SICUREZZA
Alcol a minorenni, nei guai locale di Gallarate
Controlli nella movida: giro di vite della Polizia di Stato

Controlli straordinari sono stati effettuati ieri sera, venerdì 23 maggio, nel centro di Gallarate e nelle aree adiacenti la stazione ferroviaria, nell'ambito di un'operazione congiunta di prevenzione e controllo del territorio. L'attività, coordinata dal Commissariato di Gallarate e condotta da Polizia di Stato e Polizia Locale, mirava a garantire la sicurezza nei luoghi di maggiore aggregazione.
Il pattugliamento, prevalentemente appiedato, ha permesso di verificare la legittima somministrazione di bevande alcoliche e ha portato al controllo di due esercizi commerciali. A seguito delle ispezioni, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 2000 euro. Un aspetto particolarmente grave emerso durante i controlli riguarda la somministrazione di alcolici a minorenni: in uno dei due locali, infatti, oltre a irregolarità di natura amministrativa, è stato denunciato un dipendente per aver somministrato bevande alcoliche a soggetti ancora non maggiorenni.
Ulteriori controlli nelle aree limitrofe alla stazione ferroviaria hanno portato a sanzioni per due individui intenti a consumare bevande alcoliche, in violazione di un'ordinanza di divieto in vigore. Nei loro confronti è stato emesso un ordine di allontanamento e la misura di prevenzione del Daspo Urbano, con divieto di ritorno nella zona per le successive 48 ore.
FESTEGGIAMENTI SICURI
Il servizio di prevenzione e controllo, proseguito anche durante la notte dal personale del Commissariato di Gallarate, ha inoltre assicurato che i festeggiamenti dei tifosi del Napoli per la vittoria del quarto scudetto, concentratisi in piazza San Lorenzo, si svolgessero senza eccessi. La presenza degli agenti ha garantito la viabilità e ha permesso di prevenire la degenerazione di un principio di lite.
© Riproduzione Riservata