GLI APPUNTAMENTI
A Busto la presentazione di “Yara - Autopsia di un'indagine”
Gornate Olona propone “Tra storia e leggenda” al Monastero di Torba per conoscere il bene Fai

Week-end ricco di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese oggi, sabato 28 ottobre, e domenica 29 ottobre
SABATO 28
VARESE
Premio Chiara
Alle 17 a Villa Recalcati in piazza Libertà 1 incontro «Piera Degli Esposti attraverso gli occhi di Andrea Chiodi». Nell’occasione sarà presentato il volume di Manuel Giliberti «Bravo lo stesso Lombardi». Info premiochiara.it.
Andrea Pucci
Terza serata al teatro di piazza della Repubblica alle 21 per il comico con lo spettacolo «C’è sempre qualcosa che non va».
Antico Mercato Bosino
Dalle 8 alle 18 in via Marconi e piazza Battistero edizione speciale d’autunno del mercatino.
Trentino in piazza
Dalle 9 alle 19.30 in piazza Monte Grappa ci sono le bancarelle con il meglio delle specialità gastronomiche e dell’artigianato trentino.
150° Luoghi e ricordi manzoniani
Si inaugura oggi alle 11 allo Studio Arteidea Galleria D’arte in via Dandolo 17 la mostra a tema con dipinti e sculture dell’Ottocento e Novecento italiano. Fino al 18 novembre, giovedì, venerdì e sabato ore 10-12.30 e 15-19. Info al 328.8982043.
Il museo diffuso
Visite agli atelier degli artisti: ore 9.30-11.15 nello studio di Silvio Monti in via Vela 3, e allo studio Giorgio Presta in via Amendola 27; ore 9.30, 11.15, 14.30, 15.45 e 17 allo studio Valeria Villa in piazza Rizzi 10, alla Torre di Velate in via alla Torre 22 e al Museo del Castello di Masnago in via Cola di Rienzo 42. Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.
Halloween in Villa
A Villa e Collezione Panza in piazza Litta 2 alle 11.30, 15 e 16.30 tante storie paurose, scorci nascosti, opere misteriose, luci inaspettate e qualche personaggio stravagante per poi concludere con un laboratorio creativo in cui si costruiranno maschere paurose e personaggi stregati. Dedicato ai bambini dai 4 agli 8 anni. Info allo 0332.183960 o faibiumo@fondoambiente.it.
Visite rifugi antiaerei
Dalle 14 in via Lonati visite guidate per riscoprire frammenti di storia celati nel sottosuolo accompagnati dai volontari del Gruppo speleologico prealpino. Ingresso libero. Prenotazioni e info a info@speleoprealpino.it.
Incontro
Alle 18 in biblioteca in via Sacco 9 Incontro dal tema «Expo 1901. parole della Varese che non c’è più». Info allo 0332.255273.
Screening e prevenzione del tumore al seno
Dalle 9 alle 13 al Palazzetto dello Sport "Lino Oldrini" open day con visite senologiche gratuite. Info pallacanestrovarese.it.
Oktoberfoto
Prosegue fino al 29 ottobre la mostra dei soci del Foto Club Varese aps nella sede delle Acli in via Speri della Chiesa Jemoli 9; sabato e domenica 10.30-12 e 15-18. Ingresso libero.
Al Battistero
Dalle 16 alle 18 visita guidata al Battistero in piazza Battistero a cura dei volontari di Italia Nostra.
Valbossa in Rosa
Alle 21 nel Salone Estense in via Sacco 5 va in scena «Il berretto a sonagli». Info fitavarese.it.
ANGERA
Gufi nella selva oscura
Alle 20.30 nella sala consiliare in piazza Garibaldi 14 lo scrittore esperti di gufi e organizzatore del Festival dei Gufi Marco Mastrorilli e la naturopata e guida Aigae Sonia Gallazzi introducono una conferenza e rassegna di video alla scoperta di leggende, maledicenze e note naturalistiche sui rapaci e le piante. La conferenza è gratuita, la partecipazione all’esperienza nel bosco è facoltativa e a pagamento 10 euro. Prenotazione obbligatoria al 340.7634208.
Per sempre
Alle 16.30 nella sala Kolbe in viale Aguggiari 140 va in scena lo spettacolo tratto dal romanzo omonimo di Susanna Tamaro con la Compagnia Me.Tro., regia di Gaetano Giovi. A seguire dibattito su «L’alcolista: vittima o carnefice?»
ARCISATE
Teatrando
Alle 20.45 al teatro oratorio Beato Carlo Acutis in via Benefattori 5 a Brenno Useria va in scena «Ul plafun» commedia dialettale per tutti, 10 euro. Info e prenotazioni al 348.2324507.
BESANO
Sentieri, miniere, pesci e ittiosauri
Visita guidata gratuita per conoscere e “nuotare” nel mondo di 250 milioni di anni fa, partenza alle 10 dal Museo dei Fossili. Prenotazione obbligatoria su alfavarese.it/unesco.
BESNATE
RicicliAMO
Dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18 sotto i portici del municipio raccolta coperte, felpe, giacche a vento per adulto.
BRUNELLO
Reviviscenze musicali
Alle 21 nella chiesa di Santa Maria Immacolata concerto in «Omaggio a Rachmaninov» con il pianista Carlo Levi Minzi. Brani di Beethoven e Rachmaninov. Ingresso libero. Info 338.5236490.
BUSTO ARSIZIO
Presentazione libro
Alle 18 alla Galleria Boragno presentazione del libro «Yara - Autopsia di un'indagine» in cui la criminologa Roberta Bruzzone ripercorre con la giornalista Laura Marinaro, le tappe più importanti e controverse di uno dei casi di cronaca nera che ha suscitato più interesse negli ultimi anni, quello dell’omicidio della giovane Yara Gambirasio. All’incontro, moderato dall’avvocato Gianluca Fontana del Foro di Busto Arsizio è presente l’autrice. Info al 340.4233019.
Concerto
Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto del duo garage punk Giumo & Tanca e del cantautore elettronico EMMA. Ingresso 5 euro riservato ai soci Arci.
CAIRATE
Mostra
Fino al 26 novembre il Monastero ospita la mostra «Toccar con mano i Longobardi» un percorso tattile che permette ai visitatori di esplorare con le mani la storia; orari: sabato 14.30-18.30 e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Ingresso libero.
CARNAGO
Bica in festa... ta
Alle 15.30 in biblioteca festa di Halloween con lettura e laboratorio a trema aperto a tutti i bambini e a seguire castagnata degli Alponi in cortile.
CASSANO MAGNAGO
Opere pittoriche
Si inaugura alle 16 la mostra di Marco Roncari nella ex chiesa di San Giulio in via San Giulo 198 visitabile oggi e domani ore 10-12 e 15-19.
CASTELLANZA
Terre di Lombardia
Alle 17 a Villa Pomini in via Don Testori 14 proiezione Conversando di fotografia e cinema «Il paesaggio e il lavoro nel cinema di Ermanno Olmi, relatore Roberto della Torre docente di Storia del cinema. Al termine visite guidate alle mostre
CASTIGLIONE OLONA
Oltre la fotografia
Si inaugura alle 16.30 nella sala consiliare a Paazzo del Pio luogo dei poveri di Cristo in piazza Garibaldi il progetto fotografico di Alex Boldini ed Elisa Martignoni. Visitabile anche domenica 29 ore 10.30-18.30, mercoledì 1 novembre ore 10-18.30.
Laboratorio di scrittura
Alle 10 in biblioteca in via Marconi 1 «Ti scrivo una storia. Sfide narrative a colpi di penna» laboratorio di scrittura creativa per bambini 8/12 anni con Laura Orsolini.
CUVIO
MusiCuvia
Alle 21 al Teatro Comunale va in scena lo spettacolo «Cafè Belle Epoque» dedicato ai Café Chantant parigini dell’Ottocento. Con Alessandro Baito e Laura Negretti del Teatro in Mostra di Como. Ingresso libero.
GALLARATE
Musica
La stagione teatrale del Teatro Nuovo di Madonna in Campagna si apre alle 21 con il coro interculturale Elikya nato su idea del maestro di origine congolese Raymond Bahati, educatore e psicologo. Cinquanta elementi, tra coristi e musicisti, uniscono diverse tradizioni musicali e culturali dalla Cina al Camerun, dall’Ecuador al Brasile, da paesi subsahariani africani e da diverse regioni italiane. Ingresso 13 euro.
GALLIATE LOMBARDO
Valbossa in Rosa
Alle 18 in sala consiliare in via Ferrari 12 Canzoni in Rosa con il Borgo Musicale.
GORNATE OLONA
Tra storia e leggenda
Alle 17, 18.30 e 20 al Monastero di Torba percorso tra storia e leggenda per conoscere il bene Fai in modo insolito e suggestivo, con possibilità di cenare (35 euro) 6/14 euro. Info allo 0331.820301.
ISPRA
Presentazione libro
Alle 17.30 alla Casa Don Guanella a Barza d’Ispra presentazione del libro «Il crepuscolo delle stelle» di Fabio Trimarco, interviene Veronica Fusetti.
LEGNANO
A spasso nel Rinascimento
Dalle 16.30 alle 19 è possibile partecipare a un tour del Museo Sutermeister e a seguire visita alla torre Colombera e in conclusione piazza San Magno. Evento gratuito su prenotazione allo 0331.543005.
Teatro
«Cono o coppetta?» con Ginevra Fenyes al Tirinnanzi alle 21. Biglietti 12/20 euro.
Nel nome di Francesco
Prosegue fino al 5 novembre la mostra dedicata a Francesco come uomo e come santo a Villa Jucker in via Matteotti 3 e a Palazzo Leone da Perego in via Monsignor Gilardelli 10; orari: sabato e festivi 10-12 e 15-19, in settimana su prenotazione allo 0331.471575.
... di sguardi
Da oggi e fino al 29 ottobre da piazza san Magno alle vie della città sono in mostra 24 fotografie di Cristian Visentin.
Mostra fotografica
Prosegue fino al 5 novembre nelle sale al piano terra del Castello per il progetto «Me & Her» di Giulia Turri, fotografa sociale, e Angela Restelli, Pink Ambassador di «Pink is good», che coinvolge cento donna a cui è stato diagnosticato un tumore al seno, sabato, domenica e festivi ore 10-12.30 e 15-19.
LONATE CEPPINO
Concerto
Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio concerto degli Up!, trio jazz del pianista Roberto Binetti. Con Lorenzo Di Tullio alla batteria e Lorenzo Feliciati al basso. Biglietto 10 euro. Ingresso riservato ai soci Csen.
LONATE POZZOLO
Viaggio nella notte di halloween
Passeggiata nella brughiera sul far della sera con le guide naturalistiche del Parco del Ticino per conoscere le origini e l’evoluzione di Halloween. Alle 19 ritrovo al centro parco ex Dogana austroungarica e alle 20.30 rientro e cena, 45 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0331.1818245.
MACCAGNO
Meraviglie dal caveau
Prosegue fino al 29 ottobre al Museo Civico Parisi Valle in via Giampaolo 1 la mostra «Meraviglie dal caveau. Picasso, Balla, De Chirico, Guttuso ,Fiume, Cassinari»; orari: venerdì 15-19, sabato e domenica 10-12 e 15-19. Info museoparisivalle.it.
MARNATE
Concerto
Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto della nota band metal dialettale Longobardeath. Info e prenotazioni al 389.1999488.
PORTO CERESIO
Castagnata
Dalle 9.30 e per tutto il giorno al supermercato Il Gigante in via delle Ortensie 30/A il Gruppo Alpini organizza una castagnata a favore di Andos Varese odv.
SAMARATE
Storie fantasmagoriche
Alle 10.30 in biblioteca festa di Halloween in maschera con letture e laboratori a tema per i bambini 6/10 anni. Prenotazione consigliata allo 0331.720252.
SARONNO
Tributo ai Creedence
Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto dei The Green River Band, tributo ai Creedence Clearwater Revival. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030.
SESTO CALENDE
Crazy Halloween
Dalle 14.30 per il centro pomeriggio mostruso tra dolcetto e scherzetto, zucchero filato, trucca bimbi croccanti popo corn.
SOMMA LOMBARDO
L’epopea del volo 1903-2023
Fino al 30 giugno prosegue la mostra allestita alla Fondazione Volandia Parco e Museo del Volo in via per Tornavento 15 nel centenario dell’Aeronautica Militare, in esposizione tantissime opere. Info al 348.0425382.
TAINO
E poi? Coco loco
In sala Don Martino a fianco della chiesa di Santo Stefano alle 14.30 proiezione del cartone animato «Coco Loco» e alle 16.30 laboratorio creativo per famiglie. Prenotazione al 348.4742296.
TRADATE
Stagione musicale
Alle 21 a Villa Truffini concerto con Teresa Kaban al pianoforte e Henryk Blazej al flauto. Musiche di Chopin, Dobrzynski, Wieniawski e Chaminade. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
VARANO BORGHI
A teatro
Alle 21 al teatro comunale in via Vittorio Veneto va in scena «Biscotti alle noci» con la Compagnia teatrale del Crivello di Uboldo. Ingresso 10 euro. Info e prenotazioni al 329.9013296.
VEDANO OLONA
Tributo agli AC/DC
Alle 22.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto dei Riff Raff, tribute band degli AC/DC. Spettacolo e drink 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Library escape
In biblioteca è possibile partecipare al gioco di logica in cui i partecipanti devono arrivare alla soluzione finale cercando codici e indizi per risolvere gli enigmi. Prenotazione del turno allo 0331.824459.
VIGGIÙ
Castagnata
Per tutto il pomeriggio in piazza dei Caduti castagnata organizzata dall’oratorio.
DOMENICA 29
VARESE
Premio Chiara
Alle 17 in Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1 «Tratta con stile il tuo cuore» tavola rotonda sulla prevenzione cardiovascolare. Info premiochiara.it.
Trentino in piazza
Dalle 9 alle 19.30 in piazza Monte Grappa ci sono le bancarelle con il meglio delle specialità gastronomiche e dell’artigianato trentino.
Halloween in Villa
A Villa e Collezione Panza in piazza Litta 2 alle 10,30, 11.30, 15 e 16.30 tante storie paurose, scorci nascosti, opere misteriose, luci inaspettate e qualche personaggio stravagante per poi concludere con un laboratorio creativo in cui si costruiranno maschere paurose e personaggi stregati. Dedicato ai bambini dai 4 agli 8 anni. Info allo 0332.183960 o faibiumo@fondoambiente.it.
Al Battistero
Dalle 16 alle 18 visita guidata al Battistero in piazza Battistero a cura dei volontari di Italia Nostra.
Al Sacro Monte
Fino al 31 dicembre dalle 10 alle 16 il Centro esposizioni Macchi alla Prima Cappella è aperto e visitabile per far conoscere la collezione custodita. Info al 366.774873.
67 Jazz Club
Alle 18 al VareseVive in via San Francesco d’Assisi concerto del pianista Enrico De Carli insieme a Toni Boselli alla batteria e Riccardo Vigorè al contrabbasso. Con presentazione del libro «Vite svitate». Ingresso 15 euro. Prenotazioni al 335.8208969.
ARCISATE
Nichi runbow
Al parco Lagozza dalle 9 gara benefica non competitiva promossa dall’Arcobaleno di Nichi con tre percorsi e a seguire laboratori per bambini e pizzoccherata per tutti.
ARCUMEGGIA
Castagnata
Ai giardini pubblici castagnata. Info allo 0332.743386.
BISUSCHIO
Festa dei sapori
Dalle 12 alle 18 nell’area feste del campo sportivo in via Bonvicini festa dei sapori con asporto e nel pomeriggio musica dj set, zucchero filato, crepes e altre sorprese.
BREZZO DI BEDERO
Festa delle castagne
Nella struttura comunale di via Manzoni 19 alle 12.30 pranzo con polenta e altre specialità, alle 14.30 si balla con i New Project 3 e alle 15 castagnata.
BUSTO ARSIZIO
Sguardi d’essai
Replica alle 16 al Fratello Sole di «L’ultima notte di Amore» con Pierfrancesco Favino. Ingresso 5 euro.
Cinema
Al Lux alle 21 nuova proiezione per «Last Film Show» per la rassegna Sguardi d’essai. Ingresso 5 euro.
Mercato e Museo
In piazza Vittorio Emanuele II dalle 9 alle 13 mercato contadino di Slow Food di prodotti di stagione venduto dai produttori e dalle 9.30 alle 13 per l’occasione le porte delle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani sono aperte al pubblico con anche una visita guidata dalle 10.30 alle 11.30 la cui partecipazione è gratuita.
CASTELLANZA
Zucca e caldarroste
Dalle 9 alle 19 in piazza Castegnate mercatino degli hobbisti e poi pan tranvai e caldarroste, dalle 12 risotto con la zucca e frittelle di zucca, infine indovina il peso della zucca e si vince un buono spesa.
CASTIGLIONE OLONA
Tè con l’autore
Alle 16 al Caffè Lucioni in piazza della Repubblica incontro con Claudia Donadoni autrice di «Forse».
CLIVIO
PaleoWiki
Nella sede di Naturalis Insubria in via Manzoni 21 alle 10.30 apertura e visite guidate mostra fotografica dei fossili triassici del Museo e da ora visibili sulle piattaforme di Wikimedia, ore 14-16 PaleoWiki Lab, alle 17 presentazione con le autorità e alle 18.30 rinfresco.
COCQUIO TREVISAGO
Ottobre a Caldana
Per tutto il giorno in frazione caldana castagnata e stand gastronomici, prodotti artigianali, hobbistica, mostre tematiche, esibizioni, laboratori e giochi per bambini. Oggi mostra «Il favoloso mondo della bici e del ciclismo», esposizione di auto da rally, torre di arrampicata al parco cura del Cai di Gavirate, concerto itinerante per le vie della festa con la Bandella di Brenno Useria e laboratorio «Un segno, un di-segno» a cura di Rotte contrarie.
GALLARATE
Duemilalibri District
Lo “spin off” del festival letterario propone all’Hic di via De Magri la presentazione alle 16 del libro di Sara Bordoni «Quelli del giubbino giallo», alle 17 Diana Pasin con «Il bambino che volò» e alle 18 Francesca Cerutti con «Pretendi un amore che non pretende niente».
Family Show
Al Condominio Vittorio Gassman alle 16 «Piccoli brividi – Bentornata Mercoledì!»: ispirato alla festa di Halloween, vede in scena i cantanti, attori, ballerini e acrobati di All Crazy & Sold Out diretti da Michele Visone. Ingresso 10/12 euro.
GERENZANO
Caccia al tesoro di Halloween
Dalle 15 alle 16.30 al Parco degli Aironi in via Inglesina 51 caccia al tesoro a tema Halloween per i bambini dai 6 ai 12 anni, 15 euro. Info e prenotazioni al 353.3096964.
GORNATE OLONA
Visita gioco al Monastero
Alle 14.30 e alle 16 avvincente visita gioco alla scoperta dei protagonisti di un luogo millenario come il Monastero di Torba dedicata ai bambini 6/10 anni, 8 euro. Info allo 0331.820301.
Tra storia e leggenda
Alle 17, 18.30 e 20 al Monastero di Torba percorso tra storia e leggenda per conoscere il bene Fai in modo insolito e suggestivo, con possibilità di cenare (35 euro) 6/14 euro. Info allo 0331.820301.
INARZO
Halloween sui sentieri dell’Oasi
Una favola itinerante con magici personaggi al calar ella sera per risolvere un inquietante mistero che si svolte in Palude Brabbia. Dalle 16.30 in via Patrioti 22, per bambini 7/11 anni. Info e prenotazione allo 0332.964028.
LONATE POZZOLO
Mostra fotografica
Fino al 29 ottobre la mostra fotografica «Dall’Ossola al Ticino: racconti di biodiversità» al centro ex Dogana austroungarica, sabato e domenica ore 10-18.
MACCAGNO
Castagnata
In largo Alpini alle 12.30 risotto al Taleggio e radicchio, salamella anche da asporto e alle 15 castagnata. Per tutto il giorno mercatino dei sapori. In caso di maltempo al Parco delle Feste.
MARNATE
Tributo a Rocky Horror
Alle 22 al Lux Live in via Roma tributo al «Rocky Horror Picture Show» a cura dei Luna Black. Info e prenotazioni al 389.1999488.
MASCIAGO PRIMO
Castagnata
Al centro civico Bregani pranzo d’autunno da asporto dalle 12 e al tavolo dalle 12.30 e castagnata dalle 14.
OGGIONA SANTO STEFANO
Happy Halloween
Dalle 14 fino a notte nella pineta comunale intrattenimento e letture per bambini alle 15 e alle 17, frittelle, castagne, zucchero filato e molto altro.
PORTO CERESIO
C’era una volta
Dalle 9.30 alle 18.30 in piazza Sant’Ambrogio mercatino a tema, laboratori per bambini dalle 15.30 e workshop sul mondo delle api, racconto in musica con arpa e cantastorie.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto
Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
VEDANO OLONA
Spettacolo-concerto
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI Riki Cellini presenta il suo nuovo singolo «Quello che basta». Al pianoforte Valerio Baggio, guest Giusy Consoli. Ingresso 5 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
VIGGIÙ
Castagnata
Per tutto il pomeriggio in piazza dei Caduti castagnata organizzata dall’oratorio.
© Riproduzione Riservata