LA SORPRESA
A Ispra un altro capolavoro per Martinenghi
I ritagli di giornale con le vittorie di Tete diventano un quadro

Alle emozioni forti è sicuramente abituato, ma l’espressione di sorpresa dipinta sul viso del campione olimpico è stata autentica e genuina. Nicolò Martinenghi, vincitore della medaglia d’oro nei 100 metri rana ai Giochi di Parigi del luglio scorso, questa sera, martedì 5 novembre, ha ricevuto un regalo speciale: un quadro che racconta attraverso decine di ritagli di giornale la sua storia sportiva, da quando era una giovanissima promessa del nuoto alla consacrazione olimpica.
A consegnarli il pensiero, tra pochissimi parenti e gli amici più stretti, il suo allenatore Marco Pedoja che ha commissionato l’opera ad Atelier Atomico di Ispra. «Nel corso degli anni ho conservato tutti questi articoli di quotidiani, la maggior parte scritti da La Prealpina, il principale giornale di riferimento soprattutto quando Nicolò era ancora piccolo - ha raccontato il coach durante la piccola festa in famiglia che si è svolta nel laboratorio artistico -. Volevo farli rivivere in qualche modo e allora ho contattato Luca Francocci e Paolo Bianchi chiedendo loro di realizzare un quadro». Quadro che è stato svelato a un Nicolò sorpreso e soprattutto ignaro di essere lì per ricevere un regalo. «Mi hanno detto solo che ci saremmo trovati a Ispra per bere qualcosa insieme», ha rivelato Nicolò dopo aver scoperto che non si trattava di un semplice appuntamento con gli amici: «Non sospettavo nulla perché non ci vediamo spesso e avere l’occasione di stare un po’ insieme non mi aveva insospettito per niente».
Servizio completo sulla Prealpina in edicola mercoledì 6 novembre
Commissionata dall’allenatore Marco Padoja, l’opera è stata realizzata con articoli di giornale
© Riproduzione Riservata