IL LUTTO
Addio all’avvocato Mario Rizzoli
Aveva 92 anni, i funerali saranno celebrati venerdì 4 luglio. Era stato uno dei fondatori di Alia

Addio all’avvocato Mario Rizzoli, per oltre quarant’anni uno dei punti di riferimento della città di Legnano. Rizzoli aveva 92 anni, il funerale sarà celebrato venerdì 4 luglio alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Domenico.
LA CARRIERA PROFESSIONALE
A partire dagli anni Settanta e fino al 2010 Rizzoli era stato uno dei protagonisti delle battaglie in difesa del Tribunale di Legnano. Prima per trattare con Roma l’istituzione di una sede autonoma da Milano, e poi per ottenere la sede dell’ufficio del giudice di Pace in città.
LA FONDAZIONE DI ALIA
Negli anni Novanta era stato anche tra i fondatori di Alia, gli Avvocati legnanesi in associazione. Proprio Alia sotto la presidenza dell’avvocato Giacomo Cozzi e con la fondamentale collaborazione dell’avvocato Franco Brumana era poi riuscita nel 2017 a ottenere la riapertura dell’ufficio del Giudice di Pace.
IL CORDOGLIO DELL’AMMINISTRAZIONE
Il sindaco Lorenzo Radice, il vicesindaco Anna Pavan e tutta la giunta comunale esprimono il loro cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Rizzoli. «Lo voglio ricordare come anima della nascente Casa del volontariato e come cittadino appassionato che, raccogliendo libri per la creazione di una biblioteca nel quartiere Mazzafame, si batteva per portare la cultura nelle periferie - ha commentato il sindaco Radice -. È stata una persona dalle convinzioni forti, combattiva, come ha dimostrato con il suo impegno per una Giustizia più vicina ai cittadini del nostro territorio, ma animata da uno spirito che lo portava a cercare sempre quello che accomuna piuttosto che ciò che divide le persone. L’insegnamento che mi ha trasmesso e segnato in profondità nel mio passaggio verso l’età adulta è stato quello di impegnarsi per gli altri, specie per chi si trova in maggiore difficoltà, con spirito di servizio e gratuità. Alla moglie le più sentite condoglianze».
L’avvocato Mario Rizzoli ha ricevuto la benemerenza civica nel 1998.
© Riproduzione Riservata