TRA STORIA E FICTION
Rosso sangue e il miracolo di San Gemolo
È ispirato alle vicende del martire a cui è dedicata la Badia di Ganna il terzo romanzo storico di Camillo Bignotti

Verrà presentato stasera, giovedì 26 luglio alle 20.30, nella struttura del prato Airolo, accanto al municipio, il nuovo romanzo storico di Camillo Bignotti dal titolo “Rosso sangue” (Macchione).
Il racconto trae spunto dalle vicende di San Gemolo, il martire decapitato dai briganti poco dopo l’anno mille, andando ad intrecciarle con storie “quasi moderne” (ambientate nei primi decenni del secolo scorso), il tutto all’insegna di verità documentate ma con una intensità e freschezza narrativa che ne fanno un piccolo miracolo (del resto la vicenda è dominata proprio dal tema del miracolo) letterario.
È il terzo romanzo storico di Bignotti dedicato al Varesotto e in particolare alla Valganna e alla Valcuvia, dopo “L’eroico romanzo di Bedero Valcuvia” e “Il canto del ghiaccio. Campobella di Valganna”, entrambi premiati in concorsi nazionali e apprezzatissimi dal pubblico, soprattutto varesino.
© Riproduzione Riservata