ATTIVITÀ RICETTIVE IN DIFFICOLTÀ
«Acqua non potabile», vietato l’utilizzo all’isola dei Pescatori
Consentito solo dopo la bollitura per uso alimentare. Le rilevazioni di Asl Vco hanno costretto il sindaco a emettere l’ordinanza fino a nuove analisi

Le analisi di Asl Vco all’isola Pescatori costringono il sindaco, Marcella Severino, a vietare l’utilizzo dell’acqua potabile. Con l’eccezione di quello alimentare, solo dopo la bollitura.
Il divieto è scattato ieri, venerdì 2 agosto, e rimarrà in vigore fino a quando nuove analisi non rileveranno il rientro nei parametri di potabilità. L’ordinanza mette in difficoltà bar, ristoranti, attività ricettive dell’Isola nel periodo di massimo afflusso.
Difficoltà nell’erogazione dell’acqua potabile, a stagione turistica in corso, non sono nuove a Stresa. Ma di solito all’origine dei disservizi ci sono problemi di alimentazione della rete idrica oggi inesistenti in considerazione delle abbondanti piogge di questa primavera e di inizio estate. Questa volta si tratta di analisi che hanno rilevato la non potabilità.
© Riproduzione Riservata