IL FINE SETTIMANA
Alberi, artisti, attori. E gialli
Dal convegno sulle piante monumentali ai romanzieri che ambientano le loro storie nel Varesotto. E poi musica e piéce teatrali...

Cielo grigio? Ci pensano le manifestazioni in programma a dare colore (e spessore) al fine settimana che s'apre venerdì 23 novembre. Di seguito una selezione degli appuntamenti più interessanti fino a sabato 24 novembre, scelti per voi dalla redazione di Lombardia Oggi.
Venerdì 23
novembre
ALBERI MONUMENTALI
VARESE - Seconda giornata del convegno sugli alberi monumentali della provincia di Varese organizzato dal Modern Arboricolture di Daniele Zanzi, con 500 tra i massimi esperti del settore provenienti da tutto il mondo. Alle ore 8.30 appuntamento al Piantone di via Veratti per discutere del difficile caso del Cedrus libani. Per tutta la giornata a Villa Ponti "Land of art", artisti espongono opere e performance su alberi e natura. Visite guidate: alle 13.45 al parco di Villa Ponti, alle 15 ai Giardini Estensi. Info sul sito www.proarbora.it
VARESE IN GIALLO
VARESE - Tre autori presentano i loro romanzi gialli ambientati nel territorio locale: Barbara Zanetti, Sergio Cova e Guido Borgini si raccontano a Paolo Grosso. Appuntamento alla Feltrinelli di corso Moro 3, alle ore 18.
FAMIGLIA BOSINA
VARESE - Una serata di buon teatro amatoriale, con la Compagnia Famiglia Bosina di Varese in Sala Montanari (ex cinema Rivoli) per la rassegna Ra Sciloria, che prevede oggi «L’anima travasada» di Guido Bertini. Via dei Bersaglieri 10, ore 21, 8 euro, info 331.3298879, 335.5296743.
LO SGUARDO OLTRE
VARESE - Cinque artisti varesini inaugurano un nuovo spazio con una mostra a cura di Sergio di Siero, direttore artistico della Somsart di Comerio. Loro sono: Samuele Arcangioli, Stella Ranza, Vittorio D’Ambros, Francesco Bucaro e Riccardo Ranza. La galleria antiquaria Bucaro è in via Vetera: inaugurazione alle 18, poi fino al 23 dicembre da martedì a domenica 10.30-12.30 e 15.30-19.30.
PROCESSO IN FATTORIA
CASALE LITTA - Insolito processo stasera alle 21 alla fattoria Pasqué: il maiale si ribella e sfida il pony a farsi macellare al suo posto. Giuseppe Buffone, originale giudice del tribunale di Varese, decide chi ha ragione tra le due squadre di sostenitori composte da docenti dell’Insubria: Stefano Marcolin e Andrea Maresca per il maiale, Elisabetta Panzarini e Eugenia Trotti per il pony.
CHEN GUANG AL POPOLO
GALLARATE - Inaugurazione della stagione concertistica del Teatro del Popolo (in tutto sette appuntamenti): Chen Guang al piano in un programma di Liszt e Beethoven. Via Palestro 5, ore 21, ingresso libero.
CONTRO LA VIOLENZA
MALNATE - In occasione della giornata mondiale contro la violenza alle donne del 25 novembre, a Villa Braghenti viene presentato il libro «Voglio capire se ne è valsa la pena» di Sabrina Sasso, a cura delle associazioni Eos, Filo Rosa Auser, Icore. Ore 21.
I FIORI DEL MONDO
SOLBIATE OLONA - Cena benefica a sostegno dei bambini della Cambogia. Alle 10 all’hotel Le Robinie in via per Busto Arsizio 9, 35 euro, 02.96474341.
MEXPO WINTER 2012
BUSTO ARSIZIO - Il Natale in Fiera si inaugura oggi e prosegue fino a domenica 25 per una tre giorni di divertimento e giochi per tutta la famiglia. I padiglioni di MalpensaFiere sono divisi in tre zone: un’area dedicata al Natale con la classica esposizione campionaria e il mercatino, una allo sport e tempo libero e un’area bimbi con le «Magie di Natale» con giostre, animazione, gioco libero, dolci, palloncini, trucca bimbi, fate e fatine e tanti laboratori creativi e didattici. Oggi ore 15-23, sabato 24 ore 10-23 e domenica 25 ore 10-19, ingresso 3 euro, www.mexpo.it.
GARCIA LORCA IN SPAGNOLO
BUSTO ARSIZIO - Nuova produzione di Palketto Stage allo Spazio Teatro. Oggi e domani, sabato 24, va in scena «La zapatera prodigiosa», di Federico García Lorca (1930), in lingua spagnola e con costumi d’epoca. La giovane moglie di un attempato calzolaio di un paesino andaluso sembra insofferente al suo matrimonio, ma quando il marito la lascia le cose non vanno come pensava. Via Galvani 2 bis, ore 21, 16/14 euro, 0331.677300.
MILLENOTE
BUSTO ARSIZIO - Il locale di via Pozzi 5 ospita il concerto pop rock di Massimo Piran & Danilo Caruso. Ore 21, info 348.3931098.
PROGETTO DOSTOEVSKIJ
BESOZZO - Stasera «Notti bianche» e domani «Cuoredebole», due spettacoli dedicati al grande scrittore russo con gli attori Enoch Marrella e Edoardo Ripani. Al teatro Duse, via Eleonora Duse, ore 21, due serate 12 euro, una serata 8 euro.
ANDREA VALERI
CASTIGLIONE OLONA - Il giovane artista di Pontedera, principe della chitarra acustica, presenta il suo ultimo album «Daydream» all’Andy Live Music di via Tevere 18; info 334.1566515.
RUMATERA
VEDANO OLONA - I punk rockers sono all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37 con le loro canzoni in dialetto veneto. In apertura gli Uniposka, ska band varesina. Ingresso 7 euro, info 0332.400125.
SISTEMA POLITICO ITALIANO
MACCAGNO - Conferenza «Sistema politico italiano. Transazione infinita o inizio di una nuova fase?» a cura dell’associazione Frontiera alle 21 all’Auditorium in via Valsecchi 23.
BACH E IL CLAVICEMBALO
MUSTONATE - Ultimo appuntamento autunnale della stagione dell’Accademia dei Piaceri Campestri, al Borgo di Mustonate, alle porte di Varese, dedicato ai «Concerti per più clavicembali» di Johann Sebastian Bach. Con i clavicembalisti Chiara Nicora, Angela Lazzaroni, Roberto Villa ed Anna Scolamiero, accompagnati dal Linus Ensemble. Alle 20.30 alle scuderie di via Salvini 31.L’ingresso è a offerta libera.
TEATRO PARROCCHIALE
BUSTO GAROLFO - La Filodrammatica Paolo Ferrari al teatro parrocchiale di Busto Garolfo con «La commedia in concors», di Roberto Zago, alle 21, 345.1207070. CONCERTI PER EWE MAMA
CARNAGO - Concerto di Marco Zanzi & friends (bluegrass e musica americana) e Plastic Clouds (smooth jazz e soft rock) a favore dell’associzione di volontariato Ewe Mamma, alle 21.30 allo Siebter Himmel in via Monte Rosa 33, info www.ewemama.org.
MERCALLO - Sul palco Alberto Montalbetti (cantautorato dialettale) e Steamboat Band (blues), alle 20 al Bar Da Pino in via Roma 4.
MATTIA CIGALINI
CASTELLANZA - Si conclude «Grande jazz all’università» con il concerto del talentuoso sassofonista alle prese con il suo «Bad romance». Al Liuc di piazza Soldini 5, ore 21, ingresso libero, info 0331.526263.
LUCIANO ZADRO
OLGIATE OLONA - Il musicista è con il suo trio al Al Moom Hotel di via San Francesco 15. Ore 21, info 0331.327511.
INCONTRI DELLA SALUTE
ISPRA - Il tema sono «Le malattie dell’intestino» con Francesco Interdonato dell’ospedale di Angera e Marcella Androni del Comune di Angera, alle 20.30 nella Sala Serra in via Milite Ignoto 31, ingresso libero.
UNA SERATA A TUTTA BIRRA
LEGNANO - «Schigi & Kuaska 2 la vendetta!!!» è il titolo della serata goliardica per approfondire il legame tra birra e cibo in compagnia delle più autorevoli voci italiane della birra. menù degustativo con 8 birre in abbinamento 30 euro. Dalle 19 al Barbaresco in via Novara 68/D, 0331.459630.
Sabato 24
novembre
FUGA D'AUTORE
Omaggio a Renato Guttuso dagli Amici di Piero Chiara. Con una mostra, a cura di Rolando Bellini e Paolo Zanzi, dedicata a "La fuga in Egitto", realizzato nel 1983 su commissione di Monsignor Macchi alla terza cappella del Sacro Monte. A Villa Mirabello esposti da sabato 24 novembre (inaugurazione alle 17,15) fino al 3 febbraio (ingresso libero) il cartone originale del dipinto murale, schizzi, bozze, fotografie, materiale inedito. Titolo: "Il Capolavoro ritrovato Renato Guttuso e la fuga in Egitto".
FILARMONICISTI
VARESE - Il complesso Città di Varese diretto da Luigi Luoni suona alle ore 20.45 nella parrocchia di San Giovanni Battista in via Astico 14. L’ingresso è libero.
ATTILIO BIZZOZERO
VARESE - «La pittura di Attilio Bizzozero (1867-1913)» è da Ghiggini fino al 31 gennaio: [AGENDASP]una raccolta di opere, ricerche e documentazione sull’artista varesino, che è tra l’altro l’autore del dipinto «Veduta dei laghi del Varesotto con due cacciatori delle Alpi», ora custodito nella sezione risorgimentale dei Musei Civici. Inaugurazione alle 11, via Albuzzi 17.
COLLETTA ALIMENTARE
VARESE - In tutta Italia oggi è la giornata della colletta alimentare. E anche in 75 supermercati della zona nord della nostra provincia i volontari del Banco di solidarietà alimentare «Nonsolopane» raccolgono la spesa che ciascuno vorrà fare per i bisognosi.
PUNTO SULL’ARTE
VARESE - La galleria varesina Punto sull’arte propone fino al 19 gennaio una nuova tripletta di artisti nella mostra «Lucenergia»: Luca Gastaldo, Maria Teresa Gonzalez Raminez e Tomàs Sunol. Inaugurazione dalle 18 alle 21, viale Sant’Antonio 59/61, info allo 0332.320990.
PERLE DI VETRO
VARESE - L’associazione culturale Spazioverganiuno presenta la mostra di Christine Helen Wong Chong, l’artista che attraverso il fuoco trasforma le bacchette colorate di vetro in perle preziose, piccole opere d’arte per accessori decorativi di spirito contemporaneo. Inaugurazione alle 18.30, via Vergani 1 (Masnago), 349.4950304, poi fino all'1 dicembre da lunedì a venerdì 16-19.30, sabato e domenica 9.30-12.30 e 15-19.
BERGONZONI URGE
SARONNO - È di scena al teatro Pasta uno dei più grandi affabulatori italiani: Alessandro Bergonzoni riflette sull’attualità snocciolando un testo scritto con Riccardo Rodolfi. Via I Maggio, ore 21, 25/21 euro, info 02.96702127.
OMAR GALLIANI AL MAGA
GALLARATE - Flavio Caroli, il critico d’arte di «Che tempo che fa» presenta la sua prima mostra al Maga: «Omar Galliani, Alessandro Busci. Un passaggio di generazione (centro di gravità permanente)». Inaugurazione alle ore 18 con il curatore, gli artisti, il sindaco e l’assessore alla Cultura. La mostra si visita fino al 3 marzo, via De Magri 1, da martedì a venerdì ore 10-18.30, sabato e domenica 10-19, 0331.706011, catalogo Silvana editoriale.
ZELIG PER SHAKESPEARE
GALLARATE - Un comico famoso affronta la regia di un testo famosissimo: lui è Gioele Dix, il testo è «Il sogno di una notte di mezza estate» di Shakespeare, commedia affascinante che riflette tutti i canoni classici. E sul palco ci sono i comici di Zelig: Gianni Cinelli, Katia Follesa, Marco Silvestri, Marta Zoboli, Petra Magoni, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Al teatro Condominio, via Sironi, ore 21, 35/18 euro, info 0331.770082.
TEXTURE
LAVENO MOMBELLO - Laboratorio per i ragazzi dai 6 ai 10 anni alla biblioteca comunale «Antonia Pozzi» in via Roma 16/a. Gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0332.667403.
IL TEATRO DI EDUARDO
LAVENO MOMBELLO - La Filodrammatica Gallaratese al teatro Franciscum con «La fortuna con la F maiuscola», di Eduardo De Filippo. Viale Redaelli 13, ore 21, 0331.798525.
LIBERI DI SOGNARE
CARNAGO - Si intitola «Liberi di sognare» la mostra del ravennate Paolo Genovesi, che ha immortalato undici stelle dello sport paralimpico tra cui il varesino Alessandro Paleri. Inaugurazione alle 11.30 nella chiesa di san Rocco, dove la mostra resta fino al 9 dicembre.
IO NON RINUNCIO A NIENTE
MACCAGNO - Convegno organizzato dall’Associazione italiana sclerosi multipla alle 15 al Punto d’Incontro in via Valsecchi, 0332.562009.
UNA NUOVA BIBLIOTECA
MOROSOLO (CASCIAGO) - Alle 10 inaugura la nuova biblioteca della scuola primaria Manzoni: ospite d’onore lo scrittore Roberto Piumini, al termine aperitivo offerto dall’Associazione genitori.
ACCADEMIA DEI CURIOSI
MALNATE - Incontro dal titolo «Epica di confine», gli anni del contrabbando romantico. Alle 17.30 nella Sala consiliare in via Matteotti. Alle 19.30, inoltre, tradizionale cena autunnuale dell’Accademia aperta ai soci e ai simpatizzanti: info 0332.426542.
CAFFÈ LETTERARIO
MALNATE - I poeti Vinicio Bernardi e Alfredo Maestroni intrattengono gli intervenuti con alcune delle loro opere dalle 16.30 alle 17.30 alla Residenza in via Lazzari.
TEATRO DIALETTALE
MALNATE - La Compagnia De La Mascherpa porta in scena «Minga tuc i ladar vegnan par fa dagn» alle 20.45 nel salone dell’oratorio maschile in piazza San Martino 1.
PROGETTO DOSTOEVSKIJ
BESOZZO - Va in scena «Cuoredebole», dedicato al grande scrittore russo con gli attori Enoch Marrella e Edoardo Ripani. Al teatro Duse, via Eleonora Duse, ore 21, 8 euro.
LIBERA USCITA
VEDANO OLONA - Sul palco dell’Arlecchino per un tributo a Luciano Ligabue con Teo (voce e chitarra), Dany (basso), Roby (chitarra), Lex (tastiere e basso), Luca (batteria).Via Papa Innocenzo 37, ingresso libero, info 0332.400125.
BERTOCCHINI IN CONCERTO
CARDANO AL CAMPO - Concerto benefico a favore dell’associazione di volontariato Ewe Mamma. Sul palco Lorenzo Bertocchini & The Apple Pirates (folk’n’funk) e Roby Greco (folk), alle 21.30 al Quarto Stato, via Vittorio Veneto 1.
RA SCILORA
CARDANO AL CAMPO - Per la rassegna di teatro dialettale va in scena «Chiave per due» con la compagnia Dietro le quinte. Alle 21 nella sala consiliare Sandro Pertini (Cubo).
RARITÀ VERDIANA
CASSANO MAGNAGO - Un’esecuzione della giovanile «Messa solenne» di Giuseppe Verdi nella chiesa di Santa Maria del Cerro. Protagonisti il Coro Lirico e il Coro Musica et Ludus della Corale Arnatese di Gallarate, il soprano Xiao Li e i tenori Sung Ho Jin e Aldo Foglia. Dirige Giampaolo Vessella, all’organo Giancarlo Parodi. Alle 21, ingresso libero.
MORRICONE A SEI CORDE
CASSANO MAGNAGO - Recital del chitarrista Enea Leone, ventiquattrenne milanese, per la stagione musicale comunale, alle 21 a Villa Oliva. In programma pagine di Sor, Rodrigo, Barrios, Dyens e alcuni dei più celebri temi delle colonne sonore di Morricone. Ingresso libero, info 0331.283373.
IL RONDÒ 2013
LUINO - Alle 17.30 allo spazio Imf di via Turati 110, frazione Creva, presentazione del «Rondò», l’almanacco di Luino e dintorni per il 2013. Modera Roberto Radice.
AGOSTINA CARRARA
LUINO - Inaugura alle 17.30 con intrattenimento musicale la mostra della pittrice Agostina Carrara «Natura... colore e movimento» curata da Fabrizia Buzio Negri. Da Busatti-Liberty Home Decoration, via XXV Aprile 3, fino al 31 gennaio lunedì ore 15-19, da martedì a sabato 9-12.30 e 15-19.
ATTORI PER CASO
BUSTO ARSIZIO - Una commedia brillante al Teatro Sant’Anna: Alle 21 va in scena «Se devi rubare… ruba tanto», con gli Attori per Caso. Piazza Sant’Anna 1, ore 21, 10/5 euro, 348.3825237.
PICCOLE LETTURE
BUSTO ARSIZIO - Pomeriggio per i piccoli in biblioteca con la lettura animata tratta dal racconto «Fiocco e Nuvola», con Giovanna Massironi. Accanto alla classica lettura del libro illustrato si proporrà l’ascolto del libro raccontato e accompagnato dalla musica. È un’iniziativa «Nati per leggere». Via Marliani 7, ore 16, ingresso libero.
GARCIA LORCA IN SPAGNOLO
BUSTO ARSIZIO - Palketto Stage replica allo Spazio Teatro «La zapatera prodigiosa» di Federico García Lorca (1930) in spagnolo. Via Galvani 2 bis, ore 21, 16/14 euro, 0331.677300.
LONG RUN
BUSTO ARSIZIO - Il gruppo suona il suo pop acustico al Millenote di via Pozzi 5. Ore 21, info 348.3931098.
GAETANO ALLEGRA
CARONNO VARESINO - Lo scrittore presenta il suo bel romanzo storico «Il demonio di Sant’Andrea» con Robertino Ghiringhelli, docente alla Cattolica di Milano, Diego Dalla Gasparina, storico locale; letture di Annita di Mineo. Alla biblioteca comunale di via Manzoni 4, ore 17.
CONCERTO DI NATALE
CASTRONNO - Alle 21 nella chiesa parrocchiale concerto di Natale con il coro della Compagnia della Gru e mercatino con prodotti artigianali dell’Uganda; il ricavato va in beneficenza alla Good Samaritan onlus.
DON CHISCIOTTE PER BIMBI
CASTELLANZA - Spettacolo per i più piccoli con «Il cuore di Chisciotte», di e con Gek Tessaro. Via Dante 5, 5 euro, gratis per i bambini, info 0331.480626.
RIKI BOKOR
VERGHERA DI SAMARATE - Al Caffè Teatro si ride con c’è Riky Bokor. Via Indipendenza 10, ore 22.30 (cena dalle 20), 10 euro, 0331.228079.
SERATA PER LA BOLIVIA
LAINATE - Alle ore 21 nell’Auditorium del Centro Civico di Barbaiana la Paolo Favini Band e le ragazze della scuola Music Dance and Mimic Art di Lainate, diretta da Desirée Motta, sono protagonisti di uno spettacolo musicale a favore dell’Orfanotrofio di Potosì in Bolivia. Insieme a Paolo Favini si esibiscono Valentina Naselli, voce, Fabio Costanzo, trombettista, Massimo Mazza, percussionista e il mezzosoprano Chiara Guglielmi. La serata è a ingresso gratuito e si chiude con un piccolo rinfresco.
© Riproduzione Riservata