ALL’ARIA APERTA
Lago Maggiore da scoprire. Con i consigli di Antonello
In edicola con la Prealpina il libro con quindici spunti per gite ed escursioni

Si torna a viaggiare. Dopo aver scoperto misteri e meraviglie dei castelli lombardi, è tempo di munirsi di zaino e scarponi alla volta del lago che mette d’accordo tutti. Tra Piemonte, Lombardia e Svizzera alziamo lo sguardo verso i monti che abbracciano il Lago Maggiore. La Prealpina vi propone il libro “Escursioni sul Lago Maggiore - 15 itinerari tra Piemonte, Lombardia e Canton Ticino”. L’autore non è di certo nuovo sulle pagine del nostro quotidiano: il giornalista Nicola Antonello, firma che da più di vent’anni racconta itinerari e cronache di montagna - anche sul nostro settimanale Oltre -, ha raccolto i migliori percorsi da esplorare a piedi ed è pronto ad accompagnare il lettore tra le escursioni più spettacolari per vedere dall’alto il Verbano.
Oltre alle bellezze raggiungibili in barca, uno dei nostri specchi d’acqua più importante nasconde scorci insoliti e straordinari se guardato dall’alto. Ecco quindi un agile volume che propone di riscoprire la lentezza del cammino sulle nostre montagne. Tanti gli spunti per una gita in giornata per questo ultimo mese di primavera, ma anche in vista delle giornate estive più fresche: cinque in Lombardia, cinque nel vicino Piemonte e cinque oltre confine. Dal Monte Faiè al Montorfano, dalle tre croci del Morissolo ai Pizzoni di Laveno, sono tantissime le mete tra cui scegliere, comprese alcune meno conosciute. Un esempio? Un percorso che attraverso Curiglia, Monteviasco, Monte Lema e Alpone vuole dare lustro alla cosiddetta “sponda magra”.
Una guida, quindi, che unisce racconti, curiosità e cenni storici sui luoghi, spettacolari scatti - realizzati dall'autore - e indicazioni tecniche. Attenzione alla difficoltà: la maggioranza degli itinerari sono di grado E (Escursionistico), ovvero quasi sempre su sentieri segnalati, che richiedono però un certo grado di allenamento; molti di questi sono giri ad anello. L’autore illustra nei dettagli le precauzioni per una gita in sicurezza, dall’attrezzatura adatta all’attenzione per le previsioni meteo. Per ogni proposta viene mostrato chiaramente il percorso grazie a una mappa. Indicati anche, in modo schematico e facilmente consultabile, difficoltà, lunghezza, tempo, dislivello e indicazioni per arrivare al punto di partenza.
Del resto, il libro è concepito da un camminatore appassionato che negli ultimi cinque anni ha scandagliato tutti i percorsi che propone. Un approccio personale, quindi, quello di Nicola Antonello, che con una scrittura vivace e chiara prende per mano il lettore che vuole conoscere meglio le nostre montagne.
Il libro “Escursioni sul Lago Maggiore - 15 itinerari tra Piemonte, Lombardia e Canton Ticino” (Editoriale Programma, 112 pagine) sarà in edicola con La Prealpina a partire da oggi, sabato 24 maggio, a 8,90 euro in aggiunta al prezzo del quotidiano.
© Riproduzione Riservata