SOMMA LOMBARDO
A Volandia le auto della collezione Asi Bertone

È un fine settimana ricco quello che si sta per aprire a Volandia, il parco e museo del Volo di Somma Lombardo. A dimostrazione del fatto che la struttura è sempre più un museo dei trasporti a tutto tondo, è la giornata di sabato 7 quando l’Automotoclub storico italiano presenta la Collezione Asi Bertone composta da 76 vetture, una moto e una bicicletta del designer torinese Nuccio Bertone. A spiccare tra le vetture esposte ci sono la Lamborghini Miura S del 1967, definita una delle auto più belle di tutti i tempi, l’Alfa Romeo Giulia SS del 1963 dalle linee affascinanti e la Lancia Stratos HF protagonista di una serie di successi sportivi. La mattina inoltre dalle 10 è dedicata al convegno dal titolo «Motori di cultura».
Domenica 8 invece Volandia è una delle location scelte nel Varesotto per la terza edizione di «Disegniamo l’arte» l’iniziativa che ha come protagonisti i bambini tra i 6 e i 14 anni che possono vivere un’esperienza da artista cimentandosi nella riproduzione degli elementi delle collezioni che più li avranno colpiti nella visita. Dopo una visita speciale all’interno di Volandia i piccoli sceglieranno uno dei padiglioni e, dopo aver ascoltato una breve storia dei velivoli, potranno riprodurre dal vero gli aerei e gli elicotteri che più li hanno affascinati. (s.m.)
Collezione Asi Bertone - Sabato 7 a Volandia in via per Tornavento 15 a Somma Lombardo, ore 10 conferenza «Motori di cultura» e presentazione; domenica 8 «Disegniamo l’arte» laboratori pratici e creativi per bambini 6-14 anni. Info 0331.230007.
© Riproduzione Riservata