SICUREZZA
Accoltellato in centro, Samarate scossa e angosciata
Terzo episodio inquietante in poche settimane. I commercianti chiedono più divise
Un’altra aggressione a Samarate – l’ultima è avvenuta domenica 26 ottobre intorno alle 18 in via Roma – nel centro storico e la comunità si è risvegliata nell’angoscia. Un uomo italiano di circa quarant’anni è stato colpito all’addome e al collo – non si sa di preciso se con un coltello oppure un coccio di bottiglia – dopo una lite scoppiata per futili motivi. E la gente e i commercianti che frequentano piazza Italia chiedono più sicurezza e più divise. Questo è il terzo episodio – anche se ogni fatto è diverso dall’altro e fa storia a sé – accaduto in centro nel giro di poco più di un mese. Sul tema – in vista del consiglio comunale di domani sera – è stato protocollato un question time del consigliere di opposizione Vito Monti (FdI) per chiedere all’amministrazione interventi per una maggiore sicurezza.
CRIMINOLOGIA AL BAR
La comunità ieri mattina si è risvegliata con tanti punti interrogativi, la routine è stata scossa dall’episodio e i samaratesi in piazza e al bar davanti al caffè non parlavano d’altro, tra ipotesi, sospetti e curiosità. I contorni del resto sono ancora poco chiari, gli investigatori stanno battendo varie piste. Quanto successo continua a fare rumore e non è di certo passato inosservato. Qualche esercente, che sente il vissuto di chi abita e frequenta tutti i giorni il cuore di Samarate, racconta: «Ci vorrebbero più divise, vigili e carabinieri dovrebbero passare di più, maggiori controlli e più pattugliamenti sono presidio e percezione di sicurezza per tutti noi».
I PRECEDENTI
Recentemente altri due episodi hanno allarmato la comunità. Prima l’aggressione subita dalla titolare della pescheria di piazza Italia – come raccontato dalla Prealpinacon la testimonianza della diretta interessata - da parte di un gruppo di giovani. Successivamente – circa due settimane fa – era stato lanciato un mattone contro i carabinieri in pattuglia, sempre in piazza Italia dove erano intervenuti per schiamazzi.
© Riproduzione Riservata


