GLI EVENTI DEL FINE SETTIMANA 18-02-2017

APPUNTAMENTI

Anticipo di primavera

Alta pressione e temperature miti su Varese e provincia nel terzo weekend di febbraio. Tante le occasioni di svago

Anticipo di primavera

Anticipo di primavera per tutto il weekend, il terzo di febbraio, su Varese e provincia. «Dominio anticiclonico – si legge sul sito del Centro geofisico prealpino - sul Mediterraneo e sull’Europa meridionale. Tempo stabile sulle nostre regioni fino a metà della prossima settimana». Non solo cielo sereno, ma anche una settimana all’insegna di temperature decisamente piacevoli, soprattutto nelle massime che sfioreranno i 15 gradi. Sul fronte delle attività in programma per il fine settimana che si concluderà domenica 19, il solito ampio campionario di eventi culturali, di svago, artistici e di spettacoli. Eccoli, nel “menù” raccolto per i nostri lettori dalla redazione di Lombardia Oggi.

Sabato 18 febbraio

VARESE

GONG - Si intitola «Gong, il torneo dei campioni» l’appuntamento con i Plateali in cui ci si sfida a colpi di improvvisazione tutti contro tutti, con eliminazione diretta. Al teatro Santuccio, via Sacco 10, ore 21, 12/10 euro.

ILARIA MATTIONI - L’autrice di «Stelle di panno» incontra i bambini dai 9 anni in su sabato 18 alle ore 15.30 alla biblioteca dei ragazzi di via Cairoli 16.

IL PAESE DEI SAPORI - Oggi e domani nel centro storico dalle 9 alle 20 mercato alimentare tipico.

IL PIÙ BRUTTO WEEKEND - Maurizio Micheli arriva a Varese nei panni di attore e regista de «Il più brutto week end della mia vita», del canadese Norm Foster, di cui è ancora in tournée «Diamoci del tu» con Enzo De Caro e Anna Galiena. Benedicta Boccoli, Antonella Elia e Nini Salerno sono protagonisti con Micheli di questa commedia sagace che riesce a far ridere del sentimento che più di tutti fa da contraltare all’amore, ovvero l’odio. In scena un altro attore dalla grande verve comica come Nini Salerno, impegnato attualmente nelle riprese del film «Odissea nell’ospizio», con cui Jerry Calà riunisce «I Gatti di Vicolo Miracoli». Grande esperienza teatrale possono vantare anche Benedicta Boccoli, all’ennesima avventura con Micheli, da «Cantando cantando» nella stagione 94-95, e Antonella Elia, che dai tempi di «Non è la rai» di strada ne ha fatta davvero tanta. Al teatro Ojm di piazza Repubblica, ore 21, 32/22 euro, 0332.247897.

IO E IL MIO CANE - A Malnate l’amministrazione comunale progetta di fare il test del Dna ai cani per poter scovare i padroni che non raccolgono le deiezioni canine e multarli. C’è chi è favorevole. E c’è chi si strappa le vesti. Un progetto che ha fatto discutere ma che comunque non è di immediata applicazione. Forse uno dei temi che dividono maggiormente le comunità creando una sorta di «frattura» fra proprietari di cani e no. L’associazione Bios Varese ha programmato un calendario di serate itineranti in provincia dal tema «Io e il mio cane». Educatori cinofili oltre a esperti di Pet Therapy certificati che mettono a disposizione della comunità la loro professionalità e il loro tempo per migliorare la relazione e la capacità di ascolto nei confronti del proprio amico a quattro zampe. Durante le lezioni saranno presenti anche operatori Opia (protezione animali). Ogni «lezione» dura due ore (inizio alle 20.30) e al termine ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione e il patentino di «proprietario consapevole». Si tratta di appuntamenti rivolti ai proprietari di cani, in modo che imparino a gestire il rapporto con il proprio animale prima di tutto da viversi come gesto di affetto, poi per imparare un corretto e civile modo di vivere all’interno della comunità. La lista di appuntamenti in provincia è già pronta, oggi secondo appuntamento alla scuola San Giovanni Bosco, via Busca 14. Gli incontri sono a partecipazione gratuita ma è necessario iscriversi scrivendo a bio-varese@libero.it oppure chiamando Antonella al 349.7037531 e Rosy al 393.9896684.

JUNE BELLAMY - Alle 18, in sala Montanari, si vede «Rhapsody in June - L’ultima principessa della Birmania» di Barbara Andriano e Guendalina Di Marco. Si tratta di un documentario che racconta la vita rocambolesca dell’ultima principessa della Birmania, June Bellamy, una donna volitiva e coraggiosa che ha vissuto all’insegna del Carpe Diem. Sullo sfondo l’affresco di un Paese che ha cambiato volto, un discusso matrimonio con il dittatore Ne Win, la cucina come seconda possibilità. Le due registe, in sala, racconteranno il loro «work in progress» e in videocollegamento si potrà conoscere June Bellamy; www.leviedeiventi.it.

MERCATINO FRANCESE - Fino a domenica 19 piazza Monte Grappa ospita i sapori di Francia dalle 9 alle 20.

NEL SEGNO DEL SAX - L’Ensemble de Saxophones di Varese diretto da Giuseppina Levato è protagonista della «Lezione aperta» al Liceo musicale Malipiero di via Garibaldi. Alle 18, ingresso libero, info 0332.255033.

RUGGERO MAGGI - «Meta-Networker in spirit» è la nuova mostra di Ruggero Maggi, artista poliedrico che dagli anni ‘70 si è occupato di «Poesia visiva», «Mail art», «Copy art» e infine «Laser art», proponendo sempre un ironico stravolgimento della realtà. Nei suoi quadri riproduce con maniacale precisione non l’oggetto fine a se stesso ma la sua immagine, e in un universo quasi palpabile inserisce l’elemento «significante». Testi critici di Palmira Rigamonti e Pierre Restany. Inaugurazione alle 17.30 alla Showcases Gallery di Varese, progetto dell’architetto Franco Crugnola. Via San Martino 11, fino al 17 marzo da lunedì a venerdì 9-12.30 e 14.30-18.30, info 338.2303595.

ALBIZZATE

CANTATA PER GUCCINI - Musica d’autore al Family di via XX Settembre; ore 22, 0331.993182.

BISUSCHIO

EMOZIONI DALLA CINA - Una storia lunga 240 milioni di anni: ne parla Gianluca Danini che nel Paese asiatico ha compiuto due viaggi. Nel maxisalone del Municipio, ore 21, ingresso libero.

BUSTO ARSIZIO

EEGO - Al circolo Gagarin un live di musica elettronica di Antonio Castellano che presenta il suo primo lavoro da solista «June Ep»; via Galvani 2 bis, ore 21, ingresso riservato ai soci Arci.

IL MARE DI VANETTI - Annibale Vanetti inaugura la sua mostra «Inverni del mare» alle 18.30 allo Spazio Farioli, con letture poetiche di Antonio Zanoletti. Via Pellico 15, fino al 5 marzo, da giovedì a sabato 16.30-19, domenica 10.30-12 e 16.30-19.

IN GALLERIA BORAGNO - Le presentazioni nella libreria di via Milano 4: oggi alle 16.30 c’è Walter Colombo con la sua raccolta di poesie «Gli occhi non dimenticano i sognatori».

MITI DI REMIDA - Oggi, alle 18, si inaugura alla Galleria Palmieri di Busto Arsizio la mostra «I Miti» del gruppo Remida. Via Mameli 24, fino al 18 marzo da martedì a sabato 15.30-19.30.

CASSANO MAGNAGO

STAGIONE MUSICALE - Flauti dolci, violoncello barocco e clavicembalo. Ospite della stagione musicale di Cassano Magnago è il Quartetto Barocco del Mediterraneo dei flautisti Drora Bruck e Giorgio Matteoli, del violoncellista Alessandro Andriani e della clavicembalista Marina Minkin. Il programma offre una panoramica del repertorio francese e italiano cinque e seicentesco con pagine di Castello, Turini, Cervetto, Bassani, Leclair e Forqueray. Formatosi tra il 2014 e il 2015, il Quartetto Barocco del Mediterraneo è un ensemble italo-israeliano specializzato nell’esecuzione della musica dei secoli XVI e XVII su copie di strumenti originali. Alle ore 21, Villa Oliva, via Volta 15, ingresso libero, info 0331.283373.

CASSANO VALCUVIA

PERLASCA -A poco meno di un mese dalla giornata internazionale della memoria (27 gennaio) e a una settimana da quella nazionale in ricordo della tragedia delle Foibe e dell’eccidio degli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia (10 febbraio), la stagione «Passi» che teatro Periferico organizza a Cassano Valcuvia porta sul palco del teatro Comunale «Perlasca. Il coraggio di dire no», di e con Alessandro Albertin. Una produzione Teatro de Gli Incamminati e Teatro di Roma, in collaborazione con Overlord, che aiuta le coscienze a stare vigili. Budapest, 1944. Un italiano si spaccia per console di Spagna e salva la vita ad almeno 5.200 persone. Vive nell’ombra fino al 1988, quando viene rintracciato da una coppia di ebrei ungheresi che gli devono la vita. Quando i giornalisti gli chiedono le motivazioni delle sue azioni, lui risponde con una domanda: «Lei cosa avrebbe fatto al mio posto?». A cura di Michela Ottolini. Al teatro comunale di via IV Novembre 4, ore 21, biglietti 7/5 euro, info 334.1185848, 338.6020892.

CUASSO AL MONTE

FRANCESCO PELLICINI – L’attore-comico-direttore artistico ripropone la sua «Non ho tempo di prendere a schiaffi tutti», spettacolo di teatro-canzone nato dall’album presentato quest’estate al Festival della comicità che ha fondato con Francesco Salvi e che guida da 10 anni. Dieci come gli inediti scritti dal poliedrico artista che è anche l’attuale direttore del teatro Pasta di Saronno, autore e attore di Luino, con la partecipazione di Max Peroni e Andrea Decio. Un vero e proprio one-man show tra canzoni, cabaret e improvvisazioni nel quale Pellicini, accompagnato dal maestro Thomas Graziani al pianoforte, ripercorre la sua ventennale carriera, che vanta collaborazioni con nomi del calibro di Mogol. Al Nuovo teatro di Cuasso al Monte, via Roma 4, ore 21, 12 euro, info 0332.939167, 327.7765235.

GALLARATE

ANCORA «RITMO» AL MAGA - È stata prorogata fino al 19 febbraio al Maga di Gallarate la mostra «Ritmo sopra a tutto», a cura di Franco Buffoni, sui primi cinquant’anni di attività del museo. Venerdì 9.30-12.30 e 14.30-18.30, sabato e domenica 11-19, 5/3 euro.

DON GIUSSANI - La rassegna «Spirto gentil», organizzata dal pianista Francesco Pasqualotto, termina con lettura di testi di Giussani e musiche di Donizetti, Beethoven e Chopin. Alle 21, Teatro del Popolo, ingresso libero.

FILOSOFARTI - «Pandora, nuovi vizi, nuove virtù» è il tema della tredicesima edizione del festival di filosofia Filosofarti, promosso e ideato dal Centro culturale del Teatro delle Arti di Gallarate e diretto da Cristina Boracchi. Da oggi al 5 marzo la rassegna intersecherà le diverse arti partendo dal mito di Pandora - alla quale si deve l’invasione del tempo dell’uomo da parte del male - per arrivare a riflettere sul «lessico della speranza», le parole che rappresentano i valori e le virtù dell’oggi. Dunque onestà, trasparenza, rispetto, condivisione, solidarietà, accoglienza, fede, amore. Tra gli ospiti, Luca Mercalli, Massimo Cacciari, Umberto Galimberti, Carlo Sini, Gad Lerner, Roberto Escobar, Giuseppe Girgenti, Vito Mancuso, Marta Morazzoni, Florinda Cambria, Franco Trabattoni, Mario Vegetti, Michele Corradino, Paolo Cattorini, Andrea Grillo, Rita Giaretta, Blessing Okoedion, Eugenio Borgna, Duccio Demetrio, Nicoletta Polla Mattiot, solo per citarne alcuni. Incontri con autori, dialoghi interreligiosi, confronti tra giornalisti, spettacoli teatrali e cinematografici, mostre d’arte, laboratori per bambini, concerti, serate gastronomiche: come ogni anno Filosofarti si snoda unendo la riflessione filosofica alle arti e portando la filosofia a tutti. Un filo conduttore che si sviluppa in coerenza con l’onorificenza al merito ottenuta dalla Presidenza della Repubblica per l’impegno sociale e culturale che Filosofarti rappresenta nel territorio. Non a caso quest’anno, oltre che a Gallarate, ci sono appuntamenti a Busto Arsizio, Varese, Castellanza, Cardano al Campo e Besnate. Tutto il calendario all’indirizzo www.filosofarti.it. Oggi si parte con Luca Mercalli, che terrà la lectio magistralis «Il valore della responsabilità per un pianeta sostenibile». Un tema che gli è caro, ma che a dispetto della popolarità conquistata sugli schermi televisivi, stenta a fare breccia fra il grande pubblico.

VELENO A FIN DI BENE - È liberamente tratta da un classico come «Arsenico e vecchi merletti» la commedia brillante «Veleno a fin di bene» che la novarese compagnia L’Arcano propone al Nuovo di Madonna in Campagna, regia di Paola Borriello. Via Leopardi 4, ore 21, 13/10 euro, 0331.245580.

JERAGO CON ORAGO

RED ROOM - Cover di Deep Purple, Led Zeppelin, AC/DC, Scorpions, Aerosmith, Guns N’ Roses e molti altri all’Opera Rock di via Varesina 58; ore 21.

INARZO               

L’ORTO NATURALE - Si parla di fertilizzanti e ammendanti, tutti naturali, al primo appuntamento dalle 15 alle 18 all’Oasi Lipu Palude Brabbia, via Patrioti 22, 15 euro. Prenotazione allo 0332.964028.

LEGNANO

DEDICATO A DVORAK - Il «Notturno per archi op. 40» e la «Serenata per archi op. 22» di Dvorák nel programma del concerto dell’Orchestra da camera della città di Legnano «Franz Joseph Haydn», diretta da Daniele Ballello. Alle 21, teatro Talisio Tirinnanzi, biglietti 5 euro (ridotti 3 euro).

NOTTE NEW TROLLS - Dopo alcuni anni di silenzio, alcuni membri della formazione originale dei New Trolls sono di nuovo sui palchi per emozionare vecchi e nuovi fan ricreando il sound che li fece diventare famosi. Nati nel 1967 come formazione progressive rock, col tempo i New Trolls si sono spostati verso sonorità più beat e pop, pur mantenendo certi tratti distintivi del prog come il virtuosismo tecnico e gli arrangiamenti elaborati. Ecco così sul palco del teatro Galleria di Legnano Gianni Belleno, Ricky Belloni, Nico Di Palo e Giorgio Usai. Ore 21, biglietti da 25 euro, circuito Ticketone.

MALNATE

PULIZIA ACROBATICA - Appuntamento con Legambiente per la pulizia acrobatica, dalle 14.30 ai Mulini di Gurone.

OLGIATE OLONA

ORIGINI ALLO SPAZIO DANSEEI - «Le Origini» è la personale di Daniela Nenciulescu promossa dal Centro Culturale Italo-Rumeno di Milano, che si inaugura alle 18, allo Spazio Danseei a Olgiate Olona, in via Oriani 62.

SAMARATE        

STORIE A GATTONI -Letture di storie per i più piccini dalle 10 alle 11 in biblioteca in via Borsi. Info allo 0331.720252.

SARONNO

ALBERTO PATRUCCO - È protagonista con «Sotto spirito», uno spettacolo divertente come la satira, ma piacevole come un concerto, in una parola, una serata di teatro canzone. I monologhi sono stati scritti dallo stesso Patrucco con Antonio Voceri, mentre le musiche sono quelle di Georges Brassens, da sempre riferimento artistico di un attore-musicista che ha debuttato nel ‘76 al Teatro Cabaret La Bullona di Milano, primo di una lunga serie di locali milanesi dove ha fatto la gavetta fra gli anni ‘70 e ‘80 (quando Gaber riempiva i teatri), prima di approdare alla tv. Il titolo preannuncia uno show in cui gli argomenti umoristici superano le persone e gli avvenimenti per trasformarsi in autentiche frecciate satiriche sui tempi che corrono. Patrucco presenterà anche alcune canzoni di Brassens mai tradotte prima. Con Daniele Caldarini (pianoforte e direzione musicale) e Francesco Gaffuri (contrabbasso e basso elettrico). Al teatro Giuditta Pasta di via I Maggio, ore 21, biglietti 25/15 euro, info 02.96702127.

FABBRICA DEL CIOCCOLATO - Corso Italia a Saronno si trasforma in una fabbrica dedicata al meglio del cioccolato il cui scopo è quello di diffondere la conoscenza e la cultura del cioccolato artigianale attraverso la sapienza e il lavoro dei maestri cioccolatieri. Per tre giorni dunque sarà allestita la «Fabbrica del cioccolato» un’area in cui i visitatori possono conoscere la storia e la lavorazione del cacao, dalla raccolta della fave in Sud America al prodotto finito e pronto da gustare. Accanto al percorso sono proposti dei laboratori didattici gratuiti per le scuole in cui i bambini possono seguire una lezione di un maestro cioccolatiere, e laboratori creativi per famiglie per imparare a lavorare il cioccolato realizzando cioccolatini di varie forme che porteranno poi a casa. Dalle 10 alle 20. Info al 348.7335157.

TRADATE

ARTISTICA-MENTE – Oggi, dalle 8 al Piccolo Teatro Cinema Nuovo di Abbiate Guazzone, annuale appuntamento «Artistica-mente», un convegno che propone una riflessione sui linguaggi artistici. Il tema di quest’anno è «Educazione corporea. Sport, agonismo e arti espressive». La mattina interverranno le pedagogiste Paola Vago, Chiara Volontè e Gabriella Frattini, il critico letterario Ermanno Paccagnini e Daniela Tonolini, le artisti Lisa Capaccioli e Lorenza Fantoni e Daniela Giancreco del Settore prevenzione primaria Lilt sezione provinciale di Milano. Il pomeriggio laboratori pratici. Info: Crt Teatro-Educazione, segreteria@crteducazione.it, tel. 0331.616550.

VEDANO OLONA

SAFARI - La tribute band di Jovanotti ripercorre i suoi brani più famosi partendo da «Gimme five». C’è da ballare all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ore 22.30, ingresso libero, 0332.400125.

VERBANIA

ORLANDO - La compagnia EgriBiancoDanza è al Maggiore con «Orlando», prima tappa della «Trilogia della civiltà» che dal 2015 si concluderà in questo 2017, attraversando anche le figure di Faust e Prometeo. La selva umana, i sentimenti contrastanti, i pregi e i difetti di un’epoca in declino e le differenze culturali sono alla base di questo primo progetto coreografico, a cura di Raphael Bianco, in scena con 11 ballerini. Via San Bernardino 49, ore 21, 17/13,50 euro, 333.9330083.

Domenica 19 febbraio

VARESE

ANTROPOLOGIA - Per la rassegna «Teatro per merenda», al Santuccio va in scena «Tutti uguali, tutti diversi», a cura di associazione Fata Morgana di Como. Una storia tratta dal libro «Ma che bella differenza», di Marco Aime, nato per spiegare l’antropologia ai più piccoli. Via Sacco 10, ore 16, 7 euro, 342.1343593.

CASHBACK - Un tributo a Johnny Cash alla Vecchia Varese di via Ravasi 37, ore 20.30, ingresso libero, info 0332.287104.

IL PAESE DEI SAPORI - Nel centro storico dalle 9 alle 20 mercato alimentare tipico.

MERCATINO FRANCESE – Per l’ultimo giorno piazza Monte Grappa ospita i sapori di Francia dalle 9 alle 20.

MERCATO DELL’INSUBRIA - Dalle 9 in corso Matteotti e via Marconi mercato per produttori agricoli, artigiani dolciari.

NOLLI & GHIELMO - Twiggy Caffè e Black & Blue nuovamente insieme per il concerto di Cesare Nolli & Maurizio Ghielmo. La coppia in scena è formata dal chitarrista e cantante Maurizio Glielmo, in arte Gnola, e dal polistrumentista Cesare Nolli, già al fianco di Nina Zilli, Neffa e Casino Royale. Gnola è un veterano del panorama blues italiano: per anni ha accompagnato Fabio Treves nei più rinomati festival blues e nei dischi «Treves 3» e «Sunday’s Blues» della Treves Blues Band. Chitarrista dalla tecnica sopraffina e specialista dello slide, ha suonato anche nel tour di Davide Van De Sfroos. Al Twiggy di via de Cristoforis 5, ore 21, ingresso libero, informazioni 0332.1967097.

STAGIONE MUSICALE – Mario Brunello, nella sua Castelfranco Veneto, ha trasformato una vecchia officina nell’Antiruggine, uno spazio dove sperimentare nuove forme di concertismo. Giuliano Carmignola interpreta il repertorio barocco con uno spirito libero, nel segno di una grande vivacità ritmica. Carmignola (violino) e Brunello (violoncello) sono due musicisti affascinanti e affascinati dalle novità, anche quando affrontano una severa fuga di Johann Sebastian Bach. Tutto l’opposto, insomma, dell’immagine del musicista classico che sale sul palcoscenico per officiare un rito. Non a caso sono amici da molto tempo, condividendo la stessa passione per la musica e la stessa insofferenza per la routine della vita concertistica. Ascoltarli insieme potrebbe rivelarsi allora un’esperienza molto particolare. Oggi accadrà nel Salone Estense. Il programma è ricercato, ma questo non è un ostacolo per il pubblico varesino, che come al solito si è già accaparrato tutti i biglietti disponibili. La serata è costruita su una selezione di sonate per due violini eseguite in trascrizioni per violino e violoncello piccolo: le «Sonate op. 3 n. 1, 3, 4 e 5» di Jean-Marie Leclair e le «Quattro sonate per due violini e basso continuo ad libitum Rv 68, 70, 71 e 77» di Antonio Vivaldi. Alle 20.30, 25 euro, www.stagionemusicale.it.

BUSTO ARSIZIO

CASALI DA MOREGOLA - Prosegue con «Una questione di numeri», personale di Alfredo Casali, la stagione espositiva della Cristina Moregola Gallery: inaugurazione alle ore 18, via Andrea Costa 29.

EL TANGO - Roberto Herrera e la sua compagnia proseguono il loro viaggio: stasera sono a Busto Arsizio con «El tango». Herrera, coreografo e ballerino, è ritenuto a livello mondiale un maestro del tango contemporaneo; in Italia nutre un successo enorme, tanto da aver posto al Carcano di Milano la sede della sua Accademia Europea, nello stesso 2015 in cui ha aperto i lavori di Expo con lo spettacolo «Malambo argentino. L’orchestra sarà diretta da Ariel Rodriguez, pianista e autore della generazione di musicisti che a metà degli anni ‘90 ha arricchito di nuove suggestioni i suoni del Tango Nuevo, pur mantenendo le radici e l’essenza dei maestri del genere. Si tratta di un’opera in due atti che condurrà lo spettatore in un viaggio nel mondo del tango più vero, un percorso crescente che approda al tango nuevo e confluisce nelle spettacolari danze folkloristiche argentine. Musiche di Osvaldo Pugliese, Julio De Caro, Astor Piazzolla, Gotan Project. In scena 5 musicisti, un cantante, 5 coppie di ballerini. Al Sociale di piazza Plebiscito, ore 21, 36/25 euro, 0331.632912.

FACCHINI DUO - Al Millenote di via Pozzi 5 il gioioso swing italiano e americano degli anni 30 e 40 con Davide Facchini e Anita Camarella; ore 18.30, ingresso riservato ai soci.

GIOCOMERENDA - «Travestimenti ad arte» è il tema dell’incontro per bambini alle 15.30 alla Civiche raccolte d’arte di Palazzo Marliani Cicogna in piazza Vittorio Emanuele II 3, 0331.390242.

IL GIGANTE - Per bimbi da 4 a 10 anni al San Giovanni Bosco «Il gigante di ghiaccio» di Francesco Colosimo, con la compagnia Respira forte di Magenta. Via Bergamo 12, ore 15 e 17, 4 euro, info 347.6437041.

IL TROVATORE - Selezione di pagine dalla celebre opera verdiana con i cantanti portati dalla pianista Sugiko Chinen, per la Società «Ponchielli». Alle 16, Museo del Tessile, via Volta 1, ingresso 5 euro con rinfresco.

IN GALLERIA BORAGNO - Le presentazioni nella libreria di via Milano 4: oggi alle 17.30 «Non mi dire chi sei. Il caso Giuditta» di Erica Arosio e Giorgio Maimone.

LUCA SCARABELLI - Rimembra echi proustiani il titolo della personale di Luca Scarabelli (Tradate 1965) «Gli anni profondi» a cura di Cristina Moregola, che si inaugura alle 18.30 alla Fondazione Bandera e fa parte della XIII Edizione di Filosofarti. Via Andrea Costa 29, fino al 26 marzo, da giovedì a domenica ore 16-19, ingresso libero, info 0331.322311.

CARNAGO

IL NOTAIO LIBERTINO DI OLONIA - Il romanzo di Mario Alzati sarà presentato alle 16 in biblioteca, in via Libertà 5.

CASSANO MAGNAGO

SPOSI IN VILLA - Dalle 14 alle 19.30 a Villa Buttafava va in scena la manifestazione dedicata ai futuri sposi. In via Trento 20/44, ingresso libero. Info 0331.203172.

CASTANO PRIMO

LA BELLA E LA BESTIA - Si chiude oggi la rassegna «Favole a merenda» all’auditorium Paccagnini: l’ultimo appuntamento è con Teatro Blu in «La Bella e la Bestia». Piazza XXV Aprile, ore 16.30, 7/6 euro, 0331.882210, 348.7418213.

FERNO         

GLI SCACCHI - I ragazzi dagli 8 ai 14 anni imparano a giocare alle 15 nell’aula didattica.

GALLARATE

ANCORA «RITMO» AL MAGA - È stata prorogata fino ad oggi al Maga di Gallarate la mostra «Ritmo sopra a tutto», a cura di Franco Buffoni, sui primi cinquant’anni di attività del museo. Apertura 11-19, 5/3 euro.

MUSICA BAROCCA - Lezione-concerto del violinista Carlo Bellora e del clavicembalista Roberto Passerini nell’ambito di «Filosofarti», con la partecipazione degli allievi del Conservatorio «Cantelli» di Novara. Alle 16, chiesa di san Pietro, ingresso libero.

INARZO       

PENNE AL VENTO ALLA BRABBIA - Oggi alle 14.30 laboratorio per famiglie per scoprire i segreti del mondo alato, all’Oasi Lipu Palude Brabbia, via Patrioti 22, 10 euro. Prenotazione allo 0332.964028.

INDUNO OLONA

GERRY MOTTIS - Lo scrittore e docente ticinese presenta il suo romanzo-saggio «Fratelli neri. Storia dei primi internati africani nella Svizzera italiana» alle ore 17 in biblioteca, in via Piffaretti.

ISPRA

FESTIVAL DEL CINEMA POVERO – Alle 21 in municipio, in sala Serra, premiazione delle sette sceneggiature finaliste selezionate dalla giuria su 42 arrivate da tutta Italia (tra i finalisti c’è il gallaratese Daniele Pavan con «Il ciondolo dell’amicizia»). Una serata informale, per amici appassionati di cinema, con Pierre Ley e Giorgio Samaritani. Intanto il 20 febbraio esce il regolamento del quarto Festival che sta già ricevendo film da selezionare; una scuola di cinema iraniana ne ha già inviati 49...

LEGNANO

CONTAMINAZIONI SU BAJ - Il ciclo di performance artistiche a latere di «Mirabili mostri. L’Apocalisse di Enrico Baj», mostra a cura del Museo Maga, si chiude oggi, alle 16.30, con «Mira deformis formositas. Un bestiario d’amore per Enrico Baj», con Roberto Ferdani parole & voce e Luca M. Colombo suoni. Al Palazzo Leone da Perego, via Gilardelli 10, 5 euro.

MALNATE

MERCATINO ROBB VECC - Per tutto il giorno in piazza delle Tessitrici mercatino di robb vecc.

SARONNO

FABBRICA DEL CIOCCOLATO - Corso Italia a Saronno si trasforma in una fabbrica dedicata al meglio del cioccolato il cui scopo è quello di diffondere la conoscenza e la cultura del cioccolato artigianale attraverso la sapienza e il lavoro dei maestri cioccolatieri. Per tre giorni dunque sarà allestita la «Fabbrica del cioccolato» un’area in cui i visitatori possono conoscere la storia e la lavorazione del cacao, dalla raccolta della fave in Sud America al prodotto finito e pronto da gustare. Accanto al percorso sono proposti dei laboratori didattici gratuiti per le scuole in cui i bambini possono seguire una lezione di un maestro cioccolatiere, e laboratori creativi per famiglie per imparare a lavorare il cioccolato realizzando cioccolatini di varie forme che porteranno poi a casa. Dalle 10 alle 20. Info al 348.7335157.

SESTO CALENDE

STORIA E FEDE SUL TICINO - Dalle 15 alle 17 visita alla chiesa di San Donato con The Italian Lakes Guides per scoprire la vita lungo il fiume, 10 euro. Prenotazione al 345.1331019.

SOMMA LOMBARDO

VISITE AL PANPERDUTO - Visite guidate per tutti alle dighe del Panperduto, alle 15 alla caffetteria in via Lungo Canale Villoresi 4, 6 euro. Info e prenotazioni allo 0331.259752.

TRAVEDONA MONATE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI - È la celebre «fantasia zoologica» scritta nel 1886 da Camille Saint-Saëns: quattordici brani ironici e canzonatori ognuno dei quali dedicato a un animale. Il concerto è in programma per «Note di lago», con l’Orchestra dell’Accademia musicale sant’Agostino, associazione culturale attiva da oltre vent’anni sul territorio e guidata dal maestro Fabio Bruno, e la voce recitante di Sarah Collu, attrice della compagnia Giorni Dispari Teatro. Alle 15 a Travedona Monate, Sala della canottieri, via Binda 2, ingresso gratuito.

VEDANO OLONA

MASTERMAX - Il deejay varesino che ha appena vinto il Dance Music Awards Italia arriva all’Arlecchino con il Dj Contest per giovani dj; ore 21, ingresso libero, informazioni 0332.400125.

 

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.