L’EXPLOIT
Albizzate mondiale con CH Racing e MacDonald. La gioia di Azzalin
Successo in Germania e trionfo nella classe E3. Fabrizio Azzalin: «Hamish è cresciuto tantissimo»
Dal 1993 ad oggi sono ben trentasei i titoli mondiali enduro vinti dalla squadra di Valdarno di Albizzate. Creata da papà Roberto Azzalin con il figlio Fabrizio, come espressione sportiva della produzione dapprima Cagiva e poi Husqvarna, il team CH Racing ha conquistato maglie iridate sia a livello di classe, per cilindrata, sia assoluto. L’ultimo acuto è di ieri l’altro ed ha visto trionfare, nel Gran premio di Germania e nella classifica finale di classe E3 (300 cc 2 tempi), il 26enne neozelandese Hamish MacDonald.
Da Husquarna a Sherco
La moto è la Sherco, giovane marchio francese con base a Nimes che gli Azzalin hanno abbracciato con forza e convinzione, facendolo crescere dall’anonimato ai trionfi, dal 2014 ad oggi. Del resto fu grande la delusione in CH racing ad Albizzate quando Bmw svendette Husqvarna a Ktm, dopo che il marchio scandinavo crebbe tanto a Schiranna grazie a Claudio Castiglioni e agli Azzalin. Ma è acqua passata.
È cresciuto tanto Fabrizio, da ragazzo di bottega a talent scout di giovani e sconosciute manette vincenti. Prima rende competitive le moto 125, 250 e 300 2 e 4 tempi, poi le fa domare a piloti atleticamente vincenti. L’enduro iridato ha compiuto passi in avanti e le molte case costruttrici sono attente a riversare sulla produzione quanto emerge dalle gare più massacranti del mondiale e Sei Giorni per nazioni.
Apoteosi a Zschopau
L’ultimo successo si è materializzato nel Gp di Germania a Zschopau in una sorta di fine settimana ideale con il podio finale della classe E3, popolato da ben tre piloti Sherco-CH racing: doppia vittoria di MacDonald portando il tuo totale finale a quota 271 punti. Secondo gradino per Antoine Magain (totale 247 punti) e terzo posto per Julien Roussaly (189 punti). Rivali? Da TM a Fantic, da Beta a GasGas. In classe E2 (Sherco 300 cc 4T) Theo Espinasse ha chiuso quarto, preceduto da Andrea Verona campione del mondo con GasGas, poi TM e Ktm. In classe E1, Ktm di Josep Garcia ha dominato, seguito da Samuele Bernardini (Honda) e Morgan Lesiardo (Triumph).
«Chiedetemi se sono felice – attacca Fabrizio Azzalin che sprizza gioia da tutti i pori nella sua factory di Albizzate -. Oggi il nostro neo campione del mondo. È cresciuto tanto Hamish e mi ricorda tanto altri giovani piloti che con noi hanno vinto titoli iridati. Esempi ne ho tanti: con Husqvarna Kari Tiainen nel ‘91/93, Stefan Merriman nel 2000, Anders Eriksson nel ‘99/2000, Antoine Meo nel 2010, con Sherco Matthew Phillips nel 2016 ed ora Hamish MacDonald che vedremo all’opera a Cassano Magnago al Green Pistons di domenica 2 novembre».
Tempo di festeggiare
La cavalcata organizzata dal Moto Club Cassano sarà anche stavolta una grande festa per i meccanici CH racing tutti del Varesotto: Thomas Viola di Ispra, Alessandro Corradin ed Elia Saporiti di Cassano, Luca Fongaro di Sumirago, Roberto Brandolini e Paolo Battistella di Somma Lombardo, Tullio Provini di Albizzate. E un segreto del successo degli Azzalin è sempre stato quello di creare un team robusto con tecnici made-in-Varese.
© Riproduzione Riservata


