MOTORI
La sgommata che fa bene al paese
Passa il Rally dei Laghi e decolla il Trofeo Vivivararo, premio all’equipaggio più spettacolare. Gli organizzatori: le nostre iniziative servite anche all’illuminazione

Una ne fanno, cento ne pensano nella frazione montana di Vararo, Comune di Cittiglio, guidato da Fabrizio Anzani: qui d’inverno risiedono ottanta persone, che d’estate diventano duecento.
E il rally dei Laghi vivacizza il borgo. Oltre a confermare i Trofei alla memoria di Ernesto Redaelli e Angelo Siccardi (colonne dell’Aci Varese), di Mauro Saredi (pilota) e di Cesare Sabella (per alcuni anni presidente del comitato organizzatore), nasce il “Trofeo ViviVararo 2018”. Andrà all’equipaggio giudicato, da una giuria popolare, autore del miglior passaggio spettacolare da Vararo alla prima percorrenza della prova di Cuvignone (partenza: ore 7.50 del sabato 17 marzo).
«Amiamo con passione la nostra montagna e da anni ci battiamo perché non venga abbandonata dalle famiglie e dai giovani - a farsi portavoce del gruppo di volontariato ViviVararo è Marco Vignati -. Per valorizzarla e vivacizzarla in ogni stagione, organizziamo feste popolari, iniziative benefiche e interventi concreti a favore della nostra Comunità. Esistiamo dal 2011 e ogni anno il nostro gruppo aumenta».
Ad aiutare Vignati nella guida di “ViviVararo” sono Giancarlo e Loredana Martinoli, Valentina Ballerini e Maria Campesan Cavalleri.
Tre gli interventi recenti che giovani e anziani hanno molto apprezzato: sono stati raccolti fondi per migliorare l’illuminazione del paese, sistemato tratti di strada che conduce all’ambulatorio medico di via scuole (qui il medico è presente ogni 15 giorni). Tante sono le iniziative popolari: dalla Sagra del Boscaiolo, alla Festa Country con dimostrazioni di falconeria, dalla festa Celtica alla castagnata d’autunno, oltre naturalmente il Natale con il coinvolgimento di tanti bimbi.
Ora arriva il Rally dei Laghi 2018 e la mobilitazione è generale.
«Sabato 17 marzo apriremo lo stand gastronomico alle ore 5.30 per le colazioni nella nostra sede, a 30 metri dalla curva-inversione, dove una giuria popolare giudicherà i passaggi più spettacolari. Per noi rally è festa, emozioni e gioia in sicurezza».
Questi gli orari dei passaggi della prova di Cuvignone, da Nasca a Sant’Antonio, poi al passo del Cuvignone e Vararo per concludersi a Cittiglio alta: primo alle 7.50 e terzo alle 16.34. Il secondo passaggio finirà a Vararo intorno alle ore 12.07.
© Riproduzione Riservata