LA TRADIZIONE
A Legnano tutti in fiera
Luna Park e bancarelle: viale Toselli chiuso e già invaso dai pedoni
Dopo la notte di Halloween, a Legnano viene da sempre non la festa di tutti i santi, ma, direttamente dal dialetto locale, il giorno dei baracconi. Sì, perché l’1 Novembre è da sempre il giorno principale di quella che popolarmente viene chiamata la Fiera dei morti: al Luna Park, la cui presenza è ormai prolungata in pianta stabile da metà ottobre a metà novembre, si aggiunge infatti la chiusura di viale Toselli dall’incrocio con via Santa Caterina fino alla rotonda del cimitero per dare spazio alle bancarelle.
Ovviamente anche questa mattina nessuna eccezione alle regole dettate dalla tradizione: auto parcheggiate ovunque fin nella vicina San Vittore Olona, circolazione semiparalizzata in viale Gorizia e vie adiacenti, con viale Toselli pedonale e frequentatissimo al punto che, regole anticovid alla mano, sarebbe opportuno indossare la mascherina data la gran quantità di persone. Tappi alle orecchie per chi abita nei dintorni: il numero dei decibel è destinato a salire.
E se in mattinata il Luna Park è stato ancora area adatta a nonni e bambini, nel pomeriggio arriveranno da tutta la zona stormi di ragazzi e ragazze pronti a divertirsi sulle varie attrazioni e a passare un pomeriggio insieme nella calca. In molti, invece, passeggeranno sul vialone per comprare torrone, frittelle, zucchero filato e krapfen se non verranno attratti da qualche venditore di tappeti. E l’ordine pubblico? A quello penseranno come sempre gli agenti della polizia locale, schierati massicciamente come del resto era già accaduto anche ieri sera, quando percorrere in auto viale Toselli era impresa non di poco conto.
© Riproduzione Riservata