LA PROTAGONISTA
India, da Samarate a Rai 1
Ragazzina down attrice nella fiction “Questo nostro amore 80” in onda dall’1 aprile

India Dassie è una bambina di 13 anni con sindrome di Down, vive nella frazione di Cascina Elisa con la mamma Maria Teresa e il fratello Jarno, ed è pronta al grande debutto in Tv.
Infatti è attrice nella fiction di Rai 1 “Questo nostro amore 80”, giunta alla terza edizione, con Neri Marcorè e Anna Valle, per la regia di Isabella Leoni, in onda a partire da domenica 1 aprile. Fiction di sei puntate e dodici episodi in onda anche martedì 3 aprile e per altri quattro martedì.
Un paio di giorni fa la presentazione in città di questo importante evento in una conferenza stampa alla presenza di India e dei familiari, dell’assessore Nicoletta Alampi (servizi sociali), Antonella Cibin (presidente dell’associazione +Di 21 Onlus di Cassano Magnago che si occupa di persone con sindrome di Down), e Luca Nicolino (presidente dell’associazione I Buffoni di Corte Onlus di Torino)
L’ESPERIENZA
India nella fiction interpreta Rosa Strano, una bimba di dieci anni che ha come genitori gli attori Manuela Ventura e Nicola Rignanese. Le riprese si sono svolte tra settembre 2016 e marzo 2017 in gran parte a Torino e in minima parte a Roma.
Dice la giovane attrice samaratese alla sua prima esperienza nel piccolo schermo: «È stato bellissimo recitare, Manuela e Nicola mi sono sempre stati vicini, sul set ho fatto tante risate con Anna Valle, c’è stata grande empatia e complicità. Per me è stato un punto di partenza. Se ci sarà una quarta serie la farei volentieri».
Anche la mamma Maria Teresa Catroppa è entusiasta.
«L’abbiamo seguita - racconta -. Sono orgogliosa, per me è bellissimo che bambini e bambine con una bellissima diversità possano dimostrare il loro valore».
E India sul set ha dimostrato tutto il suo talento con tempi comici davvero straordinari.
CONOSCENZA E RICCHEZZA
Ha rimarcato l’assessore Nicoletta Alampi (servizi sociali): «Sono davvero contenta perché accende i riflettori su tante belle realtà che sono vicine a noi, al nostro fianco e non sempre ce ne accorgiamo. Sono orgogliosa di essere parte attiva di questo progetto con bambini che non sono numeri, ma sono risorse consapevoli che la conoscenza e la reciprocità sono una grande ricchezza».
In questi giorni l’assessorato ai Servizi sociali accenderà tra l’altro i fari su un’altra tematica sociale di grande impatto come l’autismo con diverse iniziative in programma il prossimo mese.
CASTING SUPERATO
Racconta Antonella Cibin: «A volte i registi si avvicinano a noi per fare partecipare i ragazzi down a fiction, eventi pubblicitari e televisivi. Noi in questo caso abbiamo avuto richieste dalla produzione e dal Coredown per due bimbi. Poi c’è stato il casting con alcune decine di ragazze ed è stata scelta India».
Sottolinea infine Luca Nicolino: «Appena la regista ha visto India si è subito innamorata di lei per la sua spontaneità, del suo essere se stessa, del suo traboccante entusiasmo».
Anche la tv può insomma parlare di tematiche di grande delicatezza e sensibilità. Dunque domenica tutti su Rai 1 per India, piccola grande attrice. E piccola grande testimone di un mondo che può davvero cambiare.
© Riproduzione Riservata