LA SCOMPARSA
Addio a Luciano Baldina, lutto a Venegono
Grande appassionato di motori, si è spento a 81 anni

Si è spento all’età di 81 anni Luciano Baldina di Venegono Superiore: i funerali si celebrano oggi, ore 15, nella chiesa parrocchiale.
Oltre che per la professione di imprenditore nel settore termoidraulica, Baldina era noto in tutta la Lombardia per la sua passione per le motociclette che hanno fatto la storia. E nel Tradatese è l’amore per la Frera a far scaturire gioia condivisa, quella che unisce varie generazioni. E Luciano Baldina, da collezionista ed animatore del Motoclub Amici della Frera di Tradate, è sempre stato un elemento dinamico ed attivo, capace di allacciare i rapporti e cementarli, trasmettendo ai giovani la cultura della meccanica e della motocicletta.
Indimenticabile il suo sostegno alle partecipazioni espositive al museo tradatese Frera, portando il marchio della moto storica made-in-Tradate alle expo di Novegro, Monza, Brescia e Torino e alla Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori, collaborando con il club Varese Auto Moto Storiche e il comitato Varese Terra di Moto. Tra i primi ad esprimere la vicinanza e l’affetto alla moglie Angelina e alla famiglia sono stati Angelo De Giorgi (presidente del Vams) e Annalisa Mentasti (presidente del network VTM Varese). Luciano e Angelina per anni hanno collaborato con Agostino Maccacaro per la realizzazione della Festa di Primavera con le auto storiche da collezione che solcarono valle dell’Olona e Seprio.
Baldina ha partecipato e sostenuto numerose opere benefiche di volontariato ed un folto gruppo di amici oggi gli renderanno omaggio nella parrocchiale di Venegono Superiore. Di lui, sempre, rimarrà un’immagine pacata e gioviale nei rapporti ma dinamica e appassionata nell’esprimere l’amore per la moto che ha segnato la storia.
Leggi i messaggi di cordoglio per Luciano Baldina
© Riproduzione Riservata