AVEVA 94 ANNI
Addio a Raffaele Forte, Samarate e Busto in lutto
Padre di Michele e Franco, fondatori della Futura Volley. Fino agli anni Ottanta era stato massaggiatore dell’Inter. Venerdì i funerali

Se ne è andato nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 luglio a 94 anni Raffaele Forte il capostipite della famiglia che a Samarate da anni gestisce il noto studio fisioterapico e padre di Michele e Franco fondatori della Futura Volley la società che con il marchio Yamamay ha vinto nel 2012 lo scudetto nel volley femminile.
DALL’INTER ALLA FUTURA
Nel corso della sua carriera lavorativa è stato, tra le altre cose, massaggiatore dell’Inter a partire dai tempi di Helenio Herrera fino ad arrivare agli anni 80: nell’ingresso dello studio di San Macario di Samarate ci sono diverse immagini che lo immortalano al lavoro a San Siro o nei ritiri con numerosi campioni nerazzurri.
La seconda passione è stata la pallavolo femminile: la sua figura imponente ma mai invasiva era sempre presente al palazzetto, amato e rispettato dai tifosi per quell’immagine bonaria e patriarcale che ha sempre portato. Stimolo e garanzia per i figli e simbolo della famiglia che ha fatto, e fa anche oggi, le fortune della pallavolo del Varesotto.
VENERDÌ I FUNERALI
Con Raffaele Forte se ne va un uomo di altri tempi: un personaggio di poche parole e di tanti fatti, un uomo di quelli capaci di costruirsi da solo la propria fortuna ma con la volontà di condividerla con gli altri.
Le esequie si terranno venerdì 5 luglio presso la chiesa parrocchiale SS. Trinità di Samarate alle ore 15.30.
IL CORDOGLIO DELLA LEGA
Il presidente Mauro Fabris e tutto il Consorzio della Lega Pallavolo Serie A Femminile hanno espresso «il proprio cordoglio alla Futura Giovani Busto Arsizio e in particolare a Michele e Franco Forte per la scomparsa del caro padre Raffaele, presidente onorario della società bustocca dopo una lunga carriera dedicata allo sport».
Leggi i messaggi di cordoglio per Raffaele Forte
© Riproduzione Riservata