PENNE NERE
Interventi, solidarietà, progetti: gli sforzi dell’Ana illustrati al prefetto
Incontro a Varese tra l’Associazione Nazionale Alpini, Montalo, e il prefetto Pasquariello

Nel 2024 la sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Alpini ha raccolto 224.115 euro destinati a vari interventi di solidarietà, e ha donato 61.708 ore lavorate. L’attività delle penne nere è stata illustrata, nei giorni scorsi, dal presidente Franco Montalto al prefetto di Varese Salvatore Pasquariello a cui sono stati presentati anche i progetti in fase di attuazione e le novità pianificate per il futuro. Montalto ha inoltre consegnato al prefetto una copia del “Libro Verde della solidarietà” pubblicato dall’Associazione Nazionale Alpini, sottolineando i risultati ottenuti grazie al lavoro dei volontari di Protezione Civile e dei gruppi della sezione di Varese.
I NUMERI
Nel territorio circoscrizionale sono 77 i gruppi dal Labieno al Ceresio fino al Saronnese. A livello nazionale sono state donate due milioni e 585.321 ore lavorate e raccolto un totale di cinque milioni e 837.701,08 euro. Considerando il valore delle ore lavorate, il totale generale della solidarietà alpina è stato pari a 89.602.101,48 euro. Il presidente nazionale dell’Ana, Sebastiano Favero, ha sottolineato che «nel Libro Verde sono vive e palpabili le testimonianze dell’impegno in decine di ambiti dei nostri soci e sicuramente le milioni di ore registrate sono approssimate per difetto, perché troviamo naturale agire in silenzio. Proprio perché siamo alpini».
© Riproduzione Riservata