VIABILITA’
Angera, in arrivo la nuova rotatoria
Verrà realizzata all’ingresso sud della città. Iniziata la cantierizzazione

Finalmente la nuova rotatoria all’ingresso sud di Angera. Lo annuncia con un comunicato l’assessore Milo Manico: «In questi giorni è iniziata la cantierizzazione per l’esecuzione della nuova rotatoria nel comune di Angera, che agevolerà l’incrocio attualmente presente fra la SP69 (via Europa) e la SP4 (via caduti angeresi). Lo studio di fattibilità tecnica economica è stato dapprima affidato ad un professionista su incarico del Comune di Angera, in seguito trasmesso alla Provincia di Varese per le successive fasi di progettazione e acquisizione delle aree private limitrofe all’intervento».
ROTATORIA “ALLA FRANCESE”
L’intervento riguarda la realizzazione di un incrocio con diritto di precedenza al flusso della rotatoria, cosiddetta alla “francese”, avente come oggetto la riqualificazione urbana e ambientale con la messa in sicurezza delle intersezioni all’ingresso e all’uscita di Angera, il tutto finalizzato al miglioramento della circolazione dei veicoli, che porta benefici anche in termini di impatto ambientale e sicurezza. Spiega Simona Piscia, assessore ai Lavori pubblici: «L’opera assicura la riduzione della velocità di percorrenza, la diminuzione dei punti di collisione, il miglioramento della fluidità del traffico e la creazione di nuovi collegamenti pedonali.” Per quanto riguarda l’aspetto ambientale, con la rotatoria si ottiene un andamento più regolare dei veicoli, consentendo di ridurre le emissioni inquinanti ed il rumore prodotto.
SICUREZZA E TRAFFICO SCORREVOLE
Il sindaco Marcello Androni conclude: «Tale trasformazione, attenta anche al paesaggio urbano circostante, avrà caratteristiche tali da porsi come infrastruttura più sicura per i conducenti e per i trasportati nei veicoli e più efficace nell’obiettivo di fluidificazione della circolazione stradale». Dalla data del verbale di consegna lavori per l’esecuzione di tutti i lavori previsti a contratto l’Impresa avrà a disposizione 270 giorni. Il quadro generale di spesa prevede un importo lavori pari a 278.937,28 euro, comprensivo di oneri sicurezza. L’intervento sarà realizzato per fasi al fine di non creare disagi alla circolazione viaria nella zona.
© Riproduzione Riservata