SANITA’
Prevenzione, due giornate di confronto a Germignaga
Oggi e domani alla Colonia Elioterapica spazio di approfondimento multidisciplinare per svariate figure sanitarie
Iniziano oggi, venerdì 19 settembre, e dureranno fino a domani, a Germignaga le Giornate Luinesi della Prevenzione. Si tratta di un’occasione di confronto e formazione su salute, territorio e innovazione clinica. L’appuntamento è alla Colonia Elioterapica, nella Sala Convegni, Germignaga. Non solo confronto, ma anche un’opportunità di aggiornamento per i professionisti della salute impegnati sul territorio e in ambito ospedaliero. L’evento, che coinvolge diverse figure sanitarie (medici, infermieri, dietisti, biologi, tecnici, podologi), si propone come spazio di approfondimento multidisciplinare sui temi più attuali della prevenzione primaria e secondaria, con particolare attenzione alla gestione delle patologie croniche, alla medicina territoriale e all'integrazione ospedale-territorio. Il programma scientifico si articola in sei sessioni tematiche, con oltre 30 interventi tra letture magistrali, relazioni cliniche, tavole rotonde e interviste con esperti, per un totale di oltre 50 relatori e moderatori.
I TEMI PRINCIPALI
Tra i temi principali, la BPCO come fattore di rischio cardiovascolare; l’interstiziopatia polmonare e la sindrome overlap BPCO/OSAS; a prevenzione del rischio cardiovascolare e l’innovazione terapeutica nello scompenso; l’approccio clinico a diabete, obesità e nuove sindromi metaboliche (MASLD/MASH); la chirurgia bariatrica e il rischio respiratorio nei pazienti obesi; le strategie vaccinali per i pazienti fragili; l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella gestione delle comorbidità; il valore dell’umanizzazione delle cure e della comunicazione nella promozione della salute. Ampio spazio sarà dedicato al ruolo strategico della medicina di territorio, alla personalizzazione dei percorsi di cura e all’adozione di modelli organizzativi replicabili, in grado di rispondere alla crescente complessità clinica e assistenziale.
© Riproduzione Riservata