A Gavirate arriva McDonald’s

McDonald’s, pioniere della ristorazione informale, ha rivoluzionato il modo di consumare il panino con l’hamburger più iconico e amato di sempre: da pasto veloce, a pretesto e occasione per incontrarsi e trascorrere del tempo di qualità insieme. Studiare, giocare, festeggiare compleanni e stare in compagnia: McDonald’s è tutto questo. La rivoluzione ha investito il ristorante: non più solo tavoli e sedie, ma comode sedute, connessione internet gratuita, schermi interattivi verticali e orizzontali dove anche i bambini che non si conoscono iniziano a giocare insieme, l’angolo McCafè dove fermarsi per fare colazione o per una pausa, prendendosi il proprio tempo.
L’ambiente informale, pratico, smart, piace. E i ristoranti si moltiplicano. Adesso è il turno di Gavirate. In via Arioli, sullo stradone che da Gavirate va verso Besozzo, sta per aprire un nuovo McDonald’s. Il locale - con circa 230 posti a sedere, di cui 80 esterni - ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nella zona a partire dalla posizione facilmente raggiungibile e vicina alle scuole.
Il servizio offerto dal nuovo McDonald’s è attivo tutto il giorno e gran parte della notte. Nello specifico: la sala è aperta, dalla domenica al giovedì, dalle sette del mattino a mezzanotte; il venerdì e il sabato fino alle due di notte. Si può ordinare con diverse modalità, anche utilizzando la app o i chioschi digitali. Il McDrive, ovvero la possibilità di farsi servire il menù senza scendere dall’auto, continua fino all’una di notte in settimana e per tutta la notte il venerdì e il sabato.
Nel nuovo McDonald’s lavorano 52 persone, reclutate anche grazie alla collaborazione con il Comune di Gavirate con cui sono stati organizzati due recruiting day.
“Quello che vogliamo fare è offrire ai nostri clienti un’esperienza – dicono i titolari dell’attività, Giorgio Gennari, la moglie Giusy Pontieri e il figlio Marco – Il nostro obiettivo è quello di dare alle persone un posto dove star bene, nel territorio che amiamo, offrendo loro non solo panini, ma anche colazioni e snack per tutti i gusti”.
Non stupisce che il McDonald’s diventi così un posto frequentato dagli studenti prima e dopo le lezioni, dagli anziani che si danno appuntamento per bere un caffè, dai lavoratori per la pausa pranzo e dai bambini al pomeriggio.
Gennari Giorgio è il licenziatario del marchio McDonald’s dal 2001 e conduce con successo i negozi di Varese centro, Varese Stadio, Malnate, Solbiate Arno, Induno Olona e adesso Gavirate. Tutto con il supporto della famiglia e sotto la supervisione dell’esperto Nicola Caputo e con un direttore per ogni ristorante.
“Il business di McDonald’s è in continua crescita ed è in corso in Italia un processo di valutazione delle posizioni più opportune dove aprire nuovi ristoranti. Gavirate è stata ritenuta una location interessante sia per il bacino di utenza, sia per le caratteristiche della città, rinomata e conosciuta anche dal punto di vista sportivo per via del canottaggio – spiega Giorgio Gennari (ex canottiere a livello nazionale) – Ma quello che ci ha fatto decidere di aprire un altro McDonald’s è stato soprattutto l’affetto che proviamo verso il marchio. A casa nostra siamo tutti innamorati di McDonald’s, ne conosciamo e condividiamo i valori”.
Gennari non è solito a sentimentalismi e a confidenze, ma questa volta vuole fare un’eccezione: “non lo dico spesso, ma per noi un nuovo ristorante è qualcosa di emozionante e sconvolgente come l’arrivo di un nuovo figlio. McDonald’s è un marchio che chiede tanto, ma che ripaga di tutti i sacrifici. Precedentemente lavoravo nella ristorazione tradizionale e non nascondo di aver avuto qualche resistenza nel passare alla ristorazione informale, ma oggi lo rifarei. Sono orgoglioso di lavorare per McDonald’s”.
Nel corso degli anni McDonald’s ha inoltre intrapreso un grande lavoro di ricerca e valorizzazione dei prodotti del territorio, come il Parmigiano Reggiano DOP, il bacon e la carne bovina, italiani al 100 per cento. Parallelamente è in corso una ricerca sulle ricette: affianco agli intramontabili classici come il mitico cheeseburger, ci sono spesso nuove proposte accattivanti. Nel 2023 nel menù ci saranno delle sorprese in grado di solleticare anche i palati più esigenti, sempre attenti ad offrire grande qualità e accessibilità, in pieno stile McDonald’s.
© Riproduzione Riservata