VIA PIAVE
Agenzia di viaggi abusiva
Controlli della polizia locale in un money transfer: il titolare vendeva biglietti aerei senza alcuna autorizzazione: multa di diecimila euro e sospensione dell’attività

Controlli della polizia locale in materia di turismo (nuove funzioni attribuite da una legge regionale approvata ad ottobre), scoperta un’agenzia di viaggi abusiva all’interno di un negozio di “money transfer” in via Piave. A far scattare gli approfondimenti degli agenti è stata una segnalazione pervenuta da parte di un operatore del settore. Gli agenti della polizia commerciale hanno subito fatto verifiche nel negozio gestita da un cittadino pakistano, regolare in tutto tranne che per il fatto di avere intrapreso attività di biglietteria aerea senza autorizzazione. Attraverso un contratto con un’agenzia viaggi bolognese, alla quale aveva dichiarato di essere perfettamente in regola, il pakistano aveva ottenuto la possibilità di utilizzare la piattaforma informatica di emissione di biglietti aerei. Oltre ad aver fornito false dichiarazioni agli operatori turistici bolognese, il pakistano ha operato senza aver mai acquisito la qualifica di direttore tecnico di agenzia e senza aver inviato agli uffici comunali la comunicazione di inizio attività. Questo gli costerà una sanzione pecuniaria diecimila euro oltre alla sospensione dell’attività. «Anche in questo caso - ha detto l’assessore alla sicurezza e polizia locale Carlo Piatti - abbiamo operato a tutela del consumatore che, sperando magari di poter risparmiare, finisce per affidarsi ad operatori non qualificati e non abilitati all’emissione di biglietti aerei, rischiando di buttare i propri quattrini. In casi come questo, a trarre beneficio dall’operato dei nostri vigili sono anche gli operatori turistici abilitati, la cui attività è danneggiata da forme di concorrenza sleale, come quella accertata».
© Riproduzione Riservata