LA PRESENTAZIONE
Anche Busto Arsizio ha il suo dolce
Forma e lettere uguali per tutti, poi ogni pasticcere lo può personalizzare

La patronale di Busto Arsizio è stata l’occasione per presentare il nuovo dolce della città, ideato dall’Amministrazione Comunale e dal Distretto Urbano del Commercio, in collaborazione con Ascom, con alcune pasticcerie e panetterie del territorio e con Pellegatta timbri.
Si tratta di un dolce di 7 x 7 centimetri, marchiato con le due BB, le lettere che compaiono nello stemma della città: nel rispetto di queste due semplici regole, ogni pasticcere ha avuto possibilità di personalizzarlo con gli ingredienti che preferisce e di realizzarlo con l’impasto che ritiene più adatto, ma la forma dovrà essere uguale per tutti e su ogni prodotto non dovrà mancare il timbro con le lettere BB.
Il dolce è stato presentato ieri sera, sabato 24 giugno, durante la cerimonia del Ringraziamento. Ora sarà messo in vendita nei negozi che hanno aderito al progetto; e cioè le pasticcerie Chiara, Campi, Oscar, Santa Maria e Tonetti, Lallabycakes, i panifici Pantranvai, Luraschi, Colombo, Frangipane e la gelateria 16 Gusti. A questo primo gruppo potranno unirsi altri professionisti dell’arte bianca interessati a proporre ai propri clienti un nuovo dolce da portare agli amici fuori città, o con cui accogliere coloro che raggiungono Busto per i più svariati motivi. Sarà anche il dolce con cui fare colazione o merenda, e accompagnare il dopo cena a Busto Arsizio.
Leggi anche: Busto Arsizio, patronale in due atti
© Riproduzione Riservata