IL LUTTO
Addio a Maurizio Costanzo
Il giornalista, conduttore tv e autore è morto a Roma: aveva 84 anni. Centinaia di messaggi di cordoglio

E’ morto oggi, 24 febbraio, a Roma, Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Aveva 84 anni. Lo comunica il suo ufficio stampa. Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali (Il marito adottivo, Vuoti a rendere ecc.). Ha raggiunto la grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show Bontà loro. Ma il suo nome è legato anche al Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982 su Mediaset. Tra i suoi programmi più noti, anche Buona domenica.
Ha scritto numerosi libri, tra i quali Chi mi credo di essere (2004), E che sarà mai? (2006), La strategia della tartaruga (2009), Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi (2015), Vi racconto l’Isis (2016) e Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti (2022). Dal 1995 era sposato con Maria De Filippi.
NOTIZIA VIRALE
«Maurizio, ti piaceva tanto il mio cappuccetto rosso, adesso sei lì con il
Mio lupo. Grazie che hai creduto in noi. Ti amerò per sempre». È il messaggio di cordoglio pubblicato attraverso la sua pagina Facebook da Max Cavallari, che con l’altro Fico d’India, il compianto Bruno Arena, era un habitué del Maurizio Costanzo Show, uno delle centinaia di personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura lanciati dal talk show nel corso dei decenni. La notizia della morte di Maurizio Costanzo ha destato grandissimo scalpore diventando immediatamente virale sui social, con migliaia di ricordi e di messaggi di cordoglio.
LE ISTITUZIONI
Numerosissimi anche i commenti dei rappresentanti delle istituzioni, come quello del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana («Un grande giornalista, un innovatore. Un personaggio che ha inventato un nuovo modo di fare televisione. Per molti aspetti unico») e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni («Ci lascia Maurizio Costanzo: icona del giornalismo e della tv, che ha saputo raccontare anni difficili con coraggio e professionalità. Grazie per aver portato nelle case degli italiani cultura, simpatia e gentilezza. Un pensiero a sua moglie Maria e ai suoi cari. Buon viaggio»).
Numerosi i messaggi di personaggi dello spettacolo, da Gianni Morandi a Mara Venier e Simona Ventura a Lino Guanciale.
CAMERA ARDENTE
La camera ardente per Maurizio Costanzo sarà allestita da domani alle 10.30 in Campidoglio. La chiusura è prevista domenica alle 18. Si apprende da fonti vicine alla famiglia.
© Riproduzione Riservata