GLI APPUNTAMENTI
Alla scoperta del borgo di Arcumeggia
Ultimo fine settimana di marzo ricco di eventi e iniziative

Giornate ricche di iniziative ed eventi su tutto il territorio da oggi, venerdì 24 a domenica 26 marzo, tra mostre, spettacoli teatrali e concerti.
VENERDÌ 24 MARZO
BUSTO ARSIZIO
Sagra Famiglia - Paolo Cevoli al Teatro Manzoni di via Calatafimi alle 21 porta la sua storia che si intreccia con quella di famiglie note e meno note dai classici ai giorni nostri.
Giornata mondiale della marionetta - Alle 20.45 al teatro Sant’Anna “Un’altra notte” con la Compagnia Ecateatro e a seguire “Dialogo con la morte” con la compagnia Is Mascareddas, 10 euro.
Concerto - Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto psych/dark folk di Nero Kane. In apertura il punk/noise di Norse e il metal/prog di The Black Canvas. Ingresso a sottoscrizione 7 euro riservato ai soci Arci. Prenotazione per cena via WhatsApp al 351.9763540.
CARDANO AL CAMPO
Mi leggi una storia? - Dalle 20 in biblioteca incontro dedicato a genitori, nonni, zii e bambini 3/6 anni.
CAIRATE
Restauri rari - Parte questa sera alle 21 il nuovo ciclo di incontri all’Auditorium, Roberto Bestetti e Cinzia Monte parlano de “Il mobile delle farfalle” dei Musei Civici di Villa Mirabello. Interviene Daniele Cassinelli direttore dei Musei Civici di Varese. Ingresso libero.
COCQUIO TREVISAGO
Mostra - Prosegue fino al 25 marzo all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 la mostra “TerraAcquaAriaFuoco”, orari: lunedì, venerdì, sabato e domenica 15-18.30.
GALLARATE
La prima volta - Paolo Conticini, diretto da Luigi Russo, legge, canta e racconta un po’ di sé al teatro Condominio Gassman alle 21. Aneddoti che diventano le prime volte di ciascuno, dubbi, occasioni, soddisfazioni, paure, fragilità, tra poesia e divertimento; 20/28 euro.
Jazz Appeal - Alle 21.30 a Il Melo Planet Soul concerto dell’Iris 4tet. Elenora D’Ettole voce, Antonio Zambrini piano, Gianmarco Straniero contrabbasso, Stefano Grasso batteria. Gradita la prenotazione a info@jazzappeal.it, 351.9395647 o segreteria@jazzappeal.it.
JERAGO CON ORAGO
La donna nel tempo - Prosegue fino al 25 aprile al Museo di Storia Naturale in piazza Don Mauri la mostra che ridà vita a momenti particolari della vita femminile nella storia a cura di Giorgio Mastorgio. Orari: lun. 18-20, mart., merc. e ven. 15-18.30 e sab. 9.30-12.30.
Mostra - Fino al 28 marzo in biblioteca in piazza Don Mauri prosegue la mostra “Mi libro nell’arte” una mostra per stimolare la fantasia e la voglia di leggere; lun. 18-20, mart., merc. e ven. 15-18.30, sab. 9.30-12.30.
LAVENO MOMBELLO
Un mese dedicato alle donne - Alle 21 in sala consiliare a Villa Frua recital poetico in jazz “Poesia che rimani: Antonia e le altre” a cura del duo Proserpina Live con accompagnamento musicale dei giovani Riccardo e Matisse.
LEGNANO
40 e sto - Al Teatro Tirinnanzi alle 21 c’è Andrea Delogu con uno spettacolo di donne “al giro di boa” dei 40 anni, attingendo a piene mani dalla sua via privata e raccontandosi senza filtri in un esilarante flusso di coscienza; 24/31 euro.
LONATE CEPPINO
Many Kisses Party - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio dj set emozionale tra elettro ‘80, alt rock, post punk, new wave e suoni imprevedibili con Lory Muratti. Ingresso riservato ai soci Csen.
MACCAGNO
Il tesoro di Maccagno Imperiale - Prosegue fino al 10 aprile al Civico Museo Parisi Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 la mostra sul restauro d’eccezione per celebrare i 400 anni dalla fondazione della Zecca di Maccagno; orari: venerdì 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Info allo 0332.561202.
MARNATE
Tributo agli A7X - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto dei Danger Line, tribute band degli Avenged Sevenfold. Ingresso gratuito. Prenotazione tavoli al 389.1999488.
SARONNO
Teatro bambini - “Briciole di felicità” alle 20.30 al Giuditta Pasta in un bosco di case sospese dove irrompe un venditore di felicità in barattolo. Spettacolo di teatro figura con otto muppet a taglia umana in scena; 11 euro.
Tributo a The Cult - Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto dei Love Revolution, tribute band dei The Cult. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info 339.4690030.
TRADATE
Lettura animata - Alle 16.30 in biblioteca Frera letture animate con Silvia e Pietro per i bambini dai 4 anni.
VARESE
Incontro - Alle 16.30 nella sala del Risorgimento di Villa Mirabello incontro “Alla ricerca dell’Eden perduto. Gli antichi e l’ambiente: testi, immagini e parole” con il Mario Iodice assessore alla Cultura e al Turismo di Laveno Mombello, e Anty Pansera storica dell’arte italiana.
TuMiSuoni - Alle 22 ai Magazzini TuMiTurbi in via De Cristoforis concerto di Dellacasa Maldive, progetto tra elettronica epsichedelia. Opening act Jagwari. Aftershow con dj set di La Banlieue. Ingresso 5/6 euro.
VEDANO OLONA
Matteo Della Bordella - Alle 21 a Villa Aliverti in piazza San Rocco incontro con l’alpinista e arrampicatore che presenta il suo libro “La via meno battuta”. A fine serata premiazione di alcuni soci del Cai meritevoli. Ingresso libero.
Concerto - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto dell’alternative rock band Merging Beats e del gruppo punk rock Out. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Incontro - Alle 20.50 nella sala antistante la biblioteca “Intervista (postuma) a Felicita Morandi”.
SABATO 25 MARZO
ARCUMEGGIA
Visite guidate - Possibilità di noleggiare delle audioguide e fare delle visite del borgo accompagnati dai volontari della Pro loco. Info al 348.5731057.
Presentazione - Alle 15.30 alla palazzina ex scuole Paolo Risi presenta il suo libro “La notte padana”.
BESOZZO
Spettacolo - Alle 21 al teatro Duse in via Duse 12 va inscena “La stupidità dell’uomo comune” con la Compagnia Duse in una commedia brillante di Corrado Vallerotti; 10 euro. Info allo 0332.970195.
BRUSIMPIANO
Festa della cappelletta - Gli Alpini organizzano alle 8.30 messa alla Madonna della Cappelletta, alle 20.30 fiaccolata ritrovo e partenza dalla parrocchia Santa Maria Nascente per la Cappelletta.
BUSTO ARSIZIO
(S)Legati - Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris sono interpreti alle 21 al San Giovanni Bosco di via Bergamo della storia degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates e del loro sogno di essere i primi al mondo a scalare il Siula Grande, attaccato dalla parete ovest. Storia di un’impresa terribile e di un’amicizia, tra gioia e pericolo.
Giornata mondiale della marionetta - Dalle 15.30 alle 18 nel giardino quadrato del Museo del Tessile “Essere umani” performance artistica collettiva realizzata da Unima Italia, ingresso gratuito, alle 20.45 allo Spazioteatro Alberto Caprioli “Lear e il suo matto” con la compagnia Walter Broggini, 10 euro.
Queenmania Rhapsody - Alle 21 al Teatro Sociale in via Alighieri show teatrale dei Queenmania, una delle tribute band europee più celebri dei Queen. Biglietti da 17 euro.
Improv Night - Alle 21.15 al Circolo Gagarin in via Galvani spettacolo teatrale di improvvisazione de I Senza Testo. Ingresso a sottoscrizione 5 euro riservato ai soci Arci. Prenotazione per cena via WhatsApp al 351.9763540.
Auto Moto Bici - Oggi ore 8.30-18 a MalpensaFiere in via XI Settembre 16 mostra di ricambi d’epoca e modellismo, esposizione di auto private e ancora modellismo e giocattoli. Info al 338.2016966.
CARDANO AL CAMPO
Il posto delle storie - Alle 10.30 in biblioteca “Tutta la bellezza che c’è” letture animate per i bambini 3/10 anni. Prenotazione allo 0331.266238. Ingresso libero.
CASTELLANZA
Mostra - Prosegue fino al 26 marzo la mostra “Maria Enrica Ciceri. Il rumore del silenzio” allestita a Villa Pomini in via Don Testori 14; orari: sabato 15-18.30 e domenica 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
GALLARATE
In ricordo di don Alberto - Un personaggio caro all’anima del teatro delle Arti è protagonista dello spettacolo ce chiude la rassegna per bambini e famiglie alle 15.30 nella storica sala di via don Minzoni. Con la compagnia Mattioli di Silvano Antonelli e Monica Mattioli va in scena “Storia di Pinocchio”.
40 e sto - Al teatro Condominio Vittorio Gassman alle 21 Andrea Delogu racconta, in un “Manuale di sopravvivenza
alla maleducazione sentimentale”, le donne alla soglia dei 40 anni, tra crisi e rinascite, libertà e battaglie contro i luoghi comuni. Biglietti 24/31 euro.
Spettacolo - Al Teatro Nuovo di via Leopardi a Madonna in Campagna la Compagnia teatrale La Marmotta propone “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello. Regia di Francesco Giuffrida. Biglietti 13 euro.
Concerto vocale - Alle 21 nella chiesa di San Francesco concerto dal titolo “Figlio, amoroso giglio. Parole e canti ai piedi della Croce” del Coro Aldo Roscio diretto da Ottavia Zappa.
GALLIATE LOMBARDO
Sulle ali della fantasia - Dalle 16 in biblioteca letture per bambini 4/7 anni. Ingresso libero, prenotazioni al 351.5280248.
GAVIRATE
Presentazione - Alle 11 in biblioteca Silvano Contini e Giuseppe Saronni intervistati da Sergio Gianoli e da Paolo Costa autore del libro “Sorrisi e fantasia: il ciclismo di Silvano Contini”. Ingresso libero.
Human Space - Alle 14.30 nella sala capitolare Donatella Caprioglio, psicologa e psicoterapeuta, presenta «Mura Sensibili»,
l’architetto Riccardo Blumer illustra la collaborazione con i ragazzi del Liceo Artistico Frattini. Al termine premiazione del foto contest “Habita-areaA”.
GERENZANO
Laboratorio - Al Parco degli Aironi in via Inglesina doppio appuntamento con i laboratori di giocattoli ricicloni fai da te in lingua inglese “Tra bruchi, farfalle e... calzini usati!” alle 14.30 per i piccoli 3/5 anni e alle 15.45 per quelli 6/10, 15 euro. Prenotazione obbligatoria al 348.2108853.
GERMIGNAGA
Spettacolo - Alle 21 all’ex Colonia elioterapica in via Bodmer 20 va in scena lo spettacolo “Il paese delle facce gonfie”; 7/10 euro. Prenotazioni al 3341185848.
LAVENO MOMBELLO
Un mese dedicato alle donne - Alle 10 in biblioteca nella sala Sottocopertina lettura e laboratorio creativo per i bambini 5/10 anni “È l’ora del tè signorine! Avventure nel regno di porcellana”.
LEGNANO
Montagne Russe - Alle 21 al teatro Tirinannzi Corrado Tedeschi e Martina Colombari sono protagonisti della commedia di Eric Assous, diretti da Marco Rampoldi. L’incontro tra un uomo maturo, con moglie e figlio fuori città, e una bella donna più giovane di lui. Dove nulla è come ci si aspetta. Biglietti 22/28 euro.
Spettacolo - Al Teatro Galleria tutto esaurito per il ritorno di Ale e Franz con la loro nuova data all’insegna della leggerezza intelligente e della voglia di ricominciare.
Festival Fotografico Europeo - Fino al 25 aprile a Palazzo Leone da Perego mostre: “War and humanity” di Romani Cagnoni, “Energy portraits” di Marco Garolfo, “Viaggio dentro l’isola” di Mario De Biasi, “Gypsies different people just like us” di Tomasz Tomaszewki e “Lassù” di Beniamino Pisati; orari: sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19.
LONATE CEPPINO
Concerto punk - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio serata punk con le band Pig Swaet (hardcore), Lineout (Turbigo hardcore), Castrol (fast rock & roll) e special guest Wastelands Crust. Ingresso riservato ai soci Csen.
LONATE POZZOLO
Sinfonia di primavera - Alle 19 al centro parco ex Dogana austroungarica passeggiata serale nella brughiera fra leggende e natura, a seguire cena; 45 euro. Prenotazione allo 0331.1818245.
LUINO
Pigiama per sei - Max Pisu, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio, Laura Curino, Roberta Petrozzi e Rufin Doh diretti da Marco Rampoldi al teatro Sociale alle 21 nell’esilarante vaudeville moderno di Marc Camoletti. Lui, lei e l’altra, ma anche l’altro, tra equivoci e risate a tutto ritmo.
Premio Chiara - Alle 18 a Palazzo Verbania “Incontro letterario sui gialli, Piero Chiara e dintorni” con gli scrittori Robertino Ghiringhelli e Riccardo Landini.
Presentazione - Alle 18 in biblioteca presentazione del libro “La redenzione è una favola vegana” di Lucia Spezzano.
MACCAGNO
Il racconto di un restauro - Alle 15.30 al Civico Museo Parisi Valle in via Giampaolo I incontro con le restauratrici Maria Rita Sampietro e Valentina Fontana.
MARNATE
Concerto - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto di Mike Coacci a base di blues rock e cover di Jimi Hendrix. Ingresso gratuito. Prenotazione tavoli al 389.1999488.
MONVALLE
Recital - Alle 21 nella sala consiliare del Comune in piazza Marconi 3 va in scena “L’anello forte” recital musicale dedicato alle donne con il gruppo folk milanese Barabàn tra Fabrizio De Andrè e Alda Merini.
OLGIATE OLONA
Spettacolo
Alle 20.30 al teatro Don Pino va in scena «Uomo e galantuomo» con la compagnia Kicecè; 12 euro.
SARONNO
Funeral home - Giacomo Poretti e Daniela Cristofori al teatro Giuditta Pasta alle 21 sono autori e interpreti di uno spettacolo che, tra serio e faceto, affronta il tabù della morte affidando il tema a una coppia di anziani. Biglietti 31 euro.
Un legame riscoperto - Si inaugura oggi la mostra “Il Museo Gianetti e i Subert. Antiquariato, collezionismo e case museo” al Museo della Ceramica Gianetti in via Carcano 9; fino al 23 aprile; orari: martedì e giovedì 15-18, sabato 15-19. Indo allo 02.9602383.
Concerto - Alle 22 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto de The JunkMasters Band. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info 339.4690030.
Festival giorni di-versi - Alle 16 a Villa Gianetti inaugurazione del festival, “La poesia mi è venuta a cercare” incontro con l’autore Giancarlo Consonni, Chiara Piomboni accompagna al pianoforte. A seguire degustazione della Zagara Divina, realizzato dagli studenti dello IAL; alle 17.30 nella palestra del Liceo Legnani “Murubutu Talk. Rap: poesia del presente?” Viaggio nei rapporti possibili fra rap italiano e letteratura; ore 15.30-19 negli esercizi commerciali del centro che aderiscono all’iniziativa Flash Mob con recitazione di poesie.
SOMMA LOMBARDO
A cena con l’Accademia
Alle 20 nella sala civica di Coarezza in via Cristoforo Colombo 3 cena con l’Accademia della costina, 25 euro. Info e prenotazioni al 339.1983500.
Laboratorio creativo - Ore 9-12.30 in biblioteca “Un, due e tre Topoleno è con te” con Maria Grazia Zocco Fasano per i bambini di 6 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.255533.
UBOLDO
Spettacolo
Alle 21 al cinema teatro San Pio Sala della Comunità l’Associazione Didisì Musical sale sul palco con “Il tizio che odia i musical”, spettacolo con battute mordaci e musiche originali che offre una comicità sferzante, al limite del nonsense. Biglietti 10 euro.
VARESE
Passeggiata negli anni Trenta - Alle 9.30 partenza da piazza Libertà visita accompagnata alla mostra “L’arte svelata nel palazzo della Questura” con la curatrice Serena Contini, si prosegue alle 11.30 visita guidata “I palazzi raccontano Varese tra le due guerre” alla scoperta dei palazzi cittadini realizzati in quel periodo. Conclusione alle 13 circa in piazza Monte Grappa. Appuntamento gratuito. Prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese - Prosegue fino al 10 giugno la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: merc. 15-18 e sab. 9.30-12.30 prenotazione obbligatoria a urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it.
Forza venite gente - Torna al teatro di piazza Repubblica il musical di Mario e Piero Castellacci, con la regia di Ariele Vincenti. La commedia musicale diventata ormai spettacolo cult è in programma alle 21 in una nuova versione fedele all’originale per trama e contenuti, ma rinnovata nella tecnologia; 32/43 euro.
TuMiSturbi - Alle 21.30 ai Magazzini TuMiTurbi in via De Cristoforis serata dai suoni duri con Hate & Merda (sludge, noise), Dionisium (blackened sludge doom) e Necronauta (ritual drone). Biglietti 5/7 euro.
Varese sotterranea - Visita guidata al rifugio sotterraneo di via Lonati che si sviluppa sotto la collinetta dei Giardini Estensi e del rifugio di viale dei Mille sotto la collina del quartiere di Biumo Inferiore dalle 14 alle 18, offerta libera. Prenotazione obbligatoria a lombardiasegreta.com/eventi.
VEDANO OLONA
Tributo ai Queen - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto dei 39 Queen Tribute, band tributo ai Queen. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
DOMENICA 26 MARZO
ARCUMEGGIA
Visite guidate - Possibilità di noleggiare delle audioguide e fare delle visite del borgo accompagnati dai volontari della Pro loco. Info al 348.5731057.
AZZATE
In_audita musica - Alle 17.30 nella Sala Consiliare Clara e Fany fuori dall’ombra con il duo Nicora-Baroffio al pianoforte a 4 mani e Silvia Sartorio, attrice. Ingresso libero.
BESOZZO
Vengo anch’io! - Alle 16.30 al teatro Duse va in scena «Pinocchio il Musical» regia di Sara Bondioni; 7 euro. Info e prenotazioni allo 0332.770479.
BRUSIMPIANO
Festa della cappelletta - Gli Alpini organizzano alle 9.30 e alle 11 messe alla Madonna della Cappelletta, alle 11.45 rinfresco e tradizionale benedizione dei mezzi di trasporto e alle 13 pranzo alla trattoria Al Grottino di Ardena, 28 euro.
Prenotazione obbligatoria allo 0332.934220.
BUSTO ARSIZIO
Giornata mondiale della marionetta - Alle 18 al teatro Sociale “C’era due volte un re” con la compagnia L’Arca di Noè per i bambini dai 4 anni, 7 euro.
Festival Fotografico Europeo - Si inaugura oggi alla Fondazione Bandera per l’arte la mostra “Un’altra storia” di Camillo Balossini; fino al 23 aprile, giovedì/domenica 16-19. Ingresso gratuito.
Domeniche ai musei - Appuntamento per i bambini 5/12 anni con una giocomerenda dal tema “Formati originali” dalle 15.30 a Palazzo Marliani Cicogna. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 0331.390124.
Spettacolo - Alle 16 al cinema teatro San Giovanni Bosco va in scena lo spettacolo «Le lettere volanti» con Carolina Rapillo, 3/5 euro. Info e prenotazioni a prenotazioni@viandantiteatranti.it.
Auto Moto Bici - Oggi ore 8.30-17 a MalpensaFiere in via XI Settembre 16 mostra di ricambi d’epoca e modellismo, esposizione di auto private e ancora modellismo e giocattoli. Info al 338.2016966.
CARDANO AL CAMPO
Graphic Novel - Alle 21 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto presentazione del graphic novel “La sposa yemenita” di Laura Silvia Battaglia e Paola Cannatella. Modera Roberto Morandi. Prenotazione consigliata per la cena.
al 349.4506893.
CASTIGLIONE OLONA
Tè con l’autore - Alle 16 al Caffè Lucioni in piazza della Repubblica incontro con l’autore Pietro Macchione “Draghi e laghi”.
CISLAGO
Visita guidata - Alle 16 la Pro loco organizza la visita guidata alla Chiesa dell’Annunciata il monumento più antico del paese costruita dai Visconti come oratorio privato nello stile Gotico Lombardo.
COCQUIO TREVISAGO
Finissage mostra - Alle 16.30 all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 finissage della mostra “TerraAcquaAriaFuoco” e incontro con l’archeologo Edorado Raschellà per la conferenza “Madre Terra-Terra Futura” con proiezione di slides.
GALLARATE
Andy Warhol - Incontro aperto al pubblico per addentrarsi nel mondo di Warhol alle 17.30 nella sala conferenze del Maga in via De Magri 1 “Sindrome POP. La copertina di un disco come nuovo impulso creativo: dai Velvet Undergriound ai Rolling Stones” con Luciano Bolzoni. Info museomaga.it.
Family Show - “Malefica”, con la regia di Michele Visone, è una fiaba con al centro il personaggio più scuro della “Bella Addormentata”, la fata diventata strega. Trasportando la storia ai giorni nostri, con Aurora che è una sedicenne che rivive le sue esperienze attraverso il racconto fiabesco. Biglietti: 10/12 euro.
GAVIRATE
Human Space - Alle 14 nella sala Ephimea Marco Somà illustratore Premio Andersn 2019 inaugura la mostra delle tavole originali del libro “Il venditore di felicità”. La mostra è visitabile fino al 30 aprile il sabato e la domenica; dalle 15 laboratorio di illustrazione per bambini e spettacolo con lettura animata. Alle 10.30 visita fotografica guidata al Chiostro di Voltorre. Ingresso gratuito.
INARZO
Il condominio degli aironi - Alle 9.30 visita guidata all’Oasi Lipu Palude Brabbia con osservazione dalla torretta della colonia di aironi cenerini. Al centro in via Patrioti 22. Prenotazione obbligatoria lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Camminata per la Vita - Torna la Camminata per la Vita della LILT, manifestazione podistica non competitiva, che promuove l’adozione di stili di vita sani e sostiene le attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Ritrovo alle10 con apertura delle iscrizioni all’entrata del Parco Castello, inizio alle 10.30 per raggiungere Villa Jucker in via Mattotti 3 dove è previsto un aperitivo. Info e iscrizioni al 389.2830038. Quota di partecipazione 10 euro (gratis per i bambini). L’intero ricavato sarà devoluto alle attività di prevenzione della LILT - delegazione di Legnano.
Piccoli Palchi - Alle 16 al teatro della scuola media Tosi «Il carretto dei sogni» con la Compagnia Teatro In Drao per i bambini dai 6 anni. Info 338.7690370.
MASCIAGO PRIMO
Campo dei Fiori siamo noi- Giornata di volontariato per prendersi cura del territorio insieme alle Gev. Info e iscrizione obbligatoria a
educazione.ambientale@parcocampodeifiori.it.
RASA
Torneo di bocce quadrate - Alle 14 in oratorio primo torneo di bocce quadrate. Iscrizioni allo 0332.212411.
SALTRIO
Zuppa e camminata - Partenza della camminata alle ore 9 dal parco Mamo alla scoperta di vecchie cave abbandonate, dalle 12.30degustazione della famosa zuppa del cavatore alla Casetta del cavatore in via Villa Oro 1 (9 euro). Prenotazioni al 340.9266691.
SARONNO
Armonie solidali - Alle 16.30 all’Auditorium de Le Stanze della Musica in via padre Reina concerto dal titolo “Il colore delle note” sul tema della solitudine in compagnia di arte e musica. Relatore Andrea Cirincione, al pianoforte Amedeo D’Andrea. Ingresso a offerta libera e consapevole a sostegno di Gruppo Alice e Villaggio SOS. Prenotazione obbligatoria al 366.5980980 o info@lestanzedellamusica.org.
Teatro - Al Giuditta Pasta alle 15.30 nuova replica dello spettacolo “Funeral home”, con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori. Tra divertimento e poesia. Biglietti 31 euro.
Festival giorni di-versi - Alle 11 a Villa Gianetti “Liberaci dal male. Liberaci” incontro con la poetessa Beatrice Zerbini, presenta il libro D’amore di Beatrice Zerbini, modera Giovanna Rosadini; alle 17.30 al Centro islamico Islam e Poesia “Allah ha dei tesori sotto il Suo trono, le cui chiavi si trovano sotto la lingua dei poeti” a cura del Centro islamico.
SOMMA LOMBARDO
Festa al Castello - Al Castello Visconti di San Vito dalle 10 alle 18.30 mercatini di artigianato, angolo del gusto, attività per bambini, cultura e natura. Ingresso gratuito. Dalle 10 alle 18 visite guidate al Castello su prenotazioni al 366.7507462.
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info e prenotazioni a visit@panperduto.it.
TRADATE
Cammina tra magie, natura e cielo - La Pro loco di Venegono Superiore organizza una camminata con ritrovo e partenza alle 14 dal parcheggio dell’osservatorio in via ai Ronchi 75; alle 15.15 guardiamo il cielo ingresso al planetario, alle 16.30 percorriamo il sentiero natura con la collaborazione delle Gev del Parco Pineta (percorso 3,5 km), 8 euro. Partecipazione obbligatoria al 351.9247356.
VARESE
Mostra scambio - Dalle 9 alle 12 in piazza Repubblica mostra scambio tra privati di auto, moto & co per veicoli over 20 e poi consigli tecnici dei commissari Vams su restauri, vantaggi e certificazioni Asi.
Musical per famiglie - “Il Gruffalò” alle 17 al teatro di piazza Repubblica porta in un bosco per raccontare la storia di un topolino affamato e delle insidie che incontra. Per affrontare le quali si inventa una soluzione geniale: la creazione di mostro terribile. Biglietti 15/16 euro.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della cover rock band Good Vibes. Ingresso 5 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
© Riproduzione Riservata