VARESE 2.0
Una task force per i parchi
Il vicesindaco Zanzi sogna un “Piano Marshall del verde” per ridare dignità ai giardini

Varese 2.0 prepara la festa di fine estate a Villa Mylius. E sogna - parola del vicesindaco Daniele Zanzi - un “Piano Marshall” del verde, con una “task force” che si occupi dei parchi pubblici.
Domenica 9 settembre si terrà la grande festa del gruppo consiliare di maggioranza Varese 2.0. A darne l’annuncio è lo stesso Zanzi, reduce da un tour attraverso le criticità di alcune delle zone più preziose di Varese, le ville e i loro parchi. E non è un caso che l’ambientazione della festa sarà Villa Mylius, ultima tappa del giro varesino, e i suoi giardini. «L’abbiamo scelta per la bellezza del contesto - spiega il vicesindaco - ma anche perché quest’antica residenza è attualmente oggetto di forte dibattito da parte dei cittadini. È un luogo simbolo della sintesi di positività e criticità di cui è disseminata un po’ tutta la nostra città-giardino».
Quanto al programma della manifestazione, Varese 2.0 ci sta lavorando. «Sarà la festa del civismo. È previsto un intervento politico, dove si presenterà un resoconto delle sei visite che abbiamo effettuato durante l’anno e si anticiperanno le altre criticità della campagna d’autunno».
Ma non si parlerà solo di politica, la sera del 9 settembre a Villa Mylius. «Si darà spazio anche all’arte - prosegue Zanzi - con l’esposizione di sculture all’interno del parco e la lettura di brani particolarmente significativi e in armonia con l’atmosfera circostante. Infine si penserà all’intrattenimento per i bambini». Non sarà trascurata nemmeno la gola, con un apericena offerto ai cittadini da 2.0. «Lo scopo della festa è quello di conoscerci - specifica Zanzi - e di fare squadra, assorbendo dai cittadini tutte quelle osservazioni di cui il nostro gruppo potrà farsi portavoce».
Per il vicesindaco la manifestazione ha un «valore emblematico»: «Daremo concreta dimostrazione di come possano essere animati i parchi pubblici di Varese, rispettandone la natura, ma riuscendo a coinvolgere tutte le fasce di cittadini».
La festa di fine estate sarà anche il punto di partenza del programma di Varese 2.0 per il prossimo anno. Un’idea che Zanzi ha sempre coltivato, per esempio, è la costituzione di una “task force” per la cura dei parchi cittadini: «Il verde di Varese non può essere lasciato a una gestione ordinaria - sottolinea - ma ci vorrebbe una guida specifica, che indirizzi lo svolgimento di una politica del settore. Una volta Salvatore Furia era il sovrintendente onorario del verde pubblico e faceva rispettare una linea coerente di mantenimento e sviluppo di parchi e aree verdi. Ci vuole anche ora un gruppo ad hoc, cui dovrebbero partecipare tecnici, amministratori, associazioni ambientaliste e anche comuni cittadini, che si dovrebbe riunire in un tavolo permanente per realizzare un corretto piano del verde». Zanzi parla di un “Piano Marshall” del verde, «per restituire ai parchi dignità e bellezza. Il valore culturale di Varese consiste proprio nei suoi parchi. Per me l’assessorato del Verde pubblico dovrebbe essere scorporato da quello dell’Ambiente e annesso all’assessorato alla Cultura».
© Riproduzione Riservata