IL TEMPO CHE FA
A Varese il clima londinese
Nuvole fino a lunedì quando si avrà un sussulto di caldo. Weekend con deboli piogge. Nel ‘97 c’era il gelo
«Che tempo grigio. È da ombrello e per chi come me lo scorda ovunque... ». Considerazioni meteorologiche del mattino. Alle quali risponde una professionista varesina che si accinge ad andare al lavoro: «Sì, clima londinese, sarà contento... » e cita un altro professionista che ama e va spesso nella capitale britannica.
Sì, proprio così: clima londinese nel cielo sopra Varese in questi giorni di transizione da ottobre a novembre. Oggi, giovedì 30, nuvole senza pioggia. E così anche domani, venerdì 31. Le temperature restano miti: minime tra 9 e 12 gradi, massime fino a 18. Novembre si aprirà sabato 1, festa di Ognissanti, all’insegna di deboli piogge che andranno da intensificarsi domenica 2. giorno della commemorazione dei defunti. Da lunedì, rialzo delle temperature per effetto del favonio: massime fino a 19 gradi.
Il meteo di questi giorni ricalca quello dello stesso periodo dello scorso anno. Il giorno 1, dodici mesi fa, aveva fatto registrare un picco di 19.5 gradi.
Ma scorrendo gli annali, si trovano anche giornate anomale: tra il 29 e 30 ottobre, dunque come adesso, giacche a vento, sciarpe e cappelli per la gelata, con meno 2.5 gradi, del 1997.
Lo scorso anno, sempre andando a spulciare a ritrovo, novembre era stato mite. Ma con un colpo di scena: il 22 la neve, con 5 centimetri a Varese e 15 al Campo dei Fiori e in Valganna, nel borgo montano di Mondonico.
© Riproduzione Riservata


