TEATRO OJM
«Zoo di vetro» con Nicola Tosi

Per la rassegna Vis, Varese in scena, un dramma del 1944 di Tennessee Williams di straordinaria attualità, come tutto quello che ha scritto questo grandissimo americano: è «Lo zoo di vetro», con la regia di Nicola Tosi, in cui Tom Wingfield va alla ricerca del senso della propria esistenza fuori da schemi preconfezionati, mentre sua sorella Laura è come una statuina di vetro che fugge dalla violenza del mondo esterno rintanandosi in un suo mondo immaginario.
Lo spettacolo - che ha debuttato un anno fa circa - è proposto dalla compagnia Fiori Blu Elettrico diretta da Nicola Tosi (che ha studiato regia e recitazione all’Accademia 96 di Bologna), che è anche in scena con Celeste Casarotto e Romeo Tofani (diventati attori all’Istituto Michelangelo Antonioni di Busto Arsizio), ed Eugenia Marcolli (che si è formata con Teatro Elidan di Varese, Cantina Coopuf e Marco Rodio); la selezione delle musiche è di Matteo Carnio.
Come spiega Tosi: «Questo dramma contiene una riflessione sulla società dello spettacolo che ha relegato gli esseri umani al ruolo di spettatori delle vite altrui. Tom Wingfield, narratore e personaggio, è un ribelle sognatore che interpella direttamente il pubblico rompendo la quarta parete. Nei suoi ricordi, sette quadri in forma di flashback, Laura è dipinta come una fragile ragazza malinconica. Una luce onirica trasforma la scena in luogo della memoria».
«Zoo di vetro» - Venerdì 6 aprile a Varese, teatro Openjobmetis, piazza Repubblica, ore 21, biglietti 16,50/11,50/10 euro; il 21 aprile ore 10-15 laboratorio su T. Williams con Nicola Tosi e William Cisco; 0332.247897.
© Riproduzione Riservata