SCIENZA
Varese, addio al signore dei fulmini
È mancato a 91 anni l’ingegnere Mario De Bernardi

Addio al signore dei fulmini, l’ingegnere Mario De Bernardi, morto a 91 anni nella sua casa di Giubiano, a Varese, oggi domenica 22 settembre: imprenditore e scienziato fin dal dopoguerra, aveva fondato l’azienda Ingelva, attiva nella produzione di macchinari e nello studio dei fulmini. Ancora oggi la Stazione fulmini da lui inventata e realizzata è visibile e attiva al Campo dei Fiori, sotto l’Osservatorio, grazie a un accordo delle origini con il fondatore Salvatore Furia.
«Fulminologia è un neologismo che si deve proprio a mio padre ed è oggi la scienza che studia i fulmini, per prevenire anche il loro effetto su persone e strutture - racconta commosso il figlio Davide, che ha seguito le orme paterne e lavora ancora nella società con sede a Gallarate -. Mio padre divenne imprenditore per necessità, per produrre i suoi macchinari e sostenere la sua attività scientifica in piena libertà. Era soprattutto un ricercatore, uno scienziato. È stato un uomo di scienza e coscienza, che studiava e produceva pensando alla società e al bene collettivo. In un certo senso è stato precursore dell’allarme sui cambiamenti climatici. Già 40 anni fa avvertì la comunità scientifica che i fulmini sarebbero stati sempre più numerosi e pericolosi».
I funerali di Mario De Bernardi saranno celebrati mercoledì 25 settembre alle ore 10.30 nella chiesa di San Massimiliano Kolbe di viale Aguggiari.
© Riproduzione Riservata