concerto con il Coro da Camera di Varese e il Coro Sine Nomine. Alle 21 al teatro Santuccio Coro Pop del Civico Liceo Musicale – Gruppo vocale Le Pop Up.
TODD DAY WAIT Nato nel Missouri ma cittadino di New Orleans dal 2012 è alle 20.30 alla Vecchia Varese di via Ravasi 37 con il suo folk-country blues. Ingresso libero.
ANGERA
EQUITAZIONE WESTERN Alla Cascina Menegon si tengono le competizioni di euitazione western.
CARONNO VARESINO
PALIO DEI RIONI Alle 10 messa, alle 16.30 sfilata dei rioni a tema «La musica» per le vie del paese con arrivo in oratorio e alle ore 21.30 si balla con il Disco Palio.
CLIVIO
PEDALANDO TRA I FOSSILI Su due ruote si ripercorre la storia geologica della terra facendo tappa tra i siti fossiliferi del patrimonio Unesco: ritrovo alle 9 al Comune, 13 euro. Info e prenotazioni al 351.2522982.
GAVIRATE
FESTA DELLE CILIEGIE Al parco 5 piante di Oltrona al lago ore 10 giornata Cai, ore 12 e 19 stand gastronomico, ore 18 esibizione di ginnastica e alle 21 la Band di MusicClub Melzo.
JERAGO CON ORAGO
FESTA DELLA COSTINA La Compagnia italiana dei mai a letto organizza pranzo e cena nell’area feste in via Onetto.
OLGIATE OLONA
GIRINVALLE Dalle 10 gita in barca sull’Olona, gonfiabili, truccabimbi, campo scout e servizio ristorante; dalle 16 è il momento dell’attesa corsa delle paperelle sul fiume con lotteria; dalle 16 a Villa Restelli premiazione del concorso di pittura, alle 2030 spettacolo di musica e balli brasiliani.
SALTRIO
LA RINASCITA DELLA CAVA Alle 16 inaugurazione della rinascita della cava la brusata in località Monte Croce.
SESTO CALENDE
NASO ROSSO In piazza De Cristoforis dalle 10 alle 18 una giornata all’insegna del divertimento con i volontari clown di corsia.
VEDANO OLONA
FESTA DELLA SOLIDARIETÀ In piazzetta della Pace per tutto il giorno.
© Riproduzione Riservata