A1 FEMMINILE
Leo si ferma, ecco Zannoni
Cambio di libero nella Uyba della prossima stagione. E Lucia Bosetti è più vicina

Una serata per tanti motivi speciale quella di gara-2 dei quarti di finale scudetto tra Scandicci e Uyba, che ha sancito il passaggio alle semifinali delle toscane e la fine della stagione delle farfalle.
Lo stop di Giulia
Su tutto, le emozioni e le lacrime per l’ultima partita con la maglia di Busto Arsizio di Giulia Leonardi e Alessia Gennari. La farfalla tigre e la capitana, i volti simbolo della squadra biancorossa, protagoniste di mille battaglie. Il libero cesenate ha deciso di prendersi un anno di pausa; una scelta difficile maturata soltanto dopo che la stagione bustocca si è raddrizzata e ha regalato un finale inaspettato ma perfetto per chiudere in bellezza.
Giorgia in giallo
La maglia gialla da titolare è dunque vacante ma avrà presto una nuova proprietaria. A raccogliere la pesante eredità di “Leo” sarà Giorgia Zannoni. La 23enne giocatrice originaria di Chieri, nonostante la giovane età, ha già alle spalle cinque stagioni in A1 tra Novara e Cuneo, dove in due annate ha messo assieme buone cifre (47,8% di perfetta nel 2019/20, 43% su 544 palloni lavorati in questo campionato). Il libero passato anche dal Club Italia è stato preferito a Imma Sirressi (classe 1990, 38% di perfetta in questa stagione a Casalmaggiore): giocatrice con più esperienza ma meno futuribile di Zannoni, sulla quale lo staff tecnico bustocco ha scelto di puntare ritenendo abbia margini di crescita.
Lucia si avvicina
La serata di Scandicci è stata anche l’occasione per fare un passetto avanti nella trattativa per portare Lucia Bosetti in viale Gabardi. Le parti sono a buon punto e tutte le tessere del puzzle sembra stiano trovando la giusta collocazione. La schiacciatrice originaria di Albizzate - reduce da due anni con troppa panchina - ha voglia di giocare e di tornare ad alti livelli ed è disposta ad abbassare le proprie richieste pur di ritrovare il campo con continuità. L’unico freno è rappresentato dall’allontanamento in termini di distanza dal marito (team manager della Lube Civitanova in Superlega). L’Uyba, per contro, è alla ricerca di una giocatrice che possa sostituire Gennari garantendo grande solidità in seconda linea ed esperienza in attacco. Identikit perfetto della banda ex Villa Cortese, per la quale lo staff tecnico bustocco vuole però avere la certezza che abbia recuperato totalmente dall’infortunio alla spalla destra.
Ungureanu e l’idea Marcon
Il ventaglio delle papabili annovera però anche delle alternative. Oltre a quelle già citate di Greta Szakmary (banda ungherese classe 1991 dello Schwerin) e Srna Markovic (schiacciatrice austriaca classe 1996, in forza sempre alla Savino Del Bene), il nome nuovo è quello di Adelina Ungureanu. Giovane schiacciatrice rumena classe 2000, da due stagioni veste la maglia di Cuneo, con cui ha da poco chiuso il campionato con discrete cifre: quasi 14 punti di media a gara col 36,9% in attacco, il 36% di ricezione perfetta e una buona propensione a muro (31 totali). Per completare il reparto schiacciatrici con una specialista della seconda linea, ecco spuntare un’idea quanto mai romantica: Francesca Marcon. Cinque stagioni in biancorosso (dal 2010 al 2015) di cui due da capitana, tra le grandi protagoniste del triplete del 2012 e una delle atlete più amate dai tifosi bustocchi. Il suggestivo ritorno di Cisky al “pala” (dove non è passata inosservata domenica scorsa per il match contro Scandicci) è però un’alternativa alla conferma di Francesca Piccinini, già calata nel ruolo e la cui immagine, nei piani della società, dovrebbe essere sfruttata pure in ottica sponsor.
© Riproduzione Riservata