GLI APPUNTAMENTI
A Varese l’esordio a teatro per Vittorio Pettinato
Morazzone propone la visita guidata a Casa Macchi in e a seguire una degustazione di dolci

Domenica ricca di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese.
DOMENICA 3
VARESE
Dai social
Esordio a teatro per Vittorio Pettinato, noto per le sue parodie e imitazioni sul web, che è alla sala di piazza Repubblica alle 17 con lo spettacolo comico «Vivo spettinato». Biglietti 15/20 euro.
Burattini in città
La rassegna per bambini e famiglie porta al Miv di via Bernascone alle 10 e alle 11.30 la Compagnia Roggero di Barzola di Angera con «Principe ranocchio». Biglietti 8 euro.
Circolo filosofico
«Vivere nascosti – La dimensione solitaria dell’esistenza»: Antonio Balistreri e Aldo Meccariello al Cavedio Corsi di piazza della Motta 4 alle 10.30 per FilosofArti. A cura del Centro per la Filosofia Italiana.
Bagno lunare di suoni
Alle 20 nella chiesa di San Massimiliano Kolbe in viale Aguggiari serata tra suoni e pianeti che parlano la stessa lingua attraverso una modalità di ascolto profondo che crea in ognuno uno stato di autoguarigione atemporale. Prenotazione obbligatoria su benesserenelsuono.it.
In bicicletta
Ritrovo alle 9 in via Virgilio 25 escursione in bicicletta dal Forte di Orino al Lago di Varese con le Guardie Ecologiche del Parco Campo dei Fiori e con i Craziers Varese.
Cinema Kids
Alle 15 al cinema teatro Nuovo in viale dei Mille 39 proiezione del film «Puffin Rock. Il film» dedicato ai bambini dai 5 anni in su. Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni allo 0332.830053.
Concerto
Alle 14 apertura e benvenuto nel Salone Estense in via Sacco 5, dalle 14.30 alle 17.30 stage Poitou con Lucas Thébaut (8 euro), dalle 18.30 alle 20.30 concerto di Lucas Thébaut (15 euro) e a seguire benvenuti gli amici musicisti che avranno voglia di far ballare ancora. Concerto + stage 20 euro. L’evento è organizzato dalla Folkeria (associazione di promozione sociale) con il patrocinio del Comune . Inscrizioni forms.gle/YzKiJ9CaCmjFdTah6.
il piantone di via Veratti è diventato una scultura
Alle 11 al Castello di Masnago alla presenza dell’assessore alla Cultura Enzo R. Laforgia, inaugurazione della scultura di Niccolò Mandelli Contegni, «Incontro al piantone con Lucia» che ha preso forma dal tronco del famoso e centenario esemplare di Cedro dell’At-lante di via Veratti (Cedrus atlantica (Endl.) G.Manetti ex Carrière) meglio noto in città come «Il Piantone», abbattuto il 22 luglio 2019 dopo aver resistito per decenni ad intensi attacchi parassi-tari fungini penetrati nelle sue radici da ampie ferite inferte dal susseguirsi di attività urbanistiche durante la sua lunga vita. Info museivarese.it.
ANGERA
Innamorati ad Angera
Dalle 1o alle 18 nel centro storico in via Mario Greppi si celebra l’amore universale con chocotime, mercatino dell’artigianato, stand gastronomico, selfietime e piccoli attori in scena.
BESOZZO
Conferenza
Alle 18 in sala letture conferenza dal titolo «Gaetana e Teresa Agnesi: matematica e musica nella Milano del Settecento». Ingresso libero.
BUGUGGIATE
Presentazione
Alle 17.30 al Centro di aggregazione Ubuntu in via Trieste 33 presentazione di «Hostaria Patrizia. Piacevoli incontri tra cucina e narrativa» di Ugo Marelli, il terzo volume dell’antologia proposto dall’associazione Borgo antico.
BUSTO ARSIZIO
Mucchietti
Dalle 17 alle 20 al Circolo Gagarin in via Galvani mercatino dell’usato di oggetti, vestiti e artigianato. Ingresso riservato ai soci Arci.
CASSANO MAGNAGO
Stagione musicale
Alle 17.30 nell’ex chiesa di San Giulio concerto dal titolo «La voce delle donne. Musica delle grandi donne di ieri e di oggi» con Ilaria Baleani al pianoforte e Lucia Ferrati voce recitante. Musiche di Fanny Mendelssohn, Chaminade e Beach. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
CASTIGLIONE OLONA
Mostra e concerto
Per il festival FilosofArti nella ex sala consiliare di piazza Garibaldi alle 17 concerto del Collettivo Soma e finissage dell’esposizione «La voce delle cose» mostra collettiva con Stefano Bruno, Gloria Tamborini, Ignazio Campagna, Alessia Fiore, Megan Rodgers, Antje Schmuck e Chiara Zanzi.
Fiera del cardinale
Dalle 9 alle 17.30 per le vie del borgo si tiene l’appuntamento con le bancarelle dell’antiquariato e oggetti da collezione.
CISLAGO
Santa Maria della Neve
Alle ore 16 visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve: un viaggio fra il medioevo e la controriforma attraverso la “lettura” dei preziosi affreschi raffiguranti soggetti rari; tra cui 21 differenti Santi e 33 raffigurazioni della Vergine Maria che fanno della chiesetta un “unicum” in tutta la provincia. Info al 348.5944384 o prolococislago.cultura@gmail.com. Non occorre prenotare, la visita dura circa un’ora e mezza.
COCQUIO TREVISAGO
Campionato gimkana
Nel parcheggio del centro commerciale in via Tagliabò alle ore 7 ritrovo dei partecipanti, alle 9 inizio delle prove della quinta tappa del campionato lombardo di gimkana.
FAGNANO OLONA
Mercatino
Dalle 9 alle 16 in piazza Repubblica ci sono le bancarelle del consueto mercatino mensile.
GALLARATE
Spettacolo
Appuntamento pomeridiano alle 17 al teatro Condominio Vittorio Gassman con I Legnanesi in «7°… non rubare». Posti solo in galleria a 38 euro.
FilosofArti
Miguel Benasayag, Riccardo Scognamiglio, Alessia Leoni e Andrea Zoccarato relatori alle 17.30 sul tema «Mi guarda ma non mi vede. I paradossi del visibile nell’era dell’Intelligenza Artificiale» per il festival di filosofia e arte (prenotazioni filosofarti.it/prenotazioni) al teatro delle Arti di via don Minzoni, dove la mattina alle 9.30 Franco Trabattoni e Luciano Bertoli saranno protagonisti della conferenza e dello spettacolo teatrale dedicato a Socrate. Alle 15 al Civico 3 di via Pretura presentazione del libro «Con ago e filo» di Giuseppina Calvo con conferenza su «Trauma psicologico, lacerazioni e cure possibili. Cura della sofferenza in età adolescenziale e sostegno alla genitorialità». Alle 19.30 al Terminal Restaurant di via Beccaria cena al buio a cura dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione di Varese (costo 40 euro, prenotazioni terminalrestaurant.com).
Il fantasma Barbarossa
Alle ore 15 alla Cascina Montediviso in via Brennero insieme alla dottoressa Giovanna Marini archeologa, museologa e ideatrice di Archeokids, e Martin Stigol attore, fondatore di Progetto Zattera che si occupa di produzioni teatrali per bambini, si tiene un “pranzo con delitto” dove, attraverso una rievocazione storica ambientata ai tempi dei romani ,scopriremo il mistero di Barbarossa. Prenotazione obbligatoria, costo 20 euro a partecipazione comprensivo di la merenda. Info a promozionezattera@libero.it o al 338.7547484.
GAZZADA SCHIANNO
Villa Cagnola
Alle 17.30 per FilosofArti conferenza di Francois Boespflug ed Emanuela Fogliadini sui temi «Rappresentare il sacro: il cristianesimo alla prova” e “Dio nell’arte: tra visibile e invisibile». A cura del Centro Studi Paolo VI.
INARZO
Visite guidate e passeggiate
Alle 9.30 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 si passeggia tra canti e tambureggiar di picchi fino alla torretta di osservazione dove accompagnati dalle guide Lipu si scoprirà la vita dei picchi. Differenze morfologiche e di comportamento tra le diverse specie. Evento aperto ad adulti e bambini dai 9 anni in su. Si consigliano scarponcini e abiti caldi. Info e prenotazioni su lipupaludebrabbia.it.
Passeggiata in Oasi
Alle 14.30 camminata con binocolo alla mano, lungo i sentieri dell’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 accompagnati della guide si ammirano dal capanno e dalle varie schermature le mangiatoie dove passeriformi la fanno da padrona. Non mancheranno i sorvoli negli ampi spazi verdi di rapaci in cerca del pasto giornaliero. Evento aperto ad adulti e bambini dai 9 anni in su. Si consigliano scarponcini e abiti caldi. Info e iscrizioni su lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Spettacolo comico
Pomeridiana alle 16 al teatro Galleria per «Only Fun», condotto da Elettra Lamborghini e i PanPers. Biglietti 15/20 euro.
Sagra del risotto
In Contrada San Domenico in via Bixio 6 dalle 12 alle 15 e dalle 19 a mezzanotte giro-risotti all you can eat. Prenotazioni consigliate a cutt.ly/swVJpzVq.
MORAZZONE
Visita con degustazione
Alle 15 visita guidata a Casa Macchi in piazza Sant’Ambrogio 2 e a seguire degustazione con il Dolce Morazzone, l’aperitivo Caramamma, i Brutti e Buoni e gli Amaretti. Iscrizione 14/20 euro. Info allo 0332.1821610.
SAMARATE
Cabaret
Al Caffè Teatro di Verghera alle 21 la storica sala di via Indipendenza propone il primo incontro del ciclo «Minuti Contati» con l’umorismo e Massimo Contati e ogni volta nuovi ospiti.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto
Alle 10.30 visite al Panperduto il gioiello di idraulica ottocentesca in via Lungo Canale 4. Info e prenotazioni a visit@panperduto.it.
VEDANO OLONA
Miss Blumare
Alle 21 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI tappa del concorso di bellezza. Sfilata delle concorrenti e dj set di Rossella Di Pierro. Presenta Thomas Incontri. Ingresso 5 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
© Riproduzione Riservata