TERNATE
Woodinstock, la musica buona

Torna dal 13 al 16 luglio al parco Berrini di Ternate Woodinstock, il festival che raccoglie fondi per la lotta alla malattia di Parkinson e in cui trovano spazio, oltre alla musica, anche l’arte e lo sport.
La sesta edizione comincia con gli Ut New Trolls, non un tributo, ma la formazione comprendente due membri della band originale, Gianni Belleno e Maurizio Salvi, con cui attraversare la storia della musica italiana tra pop e prog. Aprono la serata i Delta e i Nine and Quarter. Venerdì 14 luglio è dedicato a tutta la famiglia con un inizio poetico che coinvolge anche i più piccini, lo spettacolo «Oggi non so leggere», la storia di Pinocchio riletta da Giuseppe Adduci e dai Sulutumana. Segue il bluegrass dei Bluedust con Luca Guenna (presidente di Woodinstock e testimonial e simbolo dell’associazione), il rock blues anni 60 di Joe Valeriano e quindi i BeatBox, uno dei tributi ai Beatles più quotati a livello europeo.
Per sabato 15 luglio il programma è rock sin dal pomeriggio con la prestigiosa presenza di Don Airey, il tastierista dei Deep Purple recentemente inserito nella Heavy Metal Hall of Fame per la sua intro di «Mr. Crowley» di Ozzy Osbourne.
Airey celebrerà il suo amore per l’organo Hammond con un repertorio scelto ad hoc accompagnato da altri musicisti Doc, Skassakasta e Alessandro Del Vecchio, e sarà disponibile a rispondere alle domande dei fans nel tardo pomeriggio.
Ma sabato ci sarà spazio anche per il punk rock dei Radio Vudù, il metal prog dei Virtual Symmetry, il Jersey rock di Joe D’Urso accompagnato dai Fireplaces, e infine l’arte pittorica rock di Fabrizio Vendramin.
Domenica 16 giornata varia tra sport, musica e intrattenimenti sin dal mattino. Da Bikeinstock, un giro del lago in bicicletta, alla presenza di Vams, Varese Automotostoriche, alla corsa campestre organizzat con RunPapà Asd. Tra gli artisti ospiti: Walter Maffei, diverse band rock’n’roll (Memphis Flash & The Pink Ladies e The Goose Bumps), la rock ‘n’school di Umberto Trivini e infine i GemBoy.
Nelle quattro serate di festival, molte altre band e musicisti, i dj set rigorosamente su vinile di dj Jesse e lo stand gastronomico... Tutto preciso sul sito www.woodinstock.org.
© Riproduzione Riservata