CIMA SIGNAL
Alpinisti bloccati sul Monte Rosa: entrambi in salvo
Avevano lanciato l’allarme nella serata di domenica. Il maltempo ha complicato i soccorsi

Sono stati portati in salvo i due alpinisti bloccati sul monte Rosa, a un centinaio di metri in linea d’aria dalla capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa situato a quota 4.554.
L’SOS NELLA SERATA DI DOMENICA
L’allarme è scattato attorno alle 21 di ieri, domenica 28 luglio, quando gli escursionisti, entrambi di nazionalità italiana, attraverso il loro dispositivo Gps hanno segnalato di trovarsi sulla cima Signal. Erano illesi, ma sfiniti e quindi non in condizioni di rientrare a valle. Complici le avverse condizioni meteorologiche, non ha potuto alzarsi in volo l’elicottero, ma due guide alpine straniere presenti nell’osservatorio hanno tentato, senza fortuna, di raggiungerli via terra.
SOCCORSI COMPLESSI
Nella mattinata di oggi, lunedì 28, il nevischio non ha permesso al Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte di avvicinarsi ai malcapitati, ma è riuscito a trasportare quattro tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese su una cresta vicina da dove si sono diretti verso i due uomini riuscendo a portarli in salvo. Quando, attorno alle 12.30, sono stati raggiunti dai soccorritori i due alpinisti erano in condizioni di ipotermia. Uno dei due, nonostante la quota elevata e il vento, è stato prelevato nel pomeriggio dall’elisoccorso che l’ha condotto in codice verde in ospedale. L’altro infortunato, visto il nuovo peggioramento del meteo, è stato invece accompagnato dalle squadre di terra alla capanna Margherita servendosi di corde, carrucole, paranchi e contrappesi. L’uomo si trova ora al caldo all’interno del rifugio più alto d’Europa e appena si alzerà la nebbia e cesserà il nevischio sarà portato a valle con l’elicottero.
© Riproduzione Riservata