IL RICORDO
Addio a Lanzi, stopper del Varese di Borghi
Aveva 72. Si è spento dopo una lunga malattia. Ha vestito la maglia biancorossa nell’annata 1974-75: l’ultima in Serie A

Anche Varese ricorda Enrico “Gigi” Lanzi, morto, a 72 anni dopo una lunga malattia. L’ex stopper del Varese nell’annata di serie A 1974-75 conclusasi con l’ultimo posto e la retrocessione, è deceduto a Spessa, in provincia di Pavia, dove risiedeva.
Difensore cresciuto nelle giovanili del Milan, era andato in prestito al Cesena dove ha ottenuto la promozione in Serie A sotto la guida di Gigi Radice. Tornato alla base ha esordito in rossonero il 9 dicembre 1973 a San Siro contro la Fiorentina. Durante la stagione disputò cinque partite in Serie A, quattro in Coppa Italia e tre in Coppa delle Coppe, tra cui la finale di Rotterdam, persa per 2-0 contro il Magdeburgo. I rossoneri lo cedettero al Varese: in biancorosso l’aitante e grintoso stopper giocò 16 gare e 2 in Coppa Italia. Un Varese che era partito bene in campionato battendo all’esordio l’Inter per 2-0, pareggiando 0-0 con la Juventus e 1-1 con il Cagliari di Gigi Riva, ottenendo ben cinque punti nelle prime cinque gare sui 17 finali, chiudendo il campionato all’ultimo posto. A novembre del 1975 fu ceduto al Perugia dopo due gare in B con i biancorossi. Poi la discesa nelle categorie minori: Monza, Campobasso, Paganese, Broni, prima di iniziare una breve carriera di allenatore, sempre dalle parti di Pavia e provincia.
© Riproduzione Riservata