SABATO DI EMOZIONI
A Gallarate la magia di un abbraccio
Grande successo dell’iniziativa del Naga con la Banca del Tempo. E i commercianti hanno donato begonie per la festa della mamma

Si può quantificare la forza di un abbraccio? O meglio, si può quantificare l’importanza di un abbraccio? Una risposta corretta, e soprattutto uguale per tutti, non la si può dare. Se però ci si sofferma sul numero di persone che oggi, sabato 11 maggio, hanno partecipato all’iniziativa “La Magia di un abbraccio” organizzata dal Naga, in collaborazione con i volontari della Banca del Tempo, si può capire per quante persone un gesto così semplice possa fare la differenza.
Gli abbracci non sono gli unici regali avvenuti oggi in centro: i commercianti infatti hanno distribuito più di 1.100 begonie grazie all’iniziativa “Una Piantina per la Festa della Mamma.”
GLI ABBRACCI
C’è chi si è avvicinato con un pochino di timidezza, chi dopo un momento iniziale di imbarazzo si è lasciato andare e chi invece è andato diretto dalle volontarie per ricevere un abbraccio.
Approcci (e stati d’animo) differenti che hanno accumunato mamme, papà, nonni e nonne, grandi e piccoli che non si sono tirati indietro davanti a questa possibilità.
«Questa è una bella iniziativa realizzata in sinergia fra noi, lo sportello di Besnate ed il Naga per regalare dei bei momenti e belle emozioni non solo alle mamme valorizzando un gesto semplice come l’abbraccio - commenta la presidente della Banca del tempo, Georgia Gionchetta - come associazione per noi è importante essere vicini alla gente ed essere parte della comunità». «L’abbraccio è un’esperienza personale ed ognuno prova delle sensazioni differenti» commenta la referente Banca del tempo di Besnate, Paola Perego «abbiamo deciso di bendarci così chi riceve l’abbraccio trova la disponibilità e la fiducia perché non guardandoti non ti giudico e quindi ci si sente più liberi di lasciare andare le proprie emozioni».
Ed ancora: «Posso garantire che le bende dei sui nostri occhi si sono inumidite parecchio, è stato bellissimo ma di sicuro gli abbracci che comunicano di più sono quelli silenziosi».
L’EVENTO
Quest’anno, per rendere omaggio a tutte le mamme, il Distretto ha invitato i commercianti a decorare le loro vetrine con le begonie con l’obiettivo di creare un impatto visivo colorato e uniforme. Come fa sapere il presidente del Naga, Luca Cucchiara la risposta degli esercenti è stata «straordinariamente positiva», con oltre l’80% delle adesioni. «Grazie a questa vasta partecipazione, sono state distribuite più di 1100 begonie, aggiungendo un tocco di colore e vivacità alle strade del nostro Distretto - sottolinea Cucchiara - inoltre, in segno di solidarietà e spirito comunitario, il Distretto Urbano del Commercio ha regalato una begonia a ciascuno dei negozi appartenenti al Duc , consolidando il legame tra i commercianti e promuovendo la partecipazione collettiva».
© Riproduzione Riservata