PAESI IN LUTTO
Addio a Marcello Donderi, sindaco e medico
E’ stato primo cittadino di Meina e poi amministratore a Lesa e Colazza. Le sfide a calcio stile “Don Camillo e Peppone”

Cordoglio nel medio novarese per la morte di Marcello Pietro Mario Donderi, 73 anni, ex medico di base, già sindaco di Meina ed amministratore di Lesa e di Colazza dove attualmente ricopriva la carica di vice sindaco. Figura di spicco del Pd locale e del centro sinistra, era stato eletto sindaco di Meina il 13 giugno del 1999, rieletto nelle consultazioni del 12 e 13 giugno 2004, ed aveva terminato il suo mandato il 6 giugno del 2009, quando alla guida del Comune venne eletto Paolo Cumbo, attuale vice sindaco.
Attualmente, nonostante la malattia che lo aveva colpito da qualche tempo, ricopriva la carica di vice sindaco di Colazza, paese del Vergante dove risiedeva dopo la morte, avvenuta alcuni anni fa, della moglie Bruna Vero, attrice ed insegnante. Lascia tre figlie.
Federico Maggi, ex sindaco di Colazza, lo ricorda così: «Da lui mi divideva la politica, ma era una persona sincera e schietta». Maurizio Cotti Piccinelli, ex sindaco di Meina, aggiunge: «A Meina ha realizzato un lungolago orrendo con il progetto Aulenti, trasportando la cubatura dell’ex Hotel Vittoria in collina, però ha avuto il merito di sbloccare la situazione che era bloccata da anni. Un progetto che ho osteggiato con lealtà».
Donderi, che prima abitava a Ghevio, frazione di Meina, “feudo rosso”, era anche appassionato di calcio. Aveva una squadra “Stella Rossa” che se sfidava ogni anno un team “filo atlantico” - le Vedette - di cui era leader Cotti: «Dagli anni ‘70 fino ai primi anni 2000 organizzavamo una gara modello “Peppone e Don Camillo” tra le due fazioni politiche giocando a Ghevio o Nebbiuno. E la sfida era all’ultimo gol».
Durante l’Amministrazione Donderi fu girato sul Lago Maggiore il film di Carlo Lizzani “Hotel Meina” sulla prima strage di Ebrei in Italia nel settembre 1943. A loro è dedicato il monumento “The Head” posto sulla passeggiata di Meina.
© Riproduzione Riservata