PIACENZA
Annibale, il grande cartaginese che sfidò l’antica Roma

Un piatto con elefanti in assetto da guerra (foto), proveniente dal Museo Nazionale di Villa Giulia a Roma, e una moneta della Bibliothèque Nationale de France, raffigurante il ritratto del grande stratega e condottiero cartaginese che osò sfidare Roma: sono due degli oggetti esposti a Piacenza nella mostra, curata da Giovanni Brizzi, che rievoca il mito tutto mediterraneo di Annibale. «Se è cosa certa, e nessuno la mette in dubbio, - scriveva lo storico romano Cornelio Nepote - che il popolo romano ha superato tutti gli altri popoli in valore, non si può tuttavia negare che Annibale superò tutti gli altri comandanti in abilità». Tra reperti e dipinti, trovano spazio anche teche olografiche e videoinstallazioni, che descrivono il contesto storico di riferimento, tra Roma e Cartagine, ma anche la strategica Piacenza.
«Annibale. Un mito mediterraneo» - Piacenza, Palazzo Farnese, fino al 17 marzo da martedì a giovedì 10-19, da venerdì a domenica 10-20, aperto 25, 26 dicembre e 1° gennaio, 12/10 euro.
© Riproduzione Riservata