07-05-2016

IL WEEKEND

Sole, caldo e... Massimo Ranieri

Meteo finalmente favorevole (anche se da lunedì potrebbero tornare le precipitazioni) per il primo weekend di maggio, con appuntamenti per tutti i gusti tra Varese e l'Altomilanese

Massimo Ranieri protagonista sul palco del Galleria
Massimo Ranieri protagonista sul palco del Galleria

Fine settimana all'insegna del bel tempo e delle temperature finalmente miti (minime intorno ai 10 gradi, massime a sfiorare i 25), anche se da domenica 8 è in arrivo un nuovo peggioramento della situazione che potrebbe portare precipitazioni nella giornata successiva. Per maggiori dettagli è comunque possibile consultare il sito ufficiale del Centro geofisico prealpino. Moltissime, come di consueto, le occasioni di intrattenimento offerte da questo weekend di maggio, tra sagre, svago all'aria aperta e spettacoli di grande richiamo. Come quello in programma stasera a Legnano, dove sul palco del galleria arriva un monumento del pop nazionale come Massimo Ranieri. Ecco comunque le proposte scelte per i nostri lettori dalla redazione di Lombardia Oggi.

Sabato 7 maggio

ARCOIRIS A VILLA TOEPLITZ

VARESE - Un’estate scandita da attività didattiche, dinamiche e sportive, gite a Volandia, laser game e molto altro, tutto ad alto tasso di divertimento. Anche quest’anno l’associazione Arcoiris organizza a Villa Toeplitz il campo estivo dedicato ai bambini dai 4 ai 14 anni. Per chi ne volesse sapere di più l’open day è oggi, a Villa Toeplitz, dalle 10 alle 19 (in caso di pioggia rimandato al 14 maggio).

JOE VALERIANO ACOUSTIC TRIO

VARESE - Allo spazio Futuro Anteriore il chitarrista Joe Valeriano suona con il chitarrista Giulio Marzolo e la bassista Valeria Valeriano; via Speri dalla Chiesa 3, doppio appuntamento ore 19.30 e ore 21, ingresso libero.

CENA DELLA SOLIDARIETÀ

VARESE - Non la solita cena di gala con i soliti Vip o pseudo tali in passerella, ma una cena della comunità per la comunità, aperta a tutti, mescolando i ceti e le provenienze, la varia umanità che abita Varese. È questo lo spirito di «Aggiungi un pasto a tavola», la cena della solidarietà in programma stasera in piazza San Vittore. Se il 12 settembre dell’anno scorso, nella prima edizione della cena, furono 650 le persone partecipanti e 15mila gli euro raccolti e dati in beneficenza, quest’anno gli organizzatori - don Marco Casale, i Monelli della Motta, il Gruppo Alpini, Varese con Te e Anffas - puntano più in alto. Vogliono far sedere a tavola mille persone per raccogliere ancora più fondi, perché la povertà è un’emergenza che cresce, tra italiani e stranieri ormai in misura quasi uguale. La cena tiene insieme la città nel cuore della città, nell’apertura della festa per il patrono, san Vittore, che cade l’8 maggio, nel mese clou delle celebrazioni per i 200 anni di Varese città. E il menù? Pagando 25 euro si potranno gustare un antipasto di affettati, i ravioli di Varese (il ripieno è composto da toma della Valcuvia, noci e miele), grigliata mista e dolce cucinati dai Monelli della Motta e dagli Alpini. In piazza san Vittore, dalle 19.30, 25 euro, intrattenimento musicale di Unforgettable Duet dalle 21. Informazioni e prenotazioni: info@varesesolidale.it, oppure nella sede dei Monelli della Motta in via san Francesco 26 lunedì e mercoledì dalle 15.30 alle 18.30, al panificio Pigionatti di via Bizzozero 1/3, da Umberto Croci in piazza Motta 1.

«DI TERRA E DI CIELO»

VARESE - S’inaugura oggi al cinema Nuovo la nona edizione della rassegna di cinema, ambiente, esplorazione firmata da Filmstudio ‘90. Dalle 18: apertura della mostra fotografica dell’antropologo Raùl Zecca Castel e proiezione dei film «Come schiavi in libertà», un reportage sulla vita dei tagliatori di canna haitiani, e «Un mondo fragile» di César Acevedo. La rassegna prosegue sino alla fine del mese.

MARATONA DELLA CULTURA

VARESE - Il Progetto Concittadino presenta oggi al pub King Cross (stazione Nord, via Nuccia Casula 11) un pomeriggio diverso che comincia alle 14.30 con Adriano Gallina e Mauro Gervasini che parlano di cultura diffusa e di come far rivivere spazi urbani dismessi o degradati; a seguire perfomance teatrali, musicali e giocoleria fino alle 20.

POLLOCK

VARESE - Ascolto attivo e laboratorio creativo in lingua inglese per bambini dai 4 agli 11 anni. Costo 10 euro, prenotazione obbligatoria allo 0332.820409.

STAMPA FOTOGRAFICA

VARESE - Nell’ambito della mostra «Catalogo interiore del contemporaneo. Il corpo e il luogo», che si visita sino domani al Castello di Masnago, oggi è in programma un laboratorio sull’uso artistico del processo di stampa fotografica. Tenuto dal fotografo varesino Giacomo Vanetti, il laboratorio prevede attività in camera oscura, dunque con il tavolo luminoso, la luce rossa, l’ingranditore, per far scoprire, tra fili e mollette, l’emozione di stampare da soli i propri scatti. Ore 18, 25 euro, prenotazione obbligatoria allo 0332.255473.

GIOVANI TALENTI

VARESE - Saranno il violoncello di Andrea Favalessa e il pianoforte di Maria Semeraro a chiudere la stagione 2015/16 di «Giovani talenti alla ribalta», organizzata dall’Endas varesino insieme al Comune. Il programma del recital è incentrato sulla figura di Richard Strauss (1864 - 1949), con la «Romanza in Fa maggiore» e la «Sonata in Fa maggiore op. 6». Tra i due lavori del compositiore e direttore d’orchestra tedesco c’è la «Sonata in Re minore op. 22» di Ludwig Thuille (1861 - 1907). Attivo dal 2004, il duo Favalessa / Semeraro si è perfezionato all’Accademia di Imola con il maestro Piernarciso Masi e a Duino con il Trio di Trieste, distinguendosi in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Il concerto è realizzato in collaborazione con l’Accademia Musicale Varesina di Roberto Plano. All’auditorium del Liceo musicale, via Garibaldi 4, alle ore 21, biglietti 8 euro (ridotti 6 euro), info 0332.263483.

SPEAKEASY

VARESE - La rassegna Speakeasy si chiude con «O.Z. Storia di una migrazione» di Giacomo Ferraù, che lo dirige con Giulia Viana, in scena con Andrea Pinna, Libero Stelluti, Valentina Scuderi. Questa produzione Eco di Fondo, che riprende il l’originale di Frank Baum, ha il patrocinio di Amnesty International e di EveryOne Group. La nave da crociera su cui viaggia la viziatissima Dorothy naufraga e la piccola si ritrova ad attraversare paesaggi meravigliosi ma anche devastati dalla guerra, incontrando persone incredibili. Vanno tutti verso O.Z., cioè verso la speranza di cambiare, una finzione, una Lampedusa. Dalle 19.45 aperitivo con Edubar, con «musica di contrabbando» con Max Prandi in collaborazione con Black&Blue e Convergenze (ore 20). Alle 17.30 laboratori per bambini con progetto Sottile, alle 18.30 dibattito con Edizioni d’Este sul libro «Emigrato chi?», con Silvestro Pascarella, l’autore afghano Farhad Bitani e La confraternita del Chianti che nella prossima stagione presenterà in versione teatrale il libro «Esodo». Al teatro Santuccio, via Sacco 10, spettacolo ore 21, 10/4 euro.

APNEA

VARESE - La galleria Punto sull’Arte a distanza di due anni ripropone le giraffe, i levrieri e le zebre in cartapesta di Alice Zanin insieme ai potenti animali dipinti di Massimo Caccia. Viale Sant’Antonio 59/61, inaugurazione dalle 18 alle 21, 8 maggio apertura ore 15-19; fino al 4 giugno, 0332.320990.

TESSUTO CONNETTIVO

VARESE - Si intitola così la mostra di Sandro Del Pistoia fino al 4 giugno allo Spazio Lavit di Varese, via Uberti 42. Inaugurazione il 7 maggio alle 16.30.

VILLA PANZA

VARESE - Ultima settimana a Villa Panza per visitare la mostra «Natura naturans Roxy Paine e Meg Webster (opere dal 1982 al 2015)», che chiude il 15 maggio. Piazza Litta 1, da martedì a domenica ore 10-18.

SALVINI E DE BERNARDI

VARESE - Si inaugura alle 11 la mostra «Frammenti di vita nella pittura di paesaggio», con opere di Innocente Salvini e Domenico De Bernardi, celebri figli della terra varesina con cui la galleria di Antonella Piccardi rende omaggio ai 200 anni della città. Allo studio Arteidea di via Veratti 28, fino al 18 giugno mercoledì 15.30.19, da giovedì a sabato 10.30-13 e 15.30-19, 0332.232224.

SUONI NEL BOSCO E STELLE NEL CIELO

VARESE - Dalle 20.30 escursione notturna nel parco del Campo dei Fiori organizzata dall’Oasi Lipu Palude Brabbia e dalla Società astronomica Schiaparelli. Prenotazioni allo 0332.235491.

DOLCI SORPRESE PER LA MAMMA

VARESE - Laboratorio organizzato dall’associazione Cresci con gusto per bambini dai 3 ai 12 anni, 20 euro, ore 15 al Globe cafè in via Sacco 6. Prenotazione obbligatoria al 340.7666909.

MERCATO DEL LIBRO PER L’INFANZIA

BESNATE - Si apre oggi la mostra mercato alla Casa delle Culture in via Mylius. Fino al 15 maggio, orari: festivi 10-12 e 15-18, lunedì, martedì e mercoledì 15-18.

LA SELVA CASTANILE

BODIO LOMNAGO - Si parla della manutenzione della selva e dei castagni dalle 15 al Trifoglio in via Risorgimento 2, 20 euro.

CONNY OCHS

BUSTO ARSIZIO - Al circolo Gagarin un live country/blues del musicista tedesco; via Galvani 2, ore 22, ingresso riservato ai soci Arci.

PUCCI AL SOCIALE

BUSTO ARSIZIO - «C’è sempre e solo da ridere» con Andrea Pucci, al Sociale di Busto Arsizio per la stagione «Varietà» con lo spettacolo che riparte dal precedente «C’è solo da ridere». La carriera di Andrea Baccan, 50enne monologhista milanese, è partita vincendo una puntata di «La sai l’ultima?», nel ‘93, anche se ai tempi era già entrato nel progetto Derby curato da Teo Teocoli e Mario Lavezzi. Da dieci edizioni è nel cast fisso di «Colorado Caffè» su Italia 1. Pucci evita la satira politica, prediligendo quella di costume, e lo fa con un ritmo incalzante e pieno di energia capace di parlare a tutti. Lo spettacolo è un atto unico in tre parti, «La società in cui viviamo», «Voi» e «Io», e raccoglie le sue migliori proposte elaborate per il teatro. Al teatro Sociale, via Dante 20, ore 21, 35/22 euro, prenotazione biglietti tkts@teatrosociale.it, info 0332.247897.

RISATE SENZA RETE

CARNAGO - Serata di festa al teatro Agorà per l’ultimo spettacolo della stagione, con il comico Paolo Casiraghi protagonista dello spettacolo «Senza rete», in cui l’attore bergamasco ripropone i personaggi che lo hanno reso famoso a «Colorado» su Italia 1: Suor Nausicaa, il cantante Chuparosa, Capitan Futuro. Piazza San Giovanni Bosco 6, ore 21.15, 8/5 euro, 345.6268785. Al termine, tutte le compagnie iscritte al concorso Agorattori si esibiranno in un estratto di 10 minuti per aggiudicarsi il primo premio.

ARTISTI PER STRADA

CASORATE SEMPIONE - Cibo, arte e mestieri per uno stile di vita «in equilibrio» dalle 19 nelle vie centrali del paese.

GUERRE SACRE: CROCIATE E JIHAD

CASTIGLIONE OLONA - Ne parla stasera, alle 20.45, il professor Alessandro Barbero. Ingresso libero ma prenotazione obbligatoria telefonando al 348.4116488. Al termine, visita notturna alla Collegiata e al Battistero.

GITA ALLA MINIERA D’ORO

GALLARATE - Il Cai di Gallarate organizza un’escursione con visita guidata alla miniera d’oro in Val Toppa. Per informazioni e adesioni 0331.797564 il martedì e venerdì sera.

NEURONE INNAMORATO

GALLARATE - Arriva a Gallarate «Il neurone innamorato», spettacolo comico scritto da Riccardo Piferi con Leonardo Manera e Diego Parassole, che sono in scena con Claudio Batta, Stefania Pepe e Roberta Petrozzi, per la regia di Marco Rampoldi, tutti già apprezzati nella «Cantatrice calva» di Jonesco. Allo stesso tempo una narrazione umoristica sull’amore, una lectio magistralis sulla chimica dei sentimenti e una commedia sulle tecniche di corteggiamento che vuole dimostrare la tesi di fondo: l’amore è, come recita il sottotitolo, «Un apostrofo rosa fra l’ipotalamo e la corteccia prefrontale», ovvero un fatto di testa. A fare informazione a modo loro ci hanno preso gusto Manera e Parassole: il primo è reduce da «Platone, la caverna dell’informazione», spettacolo sulle storture dell’informazione. Il secondo da anni si dà a una comicità «engagée» che sfocia in monologhi come «Che bio ce la mandi buona», sull’alimentazione, o «I consumisti mangiano i bambini». Ora spiegano cosa accade davvero quando un uomo incontra una donna e scatta la scintilla da cui si sprigiona una droga legale chiamata piacere. Batta, Pepe e Petrozzi impersonano i vari «lui», «lei» e «gli amici di lui o di lei» con relativi consigli. Al teatro Condominio di via del Teatro 5, ore 21, 30/26 euro, info 349.8409911.

CENA CON DELITTO

GANNA - Alle 20 nell’area feste Prato Airolo in via Roma 12 cena con delitto. Prenotazione obbligatoria al 348.7506218 o al 333.1324706.

«LE QUATTRO STAGIONI»

GAVIRATE - Chiusura in bellezza per la stagione dell’orchestra dei Solisti Ambrosiani, con una serata dedicata ai più celebri tra i concerti di Antonio Vivaldi, i «Concerti delle stagioni». Il violino solista è come sempre Davide Belosio, mentre il soprano Tullia Pedersoli interpreta pagine vocali di Vivaldi ed Haendel. Alle 21, sala consiliare di via De Ambrosis 11, 10 euro, 0332.748278.

IL PITTORE DELLA MUSICA

GAVIRATE - Si inaugura oggi, alle 17.30, la nuova mostra al chiostro di Voltorre e per l’occasione arriva il popolare Philippe Daverio, studioso e critico d’arte e in questo caso anche curatore insieme ai suoi fratelli Pierre e Christophe. «Il pittore della musica» è un’antologica sul torinese Davide Peiretti (Torino 1933-2008), uno dei più raffinati interpreti della pittura astratta italiana che, tra il 1960 e il 1990, ha visto Torino come centro delle arti figurative, con nomi che acquisteranno fama internazionale. Nel giorno dell’inaugurazione è previsto un concerto dell’Accademia dei Solinghi, con «Medea» cantata di Nicolas Clérambault e un monologo di Patrizia Filia, e i musicisti Angelo Manzotti, Cristiana Voglino, Liana Mosca, oltre a Alessandro Peiretti, violoncello, e a Rita Peiretti, maestro al cembalo, rispettivamente figlio e moglie dell’artista. A Gavirate, Chiostro di Voltorre, inaugurazione alle 17.30, fino al 22 maggio venerdì e domenica ore 14-18, il sabato ore 14-22 con concerto serale, 338.8378991.

UN POSTER PER LA PACE

LAVENO MOMBELLO - È la mostra dei disegni, alcuni davvero significativi, realizzati dai bambini delle scuole del territorio. Si visita al Midec sul lungolago Perabò 5 fino al 15 maggio, martedì dalle 10 alle 12, da mercoledì a domenica 10-12.30 e 14.30-17.30.

MASSIMO RANIERI

LEGNANO - Massimo Ranieri è in carriera da oltre 50 anni, eppure continua ad avere un successo clamoroso. Stupisce anche che, in un paese tanto amante delle etichette, un cantante napoletano possa mantenere credibilità facendo pure l’attore, e nemmeno comico. Perché Ranieri non è solo «Rose rosse per te», ma un professionista di primo livello, instancabile nonostante compirà quest’anno 65 anni, un artista completo, che ha riscosso fortuna dovunque sia andato in scena: al cinema, è nelle sale dal 24 marzo nel ruolo di Pasolini (a cui assomiglia molto) con «La macchinazione» di Davide Grieco. Ma prima di tutto viene il teatro: al 2007 risale «Canto perché non so nuotare… da 40 anni» (500 le repliche), poi è venuto il «Riccardo III», mentre prosegue fino a novembre la tournée di «Sogno e son desto», che ha segnato nel 2014 il suo ritorno in tv. La terza edizione, scritta sempre con Gualtiero Peirce, propone un viaggio nel più celebre repertorio della canzone napoletana e dei brani più apprezzati di Ranieri, da «Perdere l’amore» a «Se bruciasse la città», e dei più noti cantautori italiani e internazionali, come Fabrizio De Andrè e Charles Aznavour, Luigi Tenco e Violeta Parra, con orchestra dal vivo. Uno spettacolo che diverte dando voce agli ultimi, gli uomini e le donne cantati dalla musica di Raffaele Viviani e Pino Daniele e dal teatro di Eduardo De Filippo e Nino Taranto. Ma non si fermerà qua Ranieri: è già alle prese con un nuovo lavoro, la regia di un’opera lirica, la «Carmen», nel cartellone 2016-17 del Coccia di Novara, che lo produrrà attraverso la sua Fondazione. Al teatro Galleria di piazza San Magno, ore 21, biglietti 64/44 euro, info 337.502362.

MONACI DEL SURF

LEGNANO - Al Circolone quattro misteriosi personaggi mascherati vi fanno scatenare presentando i brani del loro nuovo album «III»; via San Bernardino 12, ore 21, info 349.2338379.

COOKIES AND MUFFINS

LEGNANO - Un’occasione per assaggiare le classiche delizie “stelle e strisce” e impararne le ricette insieme alla Condotta legnanese di Slow Food. Dalle 14.30 alle 17.30 allo Ial in via Cuttica 1. Costo 30 euro. Info e prenotazioni al 3453945848.

SIMONA ATZORI

LUGANO - È ospitata alla Bim di Lugano la nuova mostra di Simona Atzori (Milano, 1974), artista complessa capace di spaziare con estrema disinvoltura tra diverse discipline, dimostrando ogni volta i suoi talenti innati e il suo grande impegno. Simona Atzori, che è nata senza le braccia, dipinge usando il piede. Simona è anche ballerina e scrittrice: dopo il fortunato esordio con «Cosa ti manca per essere felice?» (Mondadori, 2011), nel 2014 è tornata in libreria con «Dopo di te», ritratto emozionato di sua madre e di quello che ha significato perderla per un tumore fulmineo. Proprio i sentimenti sono al centro di «Amore», organizzata in collaborazione con la Galleria Alter Ego e curata da Emanuela Rindi. I dipinti di Simona rivelano una sensibilità delicata e acuta, il gusto per l’introspezione psicologica e una forte necessità di raccontare e raccontarsi. Alla Banca Intermobiliare di Lugano, contrada Sassello 10, da lunedì a venerdì 8.30-17.30, vernissage con l’artista il 12 maggio ore 18-20.

LAGO MAGGIORE CHE PASSIONE!

LUINO - The Italian Lakes Guides organizza una visita guidata alla scoperta della città, 10 euro, ore 15 alla stazione dei treni in piazza Marconi. Info e prenotazioni entro il 4 maggio al 345.1331019.

TERRA D’ARTISTI

LUINO – S’intitola «Luino: paesaggi e ritratti di una terra d’artisti» la collettiva in corso fino al 22 maggio all’Imbarcadero di Luino, in piazza Libertà. Esposta anche una Natività a matita di Giovanni Carnovali detto «Il Piccio». Da lunedì a venerdì 15-18, sabato e domenica 10-12 e 15-19, 0332.530019.

STORIE E GATTONI

MARCHIROLO - Letture per bambini da 0 a 6 anni accompagnati da un adulto. Alle 16 in biblioteca. Al termine laboratorio e merenda. Info e prenotazioni al 3711720112.

UN SABATO SPECIALE

OGGIONA SANTO STEFANO - Dalle 14.30 alle 17.30 nella biblioteca in via Bonacalza 146 una lettrice volontaria legge ai più piccini mentre la Rolling School, il gruppo musicale della scuola media Galvaligi di Solbiate Arno, suona alcuni brani. Al termine merenda.

SEMI PER NUTRIRE L’AVVENIRE

ORIGGIO - In occasione dell’anno internazionale dei legumi indetto dalla Fao alle 18.45 a Villa Borletti in via Dante 75 conferenza «Legumi: cibo e nutrimento per il terreno. Coltivazione e biodiversità» con Franco Luigi Turconi. Ingresso libero. A seguire alle 20 cena nella sede dell’associazione Anziani in via Manzoni 17, 20 euro per i soci, 24 gli altri. Prenotazione a condottaorsa@gmail.com.

RIDERE CON GIGLIOLI

SAMARATE - Italo Giglioli al Caffè Teatro di Verghera di Samarate, per una serata in compagnia di un grande cabarettista dalle doti di showman capace di stregare il pubblico facendolo ridere sulla vita di tutti i giorni. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro,info 0331.228079.

FESTA DI PRIMAVERA

VIGGIÙ - In piazza Artisti Viggiutesi dalle 14 alle 18 gonfiabili, scivoli, torneo di calcio balilla umano, stand gastronomico con cena, musica e concorso musicale tra 4 band.

Domenica 8 maggio

APNEA

VARESE - La galleria Punto sull’Arte a distanza di due anni ripropone le giraffe, i levrieri e le zebre in cartapesta di Alice Zanin insieme ai potenti animali dipinti di Massimo Caccia. Viale Sant’Antonio 59/61, oggi apertura dalle 15 alle 19; fino al 4 giugno, 0332.320990.

CENERELLA IL MUSICAL

VARESE - Torna in scena il musical «Cenerella» a sostegno dell’associazione Il Ponte del Sorriso per finanziare la casa di accoglienza per le famiglie dei bambini in ospedale. Alle 14 laboratori a tema, alle 16 lo spettacolo. Al teatro Ucc, piazza Repubblica, info 0332.286946.

VESPRI D’ORGANO

VARESE - Francesco Miotti è il protagonista del secondo dei Vespri organistici nella basilica di San Vittore. Alle 16.30, ingresso libero.

ANTONELLO FIAMMA

VARESE - Alla Vecchia Varese un giovanissimo esperto della tecnica «fingerstyle»; via Ravasi 37, ore 20.30, ingresso libero, info 0332.287104.

DOMENICA AL CASTELLO

VARESE - «Ti porto via con me»: visita guidata e laboratorio per bambini (4-11 anni). Dalle 15.30 al Castello di Masnago in via Cola di Rienzo, 6 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.820409.

ANTICO MERCATO BOSINO

VARESE - Mostra mercato di antiquariato e articoli da collezione dalle 8.30 alle 18 nel centro storico.

COCCOGRULLO

VARESE - Fino al 2 giugno attività per bambini dai 5 ai 10 anni, 2 euro con percorso e laboratorio. Al museo Baroffio in piazzetta del Monastero 2 al Sacro Monte. Informazioni allo 0332.212042.

MERCATINO DI VIA ZANELLA

VARESE - Rinviato a causa del maltempo si tiene oggi alla fattoria La Vigna in via della Vigna 2 a Casciago Morosolo dalle 10 alle 18: oltre 30 espositori, griglia e piatti tipici.

CACCIA ALL’ORO VERDE

VARESE - Dalle 15 gioco a squadre per tutte le età con un percorso botanico nel parco delle Ville Ponti in piazza Litta. Prenotazione al 335.6430975.

VILLA PANZA

VARESE - Ultima settimana a Villa Panza per visitare la mostra «Natura naturans Roxy Paine e Meg Webster (opere dal 1982 al 2015)», che chiude il 15 maggio. Piazza Litta 1, da martedì a domenica ore 10-18.

SAN VITTORE 200 ANNI

VARESE - È un san Vittore particolare quello che si festeggia oggi, domenica 8 maggio: ricorrono i 200 anni dalla proclamazione di Varese da borgo a città, avvenuta il 14 giugno 1816. Dunque il patrono è omaggiato insieme alla Festa del folklore lombardo, con la regia della Famiglia Bosina, con una fiaccolata per riaccendere idealmente nei varesini l’amore per la città. Partenza alle 6.45 dal Santuario del Sacro Monte e, dopo 45 chilometri tra rioni e luoghi significativi, arrivo in piazza san Vittore e accensione del braciere. Alle 10 al Salone Estense cerimonia di consegna della Girometta d’Oro e del riconoscimento a un negozio storico; al termine un corteo in costume va in san Vittore per la messa, con spettacolo degli sbandieratori in piazza Monte Grappa, dove alle 13 c’è la grande risottata secondo la ricetta della tradizione. Dalle 14.30 in piazza san Vittore grande torneo di scopa, con iscrizioni in loco dalle 14.

DI TERRA E DI CIELO

VARESE – Prosegue la nona edizione della rassegna di cinema, ambiente, esplorazione firmata da Filmstudio ‘90. Alle ore 18 e 21 alle Cantine Coopuf di via De Cristoforis, proiezione di «Un posto sicuro» di Francesco Ghiaccio, sulla vicenda Eternit di Casale Monferrato.

VARESE LIBERTY TOUR

VARESE - Alla scoperta del Liberty a bordo di un pullman, ore 10.15 da piazzale Trieste (stazione Fs). Costo 25 euro. Info Morandi Tour allo 0332.287146.

SPECIALE CIBO SENSORIALE

VARESE - The Italian Lakes Guides con l’Uici organizzano una uscita dedicata al tatto. Ore 10 a Villa Baragiola, sede del museo Tattile in via Caracciolo 46. Costo 4 euro. Prenotazioni al 345.1331019.

CORRISCUOLA

ALBIZZATE - Evento benefico a favore delle scuole: ritrovo alle 8.30 all’istituto San Luigi e partenza alla 9.45 della gara per i bambini da 0 a 5 anni, mentre alle 10 parte la corsa dei 6 chilometri per atleti e podisti. Alle 12 premiazioni, alle 12.30 pranzo, alle 14 gara delle torte per le mamme e dalle 14.30 pomeriggio di giochi e attrazioni all’oratorio.

FESTA DI SAN VITTORE

ARCISATE - Alle 10 messa in san Vittore, alle 12 risottata, alle 14.30 sfida tra gruppi di papà e ragazzi, alle 16 auguri in coro alle mamme.

BIMBINBICI 1

ARSAGO SEPRIO - Alle 14 si parte dal parco Pissina per un giro alla scoperta delle fonti d’acqua.

FESTA DEL PAESE

BUGUGGIATE - Bancarelle nella piazza del Comune e all’oratorio, dalle 10 alla chiesetta di San Giorgio mostra, alle 11 messa, alle 12.30 pranzo, dalle 14.30 giro in elicottero, pompieropoli e merenda, alle 18 incontro contro l’azzardo

FESTA DELLA MAMMA IN CANILE

BUSTO ARSIZIO - In via Canile 23 dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 con un acquisto al banchetto Apar si sostengono i trovatelli.

NAIMA DUO

BUSTO ARSIZIO - Naima e Bolo dei Black Beat Movement sono al circolo Gagarin con la loro selezione soul; via Galvani 2, ore 22, ingresso riservato ai soci Arci, www.circologagarin.it.

CAMINADA TRA I SPARGEER

CANTELLO - È una delle più longeve manifestazioni podistiche della provincia. Stiamo parlando della «Caminada tra i spargeer» che oggi raggiunge quota 44 come numero di edizioni. La partenza è libera e fissata tra le 8 e le 9.30 alla sede della Società operaia di mutuo soccorso che è anche il luogo di arrivo. Tre i percorsi disponibili da 6 chilometri con ristoro finale, 12 chilometri con due ristori e 18 con tre ristori e l’arrivo è previsto per le 13.30. Ma se c’è chi corre, domenica c’è anche chi mangia. Ad arrivare a Cantello domenica non c’è solo chi partecipa alla Caminada, ma c’è anche chi è goloso dei famosi asparagi bianchi tipici della zona. In occasione dell’evento infatti la Società operaia mutuo soccorso organizza un’asparagiata con un ricco menù che prevede l’utilizzo di asparagi di Cantello. La prenotazione è obbligatoria entro il 5 maggio chiamando lo 0332.418110. Oltre che degustare è possibile anche acquistare gli asparagi direttamente dai produttori in loco.

BIMBINBICI 2

CARDANO AL CAMPO - In bici nei boschi e in città (12 chilometri). Al termine merenda. Ritrovo a Cardano in piazza Mazzini alle 14.15 e stessa ora in piazza Mazzini a Casorate Sempione.

ANTONIO PIAZZA

CARNAGO - Antonio Piazza celebra vent’anni di scultura nella sua Carnago con la mostra «L’errante», che si inaugura alle 10.30 in Biblioteca. Fino al 29 maggio: Biblioteca, via Libertà 5, da martedì a venerdì 14.30-19, sabato 10-19, domenica 14.30-19; Chiesa di San Rocco, via Italia, sabato 15-19, domenica 10-12.30 e 15.30-19.

ELENA RIZZARDI

CASTANO PRIMO - L’associazione On the Road Art Gallery organizza una nuova mostra all’auditorium Paccagnini di Castano Primo: «L’essenza della materia», personale della giovane Elena Rizzardi di Besnate, si inaugura oggi, alle 11m con una presentazione del curatore Fabrizio Galli. Fino al 29 maggio da venerdì a domenica ore 16-19, info 338.7617034.

MERCATINO DEGLI HOBBISTI

CASTELLANZA - In occasione della festa della mamma dalle 9 alle 19.30 mercatino degli hobbisti con attrazioni per bambini.

CHITARRA & PIANOFORTE

CLIVIO - Un tardo pomeriggio con il chitarrista Andrea Ferrario e la pianista Elena Napoleone, impegnati in pagine di Giuliani, Mertz, Schubert-Merzt, Castelnuovo Tedesco e Beethoven-Rebay all’auditorium Il Borgo Musicale. Alle ore 18, ingresso libero.

FESTA DELLA MAMMA

FAGNANO OLONA - Mostra fotografica «Son tutte belle le mamme del mondo», ore 10-12 e 15-19 al Castello Visconteo.

IL PITTORE DELLA MUSICA

GAVIRATE - Si inaugura oggi, alle 17.30, la nuova mostra al chiostro di Voltorre e per l’occasione arriva il popolare Philippe Daverio, studioso e critico d’arte e in questo caso anche curatore insieme ai suoi fratelli Pierre e Christophe. «Il pittore della musica» è un’antologica sul torinese Davide Peiretti (Torino 1933-2008), uno dei più raffinati interpreti della pittura astratta italiana che, tra il 1960 e il 1990, ha visto Torino come centro delle arti figurative, con nomi che acquisteranno fama internazionale. Nel giorno dell’inaugurazione è previsto un concerto dell’Accademia dei Solinghi, con «Medea» cantata di Nicolas Clérambault e un monologo di Patrizia Filia, e i musicisti Angelo Manzotti, Cristiana Voglino, Liana Mosca, oltre a Alessandro Peiretti, violoncello, e a Rita Peiretti, maestro al cembalo, rispettivamente figlio e moglie dell’artista. A Gavirate, Chiostro di Voltorre fino al 22 maggio venerdì e domenica ore 14-18, il sabato ore 14-22 con concerto serale, 338.8378991.

FESTA DELLA MAMMA

LEGGIUNO - Mercatino vivente dell’artigianato creativo e mostra mercato dell’artigianato dalle 10 alle cascine del Quicchio.

SIMONA ATZORI

LUGANO - È ospitata alla Bim di Lugano la nuova mostra di Simona Atzori (Milano, 1974), artista complessa capace di spaziare con estrema disinvoltura tra diverse discipline, dimostrando ogni volta i suoi talenti innati e il suo grande impegno. Simona Atzori, che è nata senza le braccia, dipinge usando il piede. Simona è anche ballerina e scrittrice: dopo il fortunato esordio con «Cosa ti manca per essere felice?» (Mondadori, 2011), nel 2014 è tornata in libreria con «Dopo di te», ritratto emozionato di sua madre e di quello che ha significato perderla per un tumore fulmineo. Proprio i sentimenti sono al centro di «Amore», organizzata in collaborazione con la Galleria Alter Ego e curata da Emanuela Rindi. I dipinti di Simona rivelano una sensibilità delicata e acuta, il gusto per l’introspezione psicologica e una forte necessità di raccontare e raccontarsi. Alla Banca Intermobiliare di Lugano, contrada Sassello 10, da lunedì a venerdì 8.30-17.30, vernissage con l’artista il 12 maggio ore 18-20.

TERRA D’ARTISTI

LUINO – S’intitola «Luino: paesaggi e ritratti di una terra d’artisti» la collettiva in corso fino al 22 maggio all’Imbarcadero di Luino, in piazza Libertà. Esposta anche una Natività a matita di Giovanni Carnovali detto «Il Piccio». Da lunedì a venerdì 15-18, sabato e domenica 10-12 e 15-19, 0332.530019.

FESTA DELLA PRIMAVERA

MACCAGNO - Dalle 14 in località Cadero bancarelle di delizie locali, visita ai mosaici del paese, intrattenimento per grandi e bambini e laboratori a tema per la festa della mamma.

FESTA CITTADINA

MALNATE – Città chiusa per giocare: torna la Festa cittadina. Giunta alla quinta edizione, il tema di quest’anno è «Malnàà tutta un’altra città. Giocare, camminare, pedalare... la tua vita può cambiare». Il cuore del paese sarà vietato alle auto: in particolare la provinciale Briantea nel tratto da piazza Vittorio Veneto a viale Kennedy sarà un unico grande parco divertimenti a cielo aperto. Il via è previsto alle 12.30 in piazza Vittorio Veneto davanti al municipio, ma alle 10.30 al camping La Famiglia c’è la messa unificata delle tre parrocchie cittadine. Per tutto l’evento come ogni anno sono previsti giochi, sport, spettacoli, intrattenimento, attività ludiche, laboratori, saggi musicali e musica live. Negli infopoint di piazza Vittorio Veneto e viale Kennedy i piccoli visitatori potranno ritirare il «Pass par tu», un colorato pass di accesso alla città in festa da far timbrare a ogni stand visitato. Presente anche Unicef con laboratori creativi sui diritti. Come di consueto è prevista una maxi tavolata da mille posti a sedere dove i visitatori potranno consumare il pasto. Agli alpini di Malnate il compito di preparare una risottata che, insieme a prodotti sponsorizzati dalla grande distribuzione, andrà ad allestire il cestino della solidarietà, un pasto semplice ma completo che, a offerta, concorrerà alla raccolta fondi per sostenere progetti sociali. Sarà allestita anche una postazione per cestini gluten free.

PARIENTES

OLGIATE OLONA - Appuntamento per i mattinieri quello di oggi della rassegna «Jazzaltro» che alle 11 al cinema teatro Nuovo Area 10 ospita «Parientes», una delle performance più gettonate in Italia in questo momento. Musica e recitazione si mescolano in questo live in cui tre personalità assai diverse s’incontrano sul palco per creare «un incastro musicale perfetto, un continuo stimolo e la voglia di inventare insieme nuovi percorsi musicali e nuove storie». Loro sono gli argentini Javier Girotto (sassofoni soprano e baritono) e Natalio Mangalavite (piano e tastiere), figli e nipoti di italiani tanti anni fa emigrati che hanno deciso di venir a vivere in Italia. Ai due si aggiunge Peppe Servillo, frontman degli Avion Travel e fratello dell’attore Toni. L’occasione è la presentazione della loro ultima fatica discografica. «Parientes» appunto. «Un viaggio di ricordi, fatto di avventure d’amore, intrecci sentimentali e, tra una milonga, un tango, una cumbia, emergono storie di vita vissuta, di fatiche quotidiane e voglia di riscatto, di legalità e delinquenza e, perché no, di tradizioni culinarie da esportare e mantenere come tratto imprescindibile e distintivo di una comunità». Al cinema teatro Nuovo, via Bellotti 22, ore 11, ingresso 15 euro, con tessera JazzAltro 7,50, info 327.7471296.

TANGO AL CAFFÈ TEATRO

SAMARATE - Al Caffè Teatro di Verghera si respira l’aria di una piccola Buenos Aires grazie all’associazione Tango Social Club di Varese, che organizza un «Tango aperitivo con milonga». Via Indipendenza 10, ore 20, 10 euro, 0331.228079.

FESTA DEL COTONIFICIO

SOLBIATE OLONA - Festa del Cotonificio nella storica azienda dismessa di via Tobler. Si inizia alle 8.30 con la corsa podistica non competitiva «Corri per la Valle» in collaborazione con le scuole elementari e medie di Solbiate Olona, Fagnano Olona e Gorla Maggiore. Dalle 11.30 le premiazioni della manifestazione non competitiva e quelle della mostra-concorso di disegno promossa dal G.S. Solbiatese in collaborazione con Iniziativa 21058, «La bicicletta spaziale. Per un futuro più sano e felice in bici» riservato alle scuole elementari. E ancora dimostrazione di rappresentanti della caserma Ugo Mara e quella dell’Accademia vigili del fuoco, il battesimo della sella e il pranzo a cura della Pro loco. Nel pomeriggio la visita guidata al Cotonificio.

SENTIERO NATURA E OSSERVATORIO

TRADATE - Dalle 14.30 alle 18 apertura del sentiero natura al centro didattico scientifico al Parco Pineta in via ai Ronchi e con lo stesso orario visite guidate all’osservatorio astronomico Foam 13.

BICICLETTATA

TRADATE - Si parte alle 13.30 dal café La Bicicletta in via IV Novembre per la decima biciclettata per la città e i suoi boschi. In caso di maltempo la pedalata è spostata a domenica 22.

ORCHESTRA LAGO MAGGIORE

VEDANO OLONA - Concerto al parco Spech alle ore 21; dirige Mauro Loguercio, con la parteciapzione del trio Cavalazzi.

VIGGIÙ - Si conclude oggi la mostra allestita ai giardini pubblici in piazza Europa.

MUSEO BUTTI

VIGGIÙ - Come annunciato dal conservatore Ignazio Campagna, il Museo Butti dedica alcune mostre a artisti che sono stati allievi di Gottardo Ortelli. La prima è «Torno al firmamento» di Ayako Nakamiya, moglie di Tetsuro Shimitzu, artista apprezzato in terra varesina per la qualità dei suoi lavori. Ayako è nata a Tokyo ma vive e lavora a Milano dal 1987 e ha in curriculum numerose mostre in Italia e all’estero. Il suo linguaggio si distingue per la sua schietta originalità e per l’assidua ricerca nel colore, cangiante e fuggevole, che si stempera in un registro informale, coniugandosi con accenti orientali. Viggiù, Museo Butti, viale Varese 4, inaugurazione alle 11, fino al 5 giugno da martedì a venerdì 14-18.30, sabato 9.30-12 e 14-18.30, domenica 16-19.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.