SAN GIOVANNI
Busto ringrazia i suoi cittadini
In piazza San Giovanni la consegna degli attestati

Oggi, sabato 24 giugno, Busto Arsizio celebra il suo santo patrono, San Giovanni Battista.
I festeggiamenti sono culminati stasera in piazza San Giovanni con la tradizionale consegna degli attestati di ringraziamento ai cittadini particolarmente meritevoli: tantissime persone fra associazioni, privati e rappresentanti delle forze dell’ordine.
Stamattina, intanto, la basilica ha ospitato la messa solenne della patronale, presieduta da don Marco Prandoni (cresciuto nelle parrocchie di San Michele e San Giovanni) nel 25° anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La funzione è stata concelebrata col prevosto, monsignor Severino Pagani, e i sacerdoti delle parrocchie di Busto. Nutrita la presenza delle autorità civili e militari: c’erano, tra gli altri, il sindaco Emanuele Antonelli, la vicesindaco Manuela Maffioli, la presidente del consiglio comunale Laura Rogora, il prefetto Salvatore Pasquariello e la vicepresidente della Provincia Valentina Verga.
«Questa ricorrenza è, da sempre, anche la celebrazione di una grande collaborazione tra realtà civile e spirituale - ha sottolineato il prevosto, monsignor Pagani -. I cristiani, del resto, vivono nel mondo, e collaborano con le istituzioni».
Un attimo di apprensione nel finale della funzione per un lieve malore occorso a uno dei partecipanti, ma le condizioni dell’uomo (subito soccorso da medici e volontari della Croce Rossa) non destano comunque preoccupazioni.
All’uscita dalla messa è stato benedetto un automezzo donato alla Croce Rossa da Elsa e Piero Rossini in memoria della figlia Paola e del genero Franco. Il veicolo servirà prevalentemente per il trasporto del sangue e dei pazienti dializzati e oncologici.
Leggi anche: Busto Arsizio ha il suo dolce
© Riproduzione Riservata