MOTORI IL LUTTO
Addio a Magnani anima del Motoclub Schianno
Si è spento a 90 anni il dirigente amatissimo dai piloti di motocross

Il motocross provinciale è in lutto. Si è spento Angelo Magnani, fondatore e presidente onorario del Motoclub Schianno: tra poche
settimane avrebbe compiuto 90 anni e nel 1964 - con Narciso Ponti, Ugo Macchi e Tobia Brentegani - aveva fondato il motoclub che, due anni dopo, aprì la pista
in località Terzaghe, tra Schianno e Morazzone. Imprenditore edile, alpino e personaggio carismatico molto impegnato nel
sociale, Magnani era amatissimo dai piloti di motocross, dai consiglieri che, al
suo fianco, costituivano un gruppo compatto di amici che ponevano sopra ogni
cosa la passione per lo sport e il fuoristrada.
Alle esequie, a salutare i
rappresentanti di motoclub del Varesotto e della FMI, in prima fila Renato
Malnati (attuale dinamico presidente) e i suoi collaboratori più stretti: da
Marco Cavicchioli al carismatico diesse Enzo Bertoni, da Marco Martignoni e il
figlio Fabio a Corrado Cattaneo e Domenico Ferrario.
«Il nostro motoclub ha da poco tagliato un traguardo straordinario - ha
commentato Malnati - ma sin dalla fondazione fino ad oggi per tutti noi il
Presidente era Angelo Magnani, una figura che ha aiutato molti ragazzi a
crescere ed affermarsi nel motocross ed ha puntato a costituire un solidale
gruppo d'amici che ama lo sport e il motoclub Schianno prima di puntare alla
vittoria a tutti i costi.
L'esempio di Magnani continuerà ad ispirare le nostre
opere nel futuro, soprattutto puntando sui giovani e il nostro campo
cross». Alla recente festa del cinquantenario del gruppo sportivo Magnani aveva
salutato piloti e meccanici che lo hanno tanto amato: tra loro Martino Bianchi (attuale manager Honda team mondiale HRC) e Fabrizio Carcano (20 volte tricolore
enduro e motorally, centauro varesino più vittorioso), oltre a Philipparts,
Bascialla, Motta, Talamona, Dedola, Cavallaro, atleti che oggi vestono la maglia
Mc Schianno.
© Riproduzione Riservata