L’INCENDIO
A fuoco i boschi di Ghirla
Pompieri in azione tra il Camping e Mondonico. Riaperto il campo base di Airolo. Di nuovo in azione i Canadair e gli elicotteri

Ancora fiamme devastatrici nei boschi della Valganna e di nuovo Canadair in azione insieme coi vigili del fuoco: a soli quattro giorni dalla chiusura delle operazioni per spegnere il rogo che ha divorato 400 ettari di foresta tra il Monte Martica e Ganna, un incendio, le cui cause non sono ancora note, è divampato all’alba di stamane, venerdì 11 gennaio, nella zona montuosa tra l’abitato di Mondonico e il Lago di Ghirla.
Sul posto, per contrastare un fronte di fuoco di oltre 500 metri, partito dalla ciclabile interna, che da Ghirla conduce al lago e che è in rapida estensione per le condizioni climatiche favorevoli, ci sono cinque squadre dei vigili del fuoco, giunte dal Comando provinciale di Varese e dal distaccamento di Laveno Mombello. Al loro fianco, i volontari del servizio Aib e, dal cielo, anche due elicotteri del servizio regionale e due Canadair.
Le fiamme si sono levate verso le ore 6, poco sopra il camping di Ghirla e stanno avanzando in direzione del Ristorante Belvedere e dell’abitato di Mondonico, già presidiato dai vigili del fuoco: le operazioni sono rese difficoltose anche dal terreno, in diversi punti scosceso e per gestire l’emergenza è stato allestito il campo base di Airolo, nell’area della Pro Loco, laddove si trovava fino a pochi giorni fa per le operazioni antincendio tra il Monte Martica e la Valganna.
Gli tessi vigili del fuoco, durante la notte, hanno dovuto spegnere due altri incendi divampati nei boschi di Varese e di Laveno Mombello.
© Riproduzione Riservata