STAND E CONCERTI
A Origgio la Fiera del bestiame e delle merci: il programma
Cinque giorni di eventi con il clou previsto il 25 aprile. Iniziative per grandi e piccoli

Si è aperta ieri, venerdì 19 aprile, la 71esima edizione della “Fiera primaverile del bestiame e delle merci” di Origgio, la più importante rassegna del Varesotto, entrata nella rosa delle fiere regionali.
IL TAGLIO DEL NASTRO
Clima di grande festa negli stand di via Marconi, dove a tagliare il nastro è stato il sindaco Evasio Regnicoli, affiancato dal vice sindaco e assessore alla Fiera Luca Panzeri e dal presidente del gruppo “Gli Scalmanati” Luca Gallelli, che gestiranno ristorazione e intrattenimenti. Hanno presenziato anche il comandante della Polizia locale Alfredo Pontiggia, il sindaco di Uboldo Luigi Clerici e la sua vice Laura Radrizzani.
GLI EVENTI DEL FINE SETTIMANA
Cinque giorni intensi, il cui evento clou saranno le rassegne morfologiche e la fiera del 25 Aprile. Oggi, sabato 20, gli stand si apriranno alle 15 con il truck raduno con esibizioni scenografiche, organizzato da Presa Diretta; alle 21 concerto della band Azione Mutande.
Domani, domenica 21, alle 10 si terrà il concorso morfologico degli equini; non mancherà l’ormai tradizionale “battesimo del cavallo” per i bambini, promosso dal Consorzio Cavalli Varese; alle 11 terrà un concerto la band Academy Parade; alle 14.30 gimkana western, a seguire Pole Bending; alle 21 movimenterà la serata il “Festival Latino-americano” con Studio 17 Dance & Fitness.
© Riproduzione Riservata