PARCHI ZOOLOGICI NEL VCO
A Pombia il primo elefante maschio asiatico
Einga Tha il suo nome, ha dieci anni. E il Safari park celebra il “World elephant day”

Per la prima volta in Italia approda in uno zoo un elefante asiatico maschio. È arrivato infatto allo Zoo safari park di Pombia che ospita decine di animali esotici, tra cui giraffe, struzzi, leoni, scimmie e zebre. Einga Tha, questo il suo nome, ha dieci anni ed è nato il 9 marzo 2013, pesa 40 quintali ed è giunto grazie ad un trasporto eccezionale organizzato tra Olanda e Italia. È l’elefante più giovane presente al Safari Park.
Maya, l’elefantessa asiatica, in ottima salute, di circa sessant’anni, salvata da una situazione molto delicata attraverso un progetto internazionale nel 2018 ha così una nuova compagnia, più giovane.
Il nuovo ospite è un elefante asiatico (Elephas maximus), una specie originaria dell’Asia che presenta alcune peculiarità e differenze fisiche rispetto agli elefanti africani. Gli elefanti asiatici sono più piccoli in termini di dimensioni, con un’altezza media al garrese di circa 3 metri. Hanno orecchie più piccole e un dorso più arrotondato. Inoltre, presentano anche una gobba sulla testa, mentre gli elefanti africani hanno un dorso piatto.
Un tratto distintivo degli elefanti asiatici sono le loro zanne; solo i maschi le sviluppano, mentre le femmine presentano piccoli “denti” o zanne rudimentali. Un’altra caratteristica peculiare risulta la presenza di cinque unghie sulle zampe anteriori, mentre gli elefanti africani ne hanno solo quattro.
Il pachiderma giunge dallo zoo Olandese Wildlands Adventure, Zoo Emmen, struttura associata alla European Association of Zoos and Aquaria (Eaza), associazione Europea di riferimento per la tutela e salvaguardia delle specie ospitate nei giardini zoologici.
Il trasferimento di Einga Tha, rientra nel piano di gestione europea dell’elefante asiatico, ed è avvenuto sotto l’egida dell’European Endangered species Program (Eep). Questo progetto (Eep) patrocinato dall’Eaza, gestisce il programma di riproduzione degli elefanti asiatici a livello Europeo, necessario per la conservazione in cattività di un pool genetico sano in vista di una futura reintroduzione in natura.
L’importanza di questa operazione è sottolineata dal fatto che secondo l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iucn), gli elefanti asiatici sono attualmente classificati come in pericolo di estinzione a causa di molteplici minacce che affliggono la specie. La direzione del parco ha dichiarato che «il Safari Park si impegna a garantire il benessere degli animali e a offrire loro tutte le cure necessarie. Il 12 agosto celebreremo il World Elephant Day, una giornata dedicata alla celebrazione e alla protezione degli elefanti di tutto il mondo, istituita con l’obiettivo di sensibilizzare sulla necessità di conservare e preservare queste magnifiche creature, nonché per promuovere azioni concrete per la loro tutela invitando tutti i visitatori a visitare la nuova area elefanti».
Oltre allo Zoo safari di Pombia, sul territorio del novarese e del Vco ci sono il Parco zoologico di Villa Pallavicino a Stresa e il parco faunistico della Torbiera ad Agrate Contubia che ospita tigri siberiane e tapiri.
© Riproduzione Riservata