IL DECLINO
Saronno costretto a emigrare
"Colombo Gianetti" sempre più vittima del degrado: capienza ridottissima, 99 dagli originali 4.200. Sarà utilizzato dalla Robur Marnate di Prima categoria, mentre i rinati biancocelesti disputeranno altrove il torneo di Eccellenza

Stadio troppo malconcio, ci giocherà soltanto il nuovo Saronno Robur Marnate (Prima categoria) prendendosene però le responsabilità. Mentre per il rinato Fbc Saronno (Eccellenza) si annuncia una stagione in esilio.
Nel fine settimana è giunto il via libera del Comune alla società roburina, approdata in Prima categoria dopo la fusione con il Marnate Nizzolina. Come in passato, continuerà a disputare gli incontri interni nell’impianto municipale di via Biffi, che degli originari 4.200 posti ne mantiene però solamente 99. La capienza è estremamente ridotta nell’attesa di una ristrutturazione che non si annuncia imminente. E la nuova amministrazione civica ha chiesto al Saronno Marnate di definire la figura di un responsabile della sicurezza, che si prenda quindi le responsabilità del caso, perché formalmente la struttura è inagibile.
E il Fbc Saronno? «Per noi - dicono dal club biancoceleste presieduto da Antonio Pilato - lo stadio Colombo Gianetti rimane sede naturale e prima scelta. In municipio ci è stato però detto che non è utilizzabile. Chiederemo un nuovo incontro e intanto ci stiamo attrezzando per avere una alternativa, seppur a malincuore; e cioè giocare al centro sportivo Matteotti».
E il Comune che dice? «In Prima categoria al Saronno Robur i canonici 99 posti possono anche bastare, mentre sono troppo pochi per l’Eccellenza del Fbc Saronno», spiega pragmatico l’assessore allo Sport, Gianpietro Guaglianone. «Restiamo disponibili al dialogo e al confronto sia con il nuovo Fbc sia con la Osa Atletica Saronno, che non abbiamo ancora incontrato e che abitualmente utilizza l’impianto. Sistemare lo stadio è una priorità, ma è inutile illuderci, certi problemi non si possono risolvere in una una settimana o in un mese».
Da parte della Saronno Robur Marnate del presidente Mario Busnelli c’è la soddisfazione per avere mantenuto come campo principale il prestigioso anche se malconcio Colombo Gianetti: «La bontà del nostro progetto, che abbiamo presentato anche in Comune, ha evidentemente convinto l’ente locale».
© Riproduzione Riservata