L’EVENTO
A Masnago si accende il Palio delle Contrade
Sfilata in costume per il rione. Domenica investitura dei capitani

Masnago si è tuffato nel Medioevo. Grande folclore nelle strade del rione con il corteo storico di 100 figuranti annunciato da tamburi e trombe. Accompagnato dagli Sbandieratori e Musici Lariani, il corteo - una costante del Palio di Masnago, quest’anno giunto alla 45esima edizione - è partito alle 21.30 dal parco Mantegazza diretto al sagrato della chiesa, dove lo attendeva Drago Bianco con la sua performance di fuoco. In chiusura, fuochi d’artificio.
La giornata di domani, domenica 25 giugno, inizia alle 10.30, con la messa solenne per i santi patroni Pietro e Paolo e l’investitura dei capitani di contrada. Le dame e i cavalieri delle sei contrade offriranno i ceri alla Madonna nella chiesetta dell’Immacolata. Dalle 12 sarà possibile pranzare al banco gastronomico. Alle 18.30, dopo le finali dei tornei, ci sarà un aperitivo in oratorio e la cena al banco gastronomico con accompagnamento musicale. La serata di domenica si concluderà con una novità: sul sagrato della chiesa, alle 21.15, ci sarà una sfilata di abiti da sposa dagli anni 60 ai nostri giorni intervallata da brani musicali. “E le stelle stanno a guardare” è il titolo dell’evento ideato da Agostino Landi. Numerose sono le signore che hanno accolto con entusiasmo la proposta di rivivere l’emozione del gran giorno insieme alla comunità, sul sagrato della stessa chiesa che le ha viste spose. Ventidue sono gli abiti scelti per la sfilata, alcuni verranno indossati dalle spose (alcune arriveranno da lontano per partecipare), altri invece saranno indossati dalle ragazze del rione.
© Riproduzione Riservata