IL LUTTO
Addio al pilota Sergio Crugnola
Originario di Luino, aveva 85 anni il campione di motocross e auto da rally Ferrari. I funerali venerdì 15 settembre

In sella alle moto da regolarità e motocross ha vinto tanto. Al volante delle auto da rally motorizzate Ferrari era un osso duro da battere, per tutti, anche per i piloti più celebrati. Sergio Crugnola, 85 anni di Luino, è scomparso dopo aver sofferto a lungo di una malattia inguaribile.
TALENTO E TEMERARIETÀ
Ma la sua figura rimarrà a lungo nel ricordo di migliaia tra piloti, meccanici e appassionati che lo hanno ammirato per talento e temerarietà. Con la Gilera 175 e l’Aermacchi Ala Verde 250 sfidava e batteva i migliori centauri della regolarità. Quando poi passò al mondo del motocross, con l’Aermacchi 250 Ala Verde trasformata e Ala Oro 250 riuscì persino ad essere più veloce dei piloti della squadra ufficiale Fiamme oro Polizia con le Aermacchi della casa.
DALLE MOTOCROSS AL RALLY
Dopo un incidente su un campo cross, Crugnola decise di passare al mondo rally. Fisico scultoreo e carattere aperto e coinvolgente, nel capoluogo del Verbano orientale la sua intraprendenza, sul finire degli anni 70, portò ad aprire una scuola rally targata Luino e Valcuvia Corse. E la sua passione si affiancò a quella di Clemente Galante, Mario Manzoni, Mario Fidanza, Lele Maneo. Il fratello più piccolo di quest’ultimo, Massimo ‘Cucciolo’ Maneo, mosse i suoi primi passi proprio da navigatore di Crugnola sulle Lancia Stratos (una ex ufficiale Lancia Abarth motore Maglioli da 270 cavalli). E anche grazie ai suoi consigli di guida Maneo divenne pilota vincente a livello nazionale e campione negli anni ’80, dapprima con Ritmo Abarth poi Lancia Delta Integrale.
LA GIORNATA CELEBRATIVA
L’anno scorso il Registro Storico Aermacchi presieduto da Enrico Minazzi dedicò proprio a Sergio Crugnola la giornata celebrativa annuale alla presenza di centinaia di ex piloti, tecnici e appassionati della casa motociclistica varesina.
I FUNERALI
Sergio Crugnola lascia la moglie Eugenia, i figli Fabio, Lara, Amanda e cinque nipoti. I funerali si terranno venerdì 15 settembre, ore 11, nella chiesa del Carmine di Luino, via Dante lungolago.
© Riproduzione Riservata